Miele CM 7750 CoffeeSelect - Guida rapida

Miele CM 7750 CoffeeSelect

Miele CM 7750 CoffeeSelect – Guida rapida, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

1 Pagina 1
2 Pagina 2
Pagina: / 2
Caricamento dell'istruzione

Istruzioni d'uso brevi

Macchina per il caffè

Queste istruzioni d'uso brevi

non

sostituiscono le istruzioni. È bene familiarizzare

con la macchina per il caffè onde poterne utilizzare correttamente tutte le funzioni.

Leggere pertanto attentamente le istruzioni d'uso e osservare i consigli per la sicu-

rezza e le avvertenze.

it - IT

M.-Nr. 11 675 610

IS

TRUZIONI SPECIFICHE

IMPOS

TA

ZIONI

PULIZIA E MANUTENZIONE

Pulizia e manutenzione

Istruzioni specifiche

Impostazioni

Modificare le impostazioni

ĺ

Premere il tasto

.

ĺ

Selezionare

Impostazioni

.

ĺ

Premere la voce menù desiderata e mo-

dificare l'impostazione secondo neces-

sità.

ĺ

Premere il tasto

OK

per memorizzare

l'impostazione.

Suggerimento:

toccare il tasto

, per tor

-

nare al livello menù precedente

.

Voce menù

Impostazioni

Note

Lingua

italiano, altre lingue

paese

Se per errore è stata selezionata una lingua che non si conosce, è possibile visualizzare nuovamente la

voce del menù

Lingua

aiutandosi con il simbolo

.

Ora

Visualizzazione (off / on / spegnimento notturno)

Formato ora (12 h / 24 h)

A seconda della visualizzazione scelta, il consumo energetico della macchina per il caffè aumenta.

Data
Timer

Timer 1 (accensione alle, spegnimento alle,

spegnimento dopo)
Timer 2 (accensione alle, spegnimento alle)
TeaTimer (on / off)
Timer decalcificazione

Per

accensione alle

e

spegnimento alle

il timer deve essere

attivo

e associato

almeno

a un giorno della

settimana.

Modalità avanzata

On/Off

Modalità risparmio

On/Off

Illuminazione

Luminosità

(macchina accesa o spenta)
Spegnimento dopo

Miscele di caffè in

grani

Miscela A, B e C (modificare nome, associazio-

ne)

Informazioni

Blocco accensione

On/Off

Se il dispositivo di blocco è attivo, la funzione del timer

accensione alle

è disattivata.

Durezza dell'acqua

dolce, media, dura, molto dura

Luminosità
Volume

Segnali acustici / Acustica tasti

Riscaldamento taz-

ze

On/Off

Regolazione dell'e-

rogatore

On/Off

Non

è possibile regolare manualmente in altezza l'erogatore centrale.

Miele@home

Configurare

Se la macchina per il caffè è connessa a una rete WLAN ed è registrata nella app Miele@mobile, è pos-

sibile utilizzare altre funzioni (v. istruzioni d'uso).

Assistenza tecnica

Far fuoriuscire tutto il vapore

Modalità fiera

La funzione

Fuoriuscita vapore

elimina l'acqua dal sistema, se la macchina per il caffè non viene utilizzata

per un periodo prolungato o se viene trasportata.
La modalità fiera è pensata per scopi meramente dimostrativi in negozio. Questa impostazione non è

necessaria per l'utilizzo privato.

Impostazioni di serie Impostazioni apparecchio

Configurazione di rete

Non vengono resettati lingua, orologio, data, numero bevande erogate e profili.

Con sistema di caffè in grani

Sotto

Impostazioni  | Miscele di caffè in grani

modificare i nomi delle miscele e/o asso

-

ciarle di nuovo

.

Se non si associano le miscele, quando si

prepara una bevanda verrà richiesto qua-

le miscela si desidera utilizzare per quel-

la bevanda.

Modificare il nome della miscela

I 3 contenitori di caffè in grani sono rappre-

sentati a display come segue e preimpo-

stati col nome.

Se si denominano allo stesso modo due o

tutti i contenitori di caffè in grani (perché si

utilizza solo una miscela) accertarsi che il

nome venga scritto nello stesso modo.

ĺ

Selezionare

Modificare il nome

.

ĺ

Impostare il nome desiderato (max. 8 ca-

ratteri) e toccare

Salvare

.

Associare le miscele

ĺ

Selezionare

Modificare associazione

.

Se sono stati creati uno o più profili ed è

stata memorizzata almeno 1 bevanda al

caffè, selezionare dapprima il profilo.

ĺ

Modificare l'associazione in base alle

proprie esigenze e toccare

OK

.

Suggerimento:

se si tocca

tutte

, tutte le

bevande al caffè sono contrassegnate e si

possono deselezionare quelle non deside-

rate.

Parametri delle bevande

È possibile impostare individualmente la

dose, la temperatura di infusione e la prein-

fusione di ogni bevanda al caffè.

ĺ

Selezionare con il tasto freccia

Modifi

-

care

nel menù bevande.

ĺ

Toccare

Modificare bevanda

e seleziona-

re la bevanda.

ĺ

Toccare

Parametri bevande

.

ĺ

Selezionare

Dose

,

Temperatura infusione, 

Preinfusione o Miscela caffè in grani.

ĺ

Selezionare l'impostazione desiderata e

toccare

OK

.

ĺ

Toccare di nuovo

OK

, per memorizzare le

impostazioni modificate.

Quantità erogata

È possibile modificare la quantità erogata

per tutte le bevande al caffè, acqua calda,

tutte le miscele di té e le bevande con latte.

ĺ

Sistemare sotto l'erogatore centrale o l'e-

rogatore di acqua calda la tazza che si

desidera utilizzare.

ĺ

Selezionare con il tasto freccia

Modi

-

ficare

.

ĺ

Toccare

Modificare bevanda

e seleziona-

re la bevanda.

ĺ

Toccare

Quantità erogata

.

La bevanda viene preparata e a display ap-

pare

Salvare

, quando si raggiunge la quan-

tità erogata minima.

ĺ

Quando la tazza è sufficientemente pie-

na in base alle proprie esigenze, tocca-

re

Salvare

.

Se si desidera modificare il dosaggio del-

le bevande con latte o con acqua calda, i

componenti della bevanda vengono salvati

uno dopo l'altro durante la preparazione.

Profili

È possibile creare profili individuali e salva-

re bevande personalizzate per tenere conto

delle preferenze di sapore e di caffè dei di-

versi utenti.

Creare un profilo

ĺ

Selezionare

Profili

e poi

Creare un profilo

.

ĺ

Impostare il nome desiderato (max. 8 ca-

ratteri) e toccare

Salvare

.

Modificare profilo

Se è già stato creato un profilo, con

Modi

-

ficare

è possibile selezionare una delle se-

guenti possibilità:

– Modificare nome

– Cancellare profilo

– Cambiare profilo

Preparare e modificare bevande in un

profilo

ĺ

Toccare

Preparare bevanda

e selezionare

una bevanda.

ĺ

Modificare la quantità erogata e i para-

metri della bevanda.

ĺ

Immettere un nome per la bevanda crea-

ta (max. 8 caratteri) e premere

Salvare

.

Se è già stata preparata una bevanda, sot-

to

Modificare bevanda

è possibile seleziona-

re una delle seguenti possibilità:

– Modificare bevanda

(quantità erogata, parametri bevande e

nome)

– Cancellare la bevanda

Modalità avanzata

Nella modalità avanzata, durante la prepa-

razione delle bevande, è possibile modifi-

care la quantità erogata. Per questo deve

essere attiva la modalità avanzata (

Imposta-

zioni

 |

Modalità avanzata

)

.

La quantità erogata può essere modifica-

ta solo durante le singole fasi di prepa-

razione.

L'impostazione

non

viene salvata e vale

solo per la preparazione attuale.

ĺ

Toccare i trattini e spostare il cursore

(triangolo piccolo) a piacimento.

Pulire l'erogatore centrale

Quando l'erogatore centrale si trova nella

posizione più alta, non è possibile rimuo-

vere le parti. Posizionare quindi l'erogatore

centrale nella posizione di pulizia.

ĺ

Toccare per 3 secondi il tasto

.

ĺ

Rimuovere la copertura in acciaio inossi-

dabile verso di sé e togliere l'unità dell'e-

rogatore.

ĺ

Ruotare la parte superiore con il suppor-

to per il tubo del latte

e rimuoverla.

Rimuovere anche il pezzo a Y 

. Svita-

re gli ugelli

.

ĺ

Pulire tutte le parti accuratamente. Pulire

la superficie dell'erogatore centrale con

un panno spugna umido.

ĺ

Rimontare l'erogatore centrale.

ĺ

Inserire l'unità di erogazione di nuovo

nell'erogatore centrale e rimontare la co-

pertura in acciaio.

ĺ

Toccare

OK

.

Sgrassare il modulo infusione

Occorre 1 compressa per la pulizia Miele

per sgrassare il modulo infusione. L'intero

processo dura circa 12 minuti.
A display compare la segnalazione

Sgras-

sare il modulo infusione

.

ĺ

Toccare

OK

.

Si avvia il programma di pulizia.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a di-

splay.

Pulire il modulo infusione esclusivamen-

te

a mano

con acqua calda

senza de-

tersivo

.

ĺ

Aprire lo sportello.

ĺ

Sbloccare il modulo infusione: tenere

premuto il tasto in basso sulla maniglia

del modulo infusione e ruotare la mani-

glia verso sinistra.

ĺ

Estrarre il modulo infusione dalla mac-

china.

Dopo aver estratto il modulo infusione,

non modificare la posizione della mani-

glia sul modulo infusione.

ĺ

Pulire il modulo infusione

a mano

sotto

l'acqua corrente calda.

ĺ

Eliminare i residui di caffè dai filtri (frec-

ce).

ĺ

Asciugare l'imbuto del modulo infusione.

ĺ

Pulire accuratamente il vano interno del-

la macchina per il caffè.

A display compare:

inserire il modulo infusio

-

ne con  la pastiglia.

ĺ

Inserire il modulo infusione nella macchi-

na per il caffè.

ĺ

Bloccare il modulo infusione: tenere pre-

muto il tasto in basso sulla maniglia del

modulo infusione e ruotare la maniglia

verso destra.

ĺ

Chiudere lo sportello.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a di-

splay.

Dopo il risciacquo il procedimento di puli-

zia è terminato.

Programma di pulizia "Decalcifi-

care apparecchio"

Pericolo di danneggiamento a causa di

spruzzi della soluzione decalcificante.
Le superfici delicate e/o i pavimenti in

materiale naturale possono danneg-

giarsi.
Eliminare subito eventuali schizzi deri-

vanti dalla decalcificazione.

Per la decalcificazione occorre

compres-

sa. L'intero processo dura circa 12 minuti.
A display compare la segnalazione

Decalci-

ficare apparecchio

.

ĺ

Toccare

OK

.

Si avvia il programma di pulizia.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a di-

splay.

ĺ

Versare nel serbatoio acqua tiepida fino

alla tacca di decalcificazione 

.

ĺ

Aggiungere

1

 compressa di decalcifica-

zione all'acqua.

ĺ

Reinserire il serbatoio dell'acqua.

ĺ

Seguire le indicazioni visualizzate a di-

splay.

ĺ

Se a display compare

Riempire il serbato

-

io di acqua pulita fino alla tacca di decalcifi

-

cazione :

ĺ

risciacquare accuratamente il serbatoio

con acqua pulita. Riempirlo fino al con-

trassegno

con acqua pulita del rubi-

netto.

Dopo il risciacquo, il procedimento di de-

calcificazione è terminato.

Stop

Erogazione

Interrompi

Miscela A

Miscela B

Miscela C

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Altre istruzioni per Miele CM 7750 CoffeeSelect

Altri modelli di Miele