Tempo di riposo; Impostazione del programma - Neff C17GR01G0 - Manuale d'uso - Pagina 15

Neff C17GR01G0

Forno a microonde Neff C17GR01G0 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

Programmi

 it

43

11  Programmi

I programmi forniscono supporto durante la preparazio-
ne di diverse pietanze e selezionano in automatico le
impostazioni ottimali.

11.1 Indicazioni sulle impostazioni per le
pietanze

Per ottenere un risultato di cottura ottimale, osservare
le presenti indicazioni.

¡

Utilizzare soltanto alimenti integri.

¡

Utilizzare soltanto pietanze surgelate tolte diretta-
mente dal congelatore.

¡

Togliere gli alimenti dalla confezione e pesarli. Se
non è possibile impostare il peso esatto, arrotondar-
lo per eccesso o per difetto.

¡

Impiegare stoviglie resistenti al calore, adatte al sis-
tema di cottura a microonde, per esempio in vetro o
ceramica.

¡

Introdurre gli alimenti nel vano cottura freddo.

Scongelamento

¡

Surgelare e conservare gli alimenti in piano, in por-
zioni appropriate e a una temperatura di -18 °C.

¡

Disporre gli alimenti surgelati in stoviglie piane, co-
me ad esempio un piatto in vetro o in porcellana.

¡

Il cibo potrebbe non essere completamente sconge-
lato alla fine del programma. Tuttavia, è possibile la-
vorarlo in modo ottimale.

¡

Durante lo scongelamento di carne o pollame fuo-
riesce del liquido. Quando si girano gli alimenti, ri-
muovere il liquido. Non riutilizzare o mettere in con-
tatto con altri alimenti.

¡

Estrarre la carne tritata già scongelata dopo averla
girata.

¡

Il pollame intero deve essere disposto nella pentola
dalla parte del petto, mentre singoli pezzi di pollo
devono essere disposti in modo che la parte con la
pelle sia rivolta verso il basso.

Verdura

¡

Verdure fresche: tagliare in pezzi di dimensioni
uguali. Aggiungere un cucchiaio d'acqua ogni 100
g.

¡

Verdure congelate: per questo programma si può
usare soltanto della verdura sbollentata non precot-
ta. Le verdure surgelate con crema alla panna non
sono adatte. Aggiungere da 1 a 3 cucchiai d'acqua.
Per gli spinaci e il cavolo rosso non aggiungere ac-
qua.

Patate

¡

Patate lesse: tagliare in pezzi di dimensioni uguali.
Aggiungere due cucchiai d'acqua e un pizzico di sa-
le ogni 100 g di patate.

¡

Patate lesse con la buccia: utilizzare patate dello
stesso spessore. Lavarle e perforare più volte la
buccia, quindi metterle ancora bagnate in una pen-
tola senz'acqua.

¡

Patate al forno: utilizzare patate dello stesso spesso-
re. Lavarle, asciugarle e perforare più volte la buc-
cia.

Riso

¡

Non utilizzare riso integrale o da cuocere negli ap-
positi sacchetti.

¡

Aggiungere al riso una quantità di acqua 2 o 2,5
volte superiore.

Pollame

¡

Usare soltanto pezzi di pollo a temperatura di frigori-
fero.

¡

Disporre le parti del pollo sulla griglia con la pelle ri-
volta verso l'alto.

Tempo di riposo

Al termine del programma di cottura, alcuni alimenti de-
vono essere lasciati riposare nel vano cottura.

Pietanza

Tempo di riposo

Verdura

ca. 5 minuti

Patate

ca. 5 minuti
Far prima scolare l'acqua
formatasi

Riso

ca. 5-10 minuti

11.2 Impostazione del programma

1.

Premere ​⁠.

a

L’apparecchio è pronto per il funzionamento.

2.

Premere ​⁠.

a

Il display indica le modalità di funzionamento.

3.

Con ​⁠ o ​⁠ selezionare la modalità di funzionamento

​⁠.

4.

Premere ​⁠.

a

Sul display viene visualizzato il primo programma.

5.

Impostare il programma desiderato con ​⁠ o ​⁠.

6.

Premere ​⁠.

a

Sul display compare un valore proposto per il peso.

7.

Con ​⁠ o ​⁠ impostare il peso desiderato.

8.

Premere ​⁠

a

Il display mostra le indicazioni per la preparazione.

9.

Premere ​⁠.

a

L'apparecchio si avvia.

a

La durata scorre sul display.

10.

Se durante il programma vengono visualizzate av-
vertenze sul display che invitano a girare o mescola-
re:

Aprire lo sportello dell’apparecchio.

Tagliare a pezzi la pietanza, mescolare o girare.

Chiudere lo sportello dell'apparecchio.

Premere ​⁠.

Nota: 

Se si sceglie di non girare o mescolare la pietan-

za, il programma prosegue comunque normalmente fi-
no alla fine.
I programmi calcolano la durata.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Indice; Sicurezza; Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

Sicurezza  it 31 Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza ............................................................  31 2 Prevenzione di danni materiali ..........................  35 3 Tutela dell'ambiente e risparmio .......................  36 4 Conoscere l'apparecchio ..................................

Pagina 4 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!

it  Sicurezza 32 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessorinel vano di cottura. →  "Accessori", Pagina 38 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano dicottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'in-terno de...

Pagina 5 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse

Sicurezza  it 33 AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modonon appropriato rappresentano una fonte dipericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializ-zato e formato può eseguire riparazionisull'apparecchio. ▶ Per la riparazione dell'apparecchio ...