Pagina 4 - SIMBOLI; Italiano; DENOMINAZIONE
SIMBOLI Importante: Alcuni dei simboli rappresentati di seguito possono comparire sul proprio apparecchio. Imparare a riconoscerli e memorizzarne il significato. Una corretta interpretazione di questi simboli consentirà all'operatore di utilizzare l'apparecchio con maggiore sicurezza e in modo adegu...
Pagina 5 - NORME DI SICUREZZA GENERALI
38 Italiano I F GB D E P NL S DK N FIN GR HU CZ RU RO PL SLO HR TR EST LT LV SK BG MANUTENZIONE La manutenzione richiede molta cura nonché una buona conoscenza dell’apparecchio e pertanto deve essere effettuata da un tecnico qualificato. Per le riparazioni, si consiglia di portare l’apparecchio al p...
Pagina 7 - NORME DI SICUREZZA SPECIFICHE; NON METTERE MAI IN FUNZIONE IL TAGLIASIEPI
40 Italiano I F GB D E P NL S DK N FIN GR HU CZ RU RO PL SLO HR TR EST LT LV SK BG dell’apparecchio. ■ P r e s t a r e a t t e n z i o n e a n o n a v v i c i n a r s i a l l e l i n e e dell’alta tensione. ■ Se la lama entra in contatto con un oggetto o se l ’ a p p a r e c c h i o i n i z i a a v ...
Pagina 8 - CARATTERISTICHE DEL PRODOTTO
saranno completamente dispersi. ■ N O N T E N T A R E M A I D I B R U C I A R E I L CARBURANTE VERSATO ALL’ESTERNO. ■ LASCIARE RAFFREDDARE IL MOTORE PRIMA DI RIPORRE L’APPARECCHIO. ■ RIPORRE IL CARBURANTE IN LUOGO FRESCO E BEN AERATO , al riparo da scintille o fiamme. ■ CONSERVARE IL CARBURANTE IN U...
Pagina 9 - MISCELA DI CARBURANTE
+A2+A3/prEN 10517:2003)- Impugnatura anteriore .................................. 23,8 m/s²- Impugnatura posteriore ................................ 25,6 m/s² Livello di pressione acustica (in conformità all ʼ allegato D della norma EN 774:1996+A1 +A2+A3/prEN 10517:2003) .......................... 1...
Pagina 10 - Se si avvia il motore mentre il grilletto è bloccato,; AVVERTENZA; Prima di utilizzare il tagliasiepi, leggere le norme; AVVERTENZA; U t i l i z z a r e s e m p r e i l t a g l i a s i e p i a ff e r r a n d o n e
43 I F GB D E P NL S DK N FIN GR HU CZ RU RO PL SLO HR TR EST LT LV SK BG ■ Mescolare la benzina e l'olio di sintesi per 2 tempi secondo un rapporto di 50:1 (2%). ■ M e s c o l a r e b e n e i l c a r b u r a n t e p r i m a d i o g n i riempimento del serbatoio. ■ M e s c o l a r e i l c a r b u r ...
Pagina 11 - MANUTENZIONE
AVVERTENZA Prima di utilizzare l’apparecchio, liberare l’area di taglio. Rimuovere tutti gli oggetti, come ad esempio cavi di alimentazione, cavi elettrici o fili, che potrebbero impigliarsi nei denti della lama e causare gravi lesioni fisiche. MANUTENZIONE AVVERTENZA In caso di sostituzione, utiliz...
Pagina 12 - RISOLUZIONE DEI PROBLEMI
45 Italiano I F GB D E P NL S DK N FIN GR HU CZ RU RO PL SLO HR TR EST LT LV SK BG RISOLUZIONE DEI PROBLEMI QUALORA LE SOLUZIONI SUGGERITE NON CONSENTANO DI RISOLVERE IL PROBLEMA RISCONTRATO, CONSULTARE IL PROPRIO CENTRO DI ASSISTENZA AUTORIZZATO Homelite. PROBLEMA POSSIBILE CAUSA SOLUZIONE Il motor...