Miele CVA 7440 125 Gala Ed - Guida rapida

Miele CVA 7440 125 Gala Ed

Miele CVA 7440 125 Gala Ed – Guida rapida, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
Pagina: / 2
Caricamento dell'istruzione

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

fold here

Istruzioni d'uso brevi

Macchina per il caffè

Queste istruzioni d'uso brevi

non

sostituiscono le istruzioni. È bene familiarizzare

con la macchina per il caffè onde poterne utilizzare correttamente tutte le funzioni.

Leggere pertanto attentamente le istruzioni d'uso e osservare i consigli per la sicu-

rezza e le avvertenze.

it - IT

M.-Nr. 11 202 570

ELENCO DELLE BEV

ANDE/AROMA DEL C

AFFÈ

IMPOS

TA

ZIONI

PULIZIA E MANUTENZIONE

Pulizia e manutenzione

A ognuno il suo caffè

Impostazioni

Visualizzare e modificare i

parametri

È possibile modificare la quantità erogata

per tutte le bevande.
È possibile impostare individualmen-

te la dose, la temperatura di infusione e la

preinfusione di ogni bevanda al caffè.

ĺ

Toccare il tasto sensore

.

ĺ

Selezionare una bevanda e conferma-

re con

OK

.

ĺ

Toccare

Parametri bevande

.

Sono visualizzati i parametri che si posso-

no modificare per questa bevanda.

Nella prima riga è visualizzata la voce

menù

Quantità erogata

. Se si seleziona

Quantità erogata

e si conferma con OK,

si avvia subito la preparazione della

bevanda.

ĺ

Premere il parametro desiderato e modi-

ficare l'impostazione secondo necessità.

ĺ

Confermare con 

OK

.

ĺ

Quantità erogata

È possibile modificare la quantità eroga-

ta per tutte le bevande al caffè, acqua cal-

da, tutte le miscele di té e le bevande con

latte.

ĺ

Posizionare una tazza sotto l'erogato-

re centrale.

ĺ

Selezionare

Quantità erogata

e conferma-

re con OK.

La bevanda desiderata viene erogata e a

display compare

salvare

.

ĺ

Quando la tazza è sufficientemente pie-

na in base alle proprie esigenze, tocca-

re OK.

Se si desidera modificare la quantità ero-

gata delle bevande con latte o con acqua

calda, i componenti della bevanda ven-

gono salvati uno dopo l'altro durante la

preparazione.

Modalità Performance (applica-

zioni speciali)

Sotto

Impostazioni  | Modalità Performance

(applicazioni speciali)

selezionare la modali-

tà adatta alle proprie preferenze di caffè. Il

consumo energetico è differente a secon-

da della modalità selezionata.

Modalità Eco:

questa è una modalità di

risparmio energetico.

Modalità Caffè

: questa modalità è otti-

mizzata per preparare caffè espresso e

caffè.

Modalità Latte

: con questa modalità è

possibile preparare bevande con latte

più rapidamente.

È inoltre possibile attivare la

modalità Par-

ty

, per un utilizzo intenso, meno frequente,

ad es. per gli incontri di famiglia (v. istru-

zioni d'uso).

Pulire l'erogatore centrale

Lavare la copertura in acciaio inossi-

dabile dell'erogatore centrale esclusi-

vamente a mano con acqua calda e un

po' di detersivo per i piatti.

ĺ

Aprire lo sportello.

ĺ

Togliere la copertura in acciaio inox

dell'erogatore centrale e pulirla.

ĺ

Staccare il condotto del latte dall'unità di

regolazione

. Rimuovere l'unità di ero-

gazione verso il basso 

.

ĺ

Scomporre l'unità di erogazione in 3

parti.

ĺ

Pulire tutte le parti accuratamente. Pulire

la superficie dell'erogatore centrale con

un panno spugna umido.

ĺ

Rimontare l'unità di erogazione.

ĺ

Inserire l'unità di erogazione di nuovo

nell'erogatore principale e rimontare la

copertura in acciaio.

ĺ

Confermare la segnalazione con

OK

.

Estrarre il modulo infusione e

pulirlo a mano

Pulire il modulo infusione esclusiva-

mente

a mano

con acqua calda

sen-

za detersivo

.

ĺ

Aprire lo sportello ed estrarre il serbato-

io dell'acqua.

ĺ

Premere il tasto in basso sulla maniglia

del modulo infusione

, e ruotare la ma-

niglia verso di sé

.

ĺ

Estrarre il modulo infusione dapprima la-

teralmente

e poi frontalmente 

. Ri-

baltare il modulo infusione verso di sé

.

Dopo aver estratto il modulo infusione,

non modificare la posizione della ma-

niglia sul modulo infusione.

ĺ

Pulire il modulo infusione

a mano

sotto

l'acqua corrente calda.

ĺ

Eliminare i residui di caffè dai filtri

(frecce).

ĺ

Asciugare l'imbuto del modulo infusione.

ĺ

Pulire accuratamente il vano interno del-

la macchina per il caffè.

ĺ

Inserire il modulo infusione nella macchi-

na per il caffè.

ĺ

Bloccare il modulo infusione: tenere pre-

muto il tasto in basso sulla maniglia del

modulo infusione e ruotare la maniglia

verso destra.

ĺ

Chiudere lo sportello.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a

display.

Dopo il risciacquo la procedura di pulizia è

conclusa.

Programma di pulizia "Decalcifi-

care apparecchio"

Occorrono 2 compresse per la

decalcificazione.
A display compare la segnalazione

Decalci

-

ficare apparecchio

.

ĺ

Toccare

OK

.

Si avvia il programma di pulizia.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a

display.

ĺ

Versare nel serbatoio acqua tiepida fino

alla tacca di decalcificazione 

.

ĺ

Mettere

2

pastiglie decalcificanti

nell'acqua.

ĺ

Reinserire il serbatoio dell'acqua.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a

display.

Se a display compare

Risciacquare il serba

-

toio e riempirlo di acqua pulita fino alla tacca di
decalcificazione :

ĺ

risciacquare accuratamente il serbato-

io con acqua pulita. Riempirlo fino al

contrassegno

con acqua pulita del

rubinetto.

Dopo il risciacquo, il procedimento di de-

calcificazione è terminato.

Visualizzare e modificare

impostazioni

ĺ

Toccare il tasto sensore

.

ĺ

Selezionare

Impostazioni

e toccare  

OK

.

ĺ

Scegliere la voce che si intende visualiz-

zare o modificare. Toccare

OK

.

ĺ

Modificare l'impostazione come si vuole

e confermare con 

OK

.

Le impostazioni di serie sono contras-

segnate

in corsivo

.

Lingua 

– deutsch | ... altre lingue

– Paese

Ora

– Display: on|

off

 | Spegnimento

notturno

– Formato ora: 24 h | 12 h (am/pm)

– Impostare

Data

(Impostare)

Timer

– Timer 1: accensione alle | spegni-

mento alle

– Timer 2: accensione alle | spegni-

mento alle

– Spegnimento dopo (

0:20

)

TeaTimer

– automatico |

manuale

Volume

– Segnali acustici

– Acustica tasti

– Melodia di benvenuto:

on

 | off

Display

– Luminosità

– QuickTouch: on |

off

Illuminazione

– Apparecchio acceso

– Macchina spenta: spegnimento dopo

Inoltre per la macchina spenta è pos-

sibile stabilire dopo quando tempo si

deve accendere la luce.

Informazioni

– Bevande erogate (Totale erogazioni |

Bevande al caffè totali | ...)

– Erogazioni possibili fino al program-

ma di manutenzione: Decalcifica-

re la macchina | Sgrassare il modu-

lo infusione

Acqua pulita (CVA 7445)

– on |

off

Altitudine

0–250 m,

251–500 m

, ...

Modalità Performance (applicazio-

ni speciali)

Modalità Eco

 | Modalità Caffè | Moda-

lità Latte | Modalità Party

La modalità Party è una modali-

tà Performance (applicazioni specia-

li) per l'uso non frequente, intenso del-

la macchina per il caffè (v. istruzio-

ni d'uso).

Durezza dell'acqua

– Durezza totale

Di serie è preimpostato 21 °dH

.

Blocco accensione

– on |

off

Se il dispositivo di blocco è attivo,

la funzione del timer

accensione alle

è

disattivata.

Miele@home

– connettere | disattivare/attivare | stato

connessione | connettere di nuovo

Alcune voci menù compaiono se è

stato configurato Miele@home e se la

macchina per il caffè è anche collega-

ta a una rete WLAN.

Funzionamento da remoto

on

 | off

RemoteUpdate

on

 | off

Versione software

per l'assistenza tecnica.

Rivenditori

– Modalità fiera: on |

off

Impostazioni di serie

– Impostazioni: non resettare/resettare

Non vengono resettati lingua, ora,

data, numero bevande erogate, im-

postazioni Miele@home, profili e le ri-

spettive bevande.

Bevande al caffè

Caffè ristretto

è un caffè espresso con-

centrato dal sapore deciso. La stessa

quantità di caffè in polvere come per un

caffè espresso viene preparata con po-

chissima acqua.

Caffè espresso

è un caffè forte e aro-

matico con una crema densa color

nocciola.

Caffè

si contraddistingue dal caffè

espresso per via della speciale tostatura

del caffè in grani e della maggiore quan-

tità d'acqua.

Caffè lungo

è un caffè preparato con

molta più acqua.

Long black

si ottiene con acqua calda e

due caffè espresso.

Caffè Americano

si ottiene con caf-

fè espresso e acqua calda in parti ugua-

li. Dapprima si prepara il caffè espresso,

poi si versa l'acqua calda nella tazza.

Bevande al caffè con latte

Cappuccino

  si compone di circa due

terzi di schiuma di latte e un terzo di caf-

fè espresso.

Latte macchiato

  si compone di un ter-

zo di latte caldo, un terzo di schiuma di

latte e un terzo di caffè espresso.

Caffellatte

si compone di latte caldo e

caffè espresso.

Cappuccino italiano

: ha le stesse per-

centuali di schiuma di latte e di caffè

espresso di un cappuccino. Tuttavia si

prepara dapprima il caffè espresso e poi

la schiuma di latte.

Espresso macchiato

è un caffè espres-

so con una piccola parte di schiuma.

Flat white

è una variante particolare

del cappuccino: caffè espresso più lun-

go con schiuma di latte per garantire un

aroma intenso.

Café au lait

è una specialità di caffè

francese composta da caffè e schiumadi

latte. Il café au lait di norma viene servito

in una coppetta.

Bevande al tè

(acqua calda alla temperatura ideale)

– Tè bianco

– Tè giapponese

– Tè verde

– Tè alle erbe

– Tè alla frutta

– Tè nero

Chai Latte

è una specialità di tè con

latte.

Altre bevande

– Latte caldo

– Schiuma di latte

– Acqua molto calda

– Acqua calda

Funzione caffettiera/teiera

(selezionabili da 3 a 8 tazze)

– Caffettiera

– Teiera per tutti i tipi di tè

Elenco delle bevande

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Miele CVA 7440 125 Gala Ed

Altri modelli di Miele