Microonde; Stoviglie e accessori adatti al microonde - Neff C17GR01G0 - Manuale d'uso - Pagina 12

Neff C17GR01G0

Forno a microonde Neff C17GR01G0 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Indice:

Caricamento dell'istruzione

it 

Microonde

40

7.5 Impostazione della modalità di
funzionamento

Quando si accende l'apparecchio, il display mostra la
modalità di funzionamento predefinita impostata. È pos-
sibile avviare immediatamente la modalità di funziona-
mento suggerita oppure impostarne una diversa.

1.

Premere ​⁠.

a

Il display indica le modalità di funzionamento.

2.

Selezionare la modalità di funzionamento con ​⁠ o ​⁠.

3.

Passare alla riga successiva con il tasto ​⁠.

4.

Selezionare l'impostazione con ​⁠ o ​⁠.
A seconda della modalità di funzionamento sono
possibili ulteriori impostazioni.

5.

Per ogni ulteriore impostazione passare alle righe
successive con il tasto ​⁠.

6.

Selezionare l'impostazione con ​⁠ o ​⁠.

7.

Premere ​⁠.

a

L'apparecchio si avvia.

Nota: 

Per uscire dall'impostazione corrente e accedere

al livello delle modalità di funzionamento, premere ​⁠.

8  Microonde

Con il microonde è possibile cuocere, riscaldare, cuo-
cere al forno o scongelare in modo particolarmente ra-
pido le pietanze.

8.1 Stoviglie e accessori adatti al microonde

Per riscaldare uniformemente le pietanze e non dan-
neggiare l'apparecchio, utilizzare stoviglie e accessori
adatti.

Nota: 

Prima di utilizzare la stoviglia per il microonde,

osservare le istruzioni del produttore. Nel dubbio, ese-
guire un test per la stoviglia.

Adatto al microonde

Accessori e stoviglie

Spiegazione

Stoviglia di materiale resi-
stente al calore e adatto
all'uso nel microonde:

¡

vetro

¡

vetroceramica

¡

porcellana

¡

plastica resistente alle
alte temperature

¡

ceramica completa-
mente invetriata senza
crepe

Questi materiali sono per-
meabili alle microonde.
Le microonde non dan-
neggiano le stoviglie re-
frattarie.

Posate di metallo

Nota: 

Per evitare un ritar-

do di ebollizione, si pos-
sono utilizzare posate di
metallo, ad esempio un
cucchiaio nel bicchiere.

ATTENZIONE!

Se il metallo entra in contatto con la parete del vano
cottura, si verificano scintille che possono danneggiare
l'apparecchio oppure distruggere il vetro interno dello
sportello.

I componenti in metallo, per esempio i cucchiaini
contenuti nei bicchieri, devono restare a una distan-
za non inferiore a 2 cm dalle pareti del vano cottura
e dal lato interno dello sportello.

Non adatto al microonde

Accessori e stoviglie

Spiegazione

Stoviglia in metallo

Il metallo non è permeabi-
le alle microonde. Le pie-
tanze non si riscaldano.

Stoviglie con decorazioni
dorate o argentate

Le microonde possono
danneggiare le decorazio-
ni dorate o argentate.

Consiglio: 

Utilizzare le

stoviglie esclusivamente
nel caso in cui il costrutto-
re garantisce che sono
adatte all'uso nel forno a
microonde.

8.2 Test di compatibilità delle stoviglie con
il microonde

Mediante un test, verificare che la stoviglia sia compati-
bile con il microonde. È consentito usare l'apparecchio
nel funzionamento a microonde senza pietanze soltan-
to durante un test delle stoviglie.

AVVERTENZA ‒ Pericolo di scottature!

Durante il funzionamento le parti scoperte diventano
molto calde.

Non toccare mai le parti roventi.

Tenere lontano i bambini.

1.

Introdurre la stoviglia vuota nel vano cottura.

2.

Impostare l'apparecchio alla massima potenza mi-
croonde per ½ - 1 minuto.

3.

Avviare il funzionamento.

4.

Verificare più volte la stoviglia:
– se è fredda o tiepida, è adatta al microonde.
– Se è calda o sono presenti scintille, interrompere

il test. La stoviglia non è adatta al microonde.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - Indice; Sicurezza; Osservare le seguenti avvertenze di sicurezza.

Sicurezza  it 31 Indice MANUALE UTENTE 1 Sicurezza ............................................................  31 2 Prevenzione di danni materiali ..........................  35 3 Tutela dell'ambiente e risparmio .......................  36 4 Conoscere l'apparecchio ..................................

Pagina 4 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio!

it  Sicurezza 32 1.4 Utilizzo sicuro Inserire sempre correttamente gli accessorinel vano di cottura. →  "Accessori", Pagina 38 AVVERTENZA ‒ Pericolo di incendio! Gli oggetti infiammabili depositati nel vano dicottura possono incendiarsi. ▶ Non riporre mai oggetti infiammabili all'in-terno de...

Pagina 5 - AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse

Sicurezza  it 33 AVVERTENZA ‒ Pericolo di scosse elettriche! Gli interventi di riparazione effettuati in modonon appropriato rappresentano una fonte dipericolo. ▶ Solo il personale adeguatamente specializ-zato e formato può eseguire riparazionisull'apparecchio. ▶ Per la riparazione dell'apparecchio ...