Pagina 117 - it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente; Smaltimento dell'imballaggio; massima; capacità di carico del relativo programma di la-; Detersivo
it - Il Vostro contributo alla tutela dell'ambiente 117 Smaltimento dell'imballaggio L'imballaggio ha lo scopo di proteggere la merce da eventuali danni ditrasporto. I materiali utilizzati per l'imballaggio sono riciclabili, in quan-to selezionati secondo criteri di rispetto dell'ambiente e di facil...
Pagina 118 - it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze; Documentazione ampliata; Istruzioni di funzionamento originali
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 118 Documentazione ampliata Questo documento contiene informazioni di base. Le istruzioni d'usocomplete e altri documenti relativi al vostro apparecchio sono disponi-bili sulla pagina internet Miele:https://www.miele.it/it/professional/istruzioni-per-lu...
Pagina 120 - Uso corretto
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 120 Uso corretto La lavatrice deve essere usata solo per lavare capi e tessuti che il produttore ha dichiarato lavabili in acqua sull'etichetta. Qualsiasi altrouso può rivelarsi pericoloso. La casa produttrice non risponde di dannicausati da un uso di...
Pagina 121 - anni oppure sorvegliarli costantemente.
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 121 Tenere lontano dalla colonna bucato i bambini al di sotto degli otto anni oppure sorvegliarli costantemente. I ragazzini più grandi e responsabili (in ogni caso non al di sotto de- gli otto anni) possono utilizzare la colonna bucato senza sorveg...
Pagina 122 - Evitare i seguenti errori; Pericolo di esplosione e di incendio!
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 122 Evitare i seguenti errori Non utilizzare mai per nessun motivo nella colonna bucato detersivi contenenti solventi (ad es. benzina solvente). Questi prodotti potreb-bero danneggiare dei componenti della macchina e generare vaporitossici. Pericolo d...
Pagina 123 - Sicurezza tecnica
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 123 Sicurezza tecnica Prima dell'installazione controllare che le macchine non presentino danni visibili esterni. Una colonna bucato danneggiata non può essereinstallata o messa in funzione. La sicurezza elettrica è garantita solo se le macchine son...
Pagina 124 - L'essiccatoio può essere messo in funzione se è installato un con-
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 124 Se è previsto un allacciamento elettrico fisso, la colonna bucato de- ve poter essere separata dalla rete elettrica tramite dispositivi di di-stacco su tutti i poli. I dispositivi di distacco dalla rete elettrica devonotrovarsi nelle immediate vic...
Pagina 125 - Impiego corretto; Chiudere lo sportello di carico sempre con cautela. È possibile in-; Non appoggiare sul coperchio della macchina prodotti chimici (de-
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 125 Impiego corretto Il carico massimo è di 10 kg di biancheria asciutta. Carichi parziali per singoli programmi sono indicati nel documento "Elenco program-mi". Prima della messa in servizio rimuovere le barre di trasporto della lavatrice (...
Pagina 126 - per pulire la colonna bucato.
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 126 Evitare il contatto delle superfici in acciaio inossidabile con detersi- vi e disinfettanti liquidi contenenti cloro o ipoclorito di sodio. Questesostanze possono corrodere l'acciaio. Anche vapori di candeggiantipossono provocare corrosioni. Non c...
Pagina 127 - Non asciugare mai con l'essiccatoio i seguenti capi (pericolo di in-
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 127 Non asciugare mai con l'essiccatoio i seguenti capi (pericolo di in- cendio): - capi sui quali sono stati utilizzati prodotti chimici industriali per il la- vaggio (ad es. lavasecco); - capi che contengono parti in gomma, gommapiuma o simili. Ques...
Pagina 128 - Cloro e possibili danni ai componenti; L'uso del cloro (candeggina) aumenta la probabilità di danneggiare
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 128 Cloro e possibili danni ai componenti L'uso del cloro (candeggina) aumenta la probabilità di danneggiare alcuni componenti della macchina. L'impiego di prodotti contenenti cloro, come p.es. ipoclorito di so- dio e candeggianti al cloro in polver...
Pagina 129 - Accessori; Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono
it - Indicazioni per la sicurezza e avvertenze 129 Accessori Gli unici accessori che possono essere montati o utilizzati sono quelli espressamente autorizzati da Miele. Se si montano o utilizzanoaltri accessori, il diritto alla garanzia e a prestazioni in garanzia per vizie/o difetti del prodotto ...
Pagina 132 - Pannello comandi; Per accendere e spegnere la lavatrice.
it - Uso 132 Pannello comandi ⑥ ① ② ③ ④ ⑤ ⑦ ⑧ ⑨ ⑩ ⑪ ⑫ a Essiccatoio, tasto sensore lingua Per selezionare la lingua dei comandi. Allafine del programma viene nuovamente vi-sualizzata la lingua del gestore. b Essiccatoio, tasto sensore indietro Consente di ritornare al livello precedentenel men...
Pagina 133 - Gestore“; Livello gestore
it - Uso 133 Display touch e tasti sensore I tasti sensore , e Start/Stop nonché le rappresentazioni a di- splay reagiscono al contatto. A ogni contatto è associato un segnaleacustico. Il volume dell'acustica tasti può essere modificato o spento(v. cap. "Livello gestore"). Il pannello c...
Pagina 134 - Toccando il tasto sensore; In questo menù si possono selezionare i programmi di asciugatura.; Esempi di comandi; Opzioni
it - Uso 134 Menù principale Dopo l'accensione dell'essiccatoio, a display compare il menù princi-pale. Dal menù principale si può accedere a tutti i sottomenù impor-tanti. Toccando il tasto sensore si torna in qualsiasi momento al menù principale. I valori impostati precedentemente non vengono me...
Pagina 136 - Per alcune impostazioni è possibile impostare anche
it - Uso 136 Impostare i valorinumerici In alcuni menù è possibile impostare dei valori numerici. Nel seguente esempio si imposta l'orologio. Per giungere a questo li-vello, v. la descrizione al capitolo " Livello gestore ". OK 12 00 10 58 14 02 11 59 13 01 Orologio Immettere i valo...
Pagina 137 - Menù a tendina
it - Uso 137 Menù a tendina Nel seguente esempio viene descritta l'indicazione per un program-ma di lavaggio in corso. Per giungere a questo livello, v. la descrizioneal capitolo "Avvio del programma - Fine programma". 11:02 2:27 Cotoneresistente Lavare e riscaldare Durata res. Stato ...
Pagina 138 - Preparare la fase di lavaggio; Svuotare le tasche; Caricare e accendere la lavatrice
it - Lavaggio 138 Preparare la fase di lavaggio Svuotare le tasche Svuotare tutte le tasche. Danni dovuti a corpi estranei. Chiodi, monete, graffette ecc. possono danneggiare sia la macchinache i tessuti.Prima di fare il bucato, controllare che nella biancheria non ci sianocorpi estranei e rimuo...
Pagina 141 - Lavare con il cassetto detersivi; Non superare
it - Lavaggio 141 Lavare con il cassetto detersivi Aggiunta di deter-sivo tramite il cas-setto detersivi Per i programmi standard, versare il detersivo in polvere per il lavag-gio principale nella vaschetta . Se lo si desidera, versare il deter- sivo per il prelavaggio nella vaschetta , l'am...
Pagina 142 - Il dosaggio dipende dai seguenti fattori:
it - Lavaggio 142 Dosaggio di deter-sivo Dosaggio di deter-sivo Evitare assolutamente di dosare troppo detersivo poiché questo causaun'eccessiva formazione di schiuma. - Non utilizzare detersivi fortemente schiumosi.- Tenere conto delle indicazioni del produttore di detersivo. Il dosaggio dipende da...
Pagina 143 - Selezionare un programma
it - Lavaggio 143 Selezionare un programma Programmi Le possibilità per selezionare un programma sono diverse. 11:02 Programmi Preferiti Gestore È possibile selezionare un programma nel menù Programmi . Toccare l'area di selezione Programmi . 11:02 Cotoneresistente Cotonecolorato Cot. ...
Pagina 144 - Selezionare le impostazioni del programma; Toccare l'area di selezione; Immettere un valore valido per la quantità di carico.; Premere il simbolo; A display compare il menù
it - Lavaggio 144 Selezionare le impostazioni del programma Scegliere la quan-tità di carico Per consentire un dosaggio esterno in base al carico e uno svolgi-mento adeguato del programma, per alcuni programmi è possibile in-dicare il carico. Toccare l'area di selezione Peso (kg) . 11:02 Tim...
Pagina 147 - Avvio del programma - Fine programma
it - Lavaggio 147 Avvio del programma - Fine programma Avviare un pro-gramma Non appena è possibile avviare un programma, lampeggia il tasto sen-sore Start/Stop. Toccare il tasto sensore Start/Stop. Si blocca lo sportello (simbolo ) e si avvia il programma di lavaggio. 11:02 2:27 Stato D...
Pagina 149 - Cura della biancheria; Danni causati da corpi estranei non rimossi.; Stiro a mano e con stiratrice
it - Asciugatura 149 1. Cura della biancheria Lavaggio primadell'asciugatura Lavare accuratamente i capi particolarmente sporchi. Utilizzare unaquantità sufficiente di detersivo e selezionare una temperatura eleva-ta. In caso di dubbi, lavarli più volte. Se per il lavaggio della biancheria sono stat...
Pagina 150 - Selezionare un programma
it - Asciugatura 150 Aprire lo sportello. Introdurre la biancheria nell'essiccatoio. Pericolo di danneggiamento a causa della biancheria che si incastra.I capi possono danneggiarsi se si incastrano quando si chiude losportello.Quando si chiude lo sportello, accertarsi che nessun capo di bian-che...
Pagina 151 - Selezionare impostazione dei programmi; Attivare le opzioni
it - Asciugatura 151 11:02 Programmi Preferiti Gestore Guida Toccare il tasto sensore Preferiti . 11:02 Preferiti Cot. resistentecolorato Cot. resistentecolorato Cot. resistentecolorato Delicati Scorrere verso sinistra con il dito finché compare il programma desi-derato. ...
Pagina 153 - Avviare un programma
it - Asciugatura 153 5. Avviare un programma Gettoniera (opzio-nale) Se la macchina è allacciata a una gettoniera, seguire le indicazioni peril pagamento che compaiono sul display. Possibile perdita di valore aprendo lo sportello o in caso di interru-zione del programma.A seconda dell'impostazione, ...
Pagina 154 - Fine programma; Se è stata selezionata l'opzione; Prelevare tutto il carico dal cesto.
it - Asciugatura 154 Con i primi usi dei programmi la durata visualizzata diverge in partesensibilmente dalla durata residua reale dell'asciugatura. La differen-za tra durata prevista e raggiunta diminuisce se il rispettivo program-ma viene eseguito più spesso. Se differenti quantità di carico vengo...
Pagina 155 - Guida guasti; Lo sportello non si apre.
it - Cosa fare se... 155 Guida guasti Sblocco d'emergenza sportello in caso di interruzione della corrente Lo sportello non si apre. Attenzione! Il cesto in movimento costituisce un serio pericolo di ferirsi e con la lisci- via molto calda sussiste il pericolo di ustionarsi.Prima di impiegare la c...
Pagina 156 - Assistenza tecnica; In caso di sostituzione utilizzare solo ricambi originali Miele; Guida in caso di guasti
it - Cosa fare se... 156 Assistenza tecnica In caso di guasti e anomalie rivolgersi all'assistenza tecnica Miele.Comunicare modello, n. di serie (SN) e n. mat. (Mat.-Nr.). Rilevare queste informazioni dallatarghetta dati. La targhetta dati è visibile a sportello di carico aperto in alto nell'anello ...
Pagina 157 - Non è possibile avviare nessun programma; Problema; Sul display compare:
it - Cosa fare se... 157 Non è possibile avviare nessun programma Problema Causa e rimedio Il display rimane scuro e iltasto sensore Start/Stop non è acceso o non lam-peggia. Alla colonna bucato non arriva corrente. Controllare se la colonna bucato è accesa. Controllare se la colonna bucato è co...
Pagina 158 - Interruzione del programma e segnalazione di guasto
it - Cosa fare se... 158 Interruzione del programma e segnalazione di guasto Problema Causa e rimedio F - Guasto scarico idrico. Se la macchina non si riavvia,contattare l'assistenza tecnica. Lo scarico dell'acqua è bloccato o intasato. Il tubo di scaricoè posizionato troppo in alto. Pulire il f...
Pagina 159 - A display compare una segnalazione di guasto.
it - Cosa fare se... 159 A display compare una segnalazione di guasto. Problema Causa e rimedio Dosatore vuoto Uno dei contenitori di detersivo per il dosaggio esterno èvuoto. Riempire il contenitore di detersivo. Info Igienizza: avviare il pro- gramma a min. 60 °C Con l'ultimo lavaggio è stat...
Pagina 160 - Risultato di lavaggio non soddisfacente; Usare un detersivo in polvere che contenga candeggianti.
it - Cosa fare se... 160 Risultato di lavaggio non soddisfacente Problema Causa e rimedio Se si usa un detersivo liqui-do, la biancheria non risultapulita. I detersivi liquidi non contengono candeggianti. Non riesco-no quindi a eliminare macchie di frutta, caffè o tè. Usare un detersivo in polvere...
Pagina 161 - Risultato di asciugatura non soddisfacente
it - Cosa fare se... 161 Risultato di asciugatura non soddisfacente Problema Causa e rimedio Correggere il carico. Il ce-sto è vuoto o la biancheriaè troppo asciutta. Non si tratta di un guasto. Se con alcuni programmi il cariconon è sufficiente o addirittura non si carica il cestello, si veri-fica ...
Pagina 162 - Si è formata della lanugine.; L'essiccatoio è collegato a un collettore di sfiato.
it - Cosa fare se... 162 Problema Causa e rimedio Si è formata della lanugine. Durante l'asciugatura, dai tessuti si stacca la lanugine for-matasi soprattutto durante l'uso dei capi o in parte duranteil lavaggio. La sollecitazione dei capi invece in essiccatoio èminore in base alla loro durata. La...
Pagina 163 - Problemi generali con la colonna bucato
it - Cosa fare se... 163 Problemi generali con la colonna bucato Problema Causa e rimedio La colonna bucato non ri-mane ferma durante la cen-trifuga. La colonna non è in bolla e i piedini non sono stati stretti be-ne. Registrare la posizione della colonna bucato e bloccare ipiedini. Si sentono str...
Pagina 164 - Il cesto è bloccato mentre è in corso il lavaggio.; Lo sportello si sblocca ed è possibile aprirlo.; La chiusura dello sportello è bloccata.
it - Cosa fare se... 164 Lo sportello non si apre. Problema Causa e rimedio Apertura dello sportellonon possibile. Il cesto è bloccato mentre è in corso il lavaggio. Toccare il tasto sensore Start/Stop. Selezionare Interruzione programma o Aggiungere biancheria . Lo sportello si sblocca ed è pos...
Pagina 167 - Allacciamento acqua fredda
it - Dati tecnici 167 Dati della PDW 909 Allacciamento elettrico Tensione di allacciamento v. targhetta dati Frequenza v. targhetta dati Potenza assorbita v. targhetta dati Assorbimento di corrente v. targhetta dati Protezione necessaria v. targhetta dati Potenza di riscaldamento v. targhetta dati M...
Pagina 169 - Dichiarazione di conformità UE; numero di fabbricazione; Sicurezza del prodotto
it - Dati tecnici 169 Dichiarazione di conformità UE Miele dichiara che questa colonna bucato è conforme alla direttiva 2014/53/UE.Il testo completo della dichiarazione di conformità UE è disponibile ai seguenti indirizzi in-ternet: - In www.miele.it/it/p/ sotto "Prodotti", "Download"...
Pagina 170 - it - Tutela della privacy WLAN; Tutela della privacy e sicurezza dei dati
it - Tutela della privacy WLAN 170 Tutela della privacy e sicurezza dei dati Non appena si attiva la funzione di connessione in rete e si collegal'apparecchiatura a internet, i seguenti dati vengono inviati al Cloud diMiele: - Numero di fabbricazione della macchina- Modello della macchina e dotazion...