Pagina 2 - ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI; leggere tutte le istruzioni prima dell'uso.; PERICOLO; Per ridurre il rischio di scosse elettriche:; AVVERTENZA; somministrato ossigeno.; CONSERVARE QUESTE ISTRUZIONI
1 ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI Quando si utilizza la macchina, è necessario prendere sempre le precauzioni fondamentali per la sicurezza, comprese le seguenti: leggere tutte le istruzioni prima dell'uso. PERICOLO - Per ridurre il rischio di scosse elettriche: 1. Non lasciare mai incustodita la...
Pagina 3 - SOLO PER GLI UTENTI DI REGNO UNITO, IRLANDA, MALTA E CIPRO; O DI
—————————————————————————————————————————————————————————— 2 SOLO PER GLI UTENTI DI REGNO UNITO, IRLANDA, MALTA E CIPRO Leggere quanto segue se la macchina è dotata di una spina BS tripolare con fili elettrici non sostituibili. IMPORTANTE (per il Regno Unito) Alimentazione di rete (CA 230/240 V, 50 ...
Pagina 4 - CONTENUTI; TABELLA DEI TESSUTI PER CUCITURA, DEGLI AGHI E DELLE COMBINAZIONI
3 CONTENUTI ISTRUZIONI DI SICUREZZA IMPORTANTI ........................................................................ 1COLLEGAMENTO DELLE SPINE E DELL'INTERRUTTORE GENERALE/LUCE AREA DI LAVORO ............................................................................................................
Pagina 5 - PARTI PRINCIPALI
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 4 PARTI PRINCIPALI 1 Gruppo avvolgimento spolina (pagina 15) Avvolge il filo sulla spolina da utilizzare per il filo inferiore. 2 Portarocchetto (pagina 15 e 18) Tiene il rocchetto del filo. 3 Disco tenditore per l'avvolgimen...
Pagina 6 - ACCESSORI
5 ACCESSORI 1 Piedino per occhielli (1 pz.) 2 Piedino per cerniere (1 pz.) 3 Piedino per cucitura di bottoni (1 pz.) 4 Confezione di aghi (ago singolo normale HAX130) (3 pz.) 5 Ago gemello (1 pz.) 6 Spoline (3 pz.) 7 Cacciavite (1 pz.) 8 Portarocchetto ausiliario (1 pz.) 9 Piastra di rammendo (1pz.)...
Pagina 7 - UTILIZZO DELLA MACCHINA DA CUCIRE; Collegamento delle spine; un avvenuto scollegamento
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 6 UTILIZZO DELLA MACCHINA DA CUCIRE Collegamento delle spine 1 Collegare la spina del cavo di alimentazione alla macchina. 2 Collegare la spina dell’alimentazione a una presa a muro. ● Utilizzare soltanto corrente derivante d...
Pagina 8 - Reostato a pedale; Nota; ATTENZIONE
7 Nota ● Quando si lascia la macchina incustodita, spegnere l’interruttore generale della macchina oppure staccare la spina dalla presa. ● Quando si esegue la manutenzione della macchina, si rimuovono i coperchi oppure si sostituiscono le lampadine, la macchina deve essere scollegata. (Solo per gli ...
Pagina 9 - Abbassare il piedino premistoffa.; • Non utilizzare una forza eccessiva quando si; Sostituire l'ago se è piegato o spuntato.; Sostituzione del piedino premistoffa; Tipo con attacco a scatto
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 8 2 Sollevare la barra dell'ago portandola nella posizione più alta. 3 Abbassare il piedino premistoffa. 4 Se è già stato installato un ago, rimuoverlo allentando la vite di serraggio dell'ago con un cacciavite e tirando l'ag...
Pagina 10 - Passaggio allo stile a braccio mobile; Stabilizzazione della macchina
9 3 Posizionare un nuovo piedino premistoffa sulla piastra dell'ago, in modo che la barra sul piedino premistoffa sia allineata con la scanalatura sul gambo. 4 Abbassare la leva del piedino premistoffa e fissarlo sul gambo. Se il piedino premistoffa si trova nella posizione corretta, la barra dovreb...
Pagina 11 - I COMANDI
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 10 I COMANDI Selettore motivi Per scegliere un punto, ruotare semplicemente il selettore dei motivi in una delle due direzioni. La larghezza e la lunghezza dei punti sono indicate nella pagina seguente. 1 Selettore motivi Not...
Pagina 12 - Larghezze e lunghezze consigliate per i punti
11 Larghezze e lunghezze consigliate per i punti ■ 21 punti Motivo Nome punto Larghezza consigliata [mm (pollici)] Lunghezza consigliata [mm (pollici)] Pagina del capitolo Istruzioni 1 OCCHIELLO AUTOMATICO A UN PASSAGGIO 3-5 (1/8-3/16) -1.5 (1/64-1/16) 30 2 PUNTO DIRITTO 0-5 (0-3/16) (modifica la po...
Pagina 14 - Cucitura a punto elastico; Selezionare un punto elastico
13 Regolatore di lunghezza punto A seconda del punto selezionato, potrebbe essere necessario regolare la lunghezza del punto per ottenere i risultati migliori. I numeri segnati sul regolatore di lunghezza punto rappresentano la lunghezza del punto in millimetri (mm) (1/25 pollici).PIÙ ALTO È IL NUME...
Pagina 15 - Leva per cucitura di ritorno
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 14 Se si utilizzano diversi tipi di tessuto o di filo o se il motivo non ha la forma corretta, ruotare il regolatore verso "+" oppure "-" per regolare il punto. 1 Realizza punti fini 2 Posizione standard 3 Rea...
Pagina 16 - ESECUZIONE DELL'INFILATURA; Avvolgimento della spolina
15 ESECUZIONE DELL'INFILATURA Avvolgimento della spolina 1 Collocare il rocchetto di filo sul portarocchetto e passare il filo attorno al disco tenditore per l'avvolgimento della spolina. 1 Disco tenditore per l'avvolgimento della spolina 2 Albero del dispositivo di avvolgimento della spolina 2 Pass...
Pagina 17 - Infilatura inferiore
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 16 Infilatura inferiore 1 Sollevare l'ago portandolo nella posizione più alta ruotando il volantino verso di sé (in senso antiorario), quindi sollevare la leva del piedino premistoffa. 2 Aprire il coperchio della navetta diet...
Pagina 19 - Infilatura superiore; Estrarre il portarocchetto e inserirvi un rocchetto di filo.
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 18 Infilatura superiore 1 Portarocchetto 2 Guidafilo 3 Dischi tenditori 4 Levetta del tendifilo Impostare l'interruttore generale su "O". 1 Sollevare la leva del piedino premistoffa ruotando il volantino verso di sé (...
Pagina 20 - Abbassare la leva del piedino premistoffa.; • Tenere il filo davanti all'ago per
19 6 Abbassare il filo e farlo passare dietro il guidafilo. 1 Guidafilo 7 Infilare l'ago dalla parte anteriore a quella posteriore ed estrarre circa 5 cm (2 pollici) di filo. 1 5 cm (2 pollici) Nota ● Se la levetta del tendifilo viene abbassata, non è possibile avvolgervi il filo superiore. Assicura...
Pagina 22 - Estrazione del filo inferiore; Cucitura con ago gemello; Montaggio dell'ago gemello
21 Estrazione del filo inferiore 1 Sollevare il piedino premistoffa e l'ago portandoli nella posizione più alta. 2 Tenendo delicatamente l'estremità del filo superiore, ruotare lentamente il volantino verso la parte anteriore (in senso antiorario) manualmente per abbassare e poi sollevare l'ago. 3 I...
Pagina 23 - Tensione del filo; Promemoria
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 22 ■ Infilatura ago gemello È necessario infilare ogni ago separatamente. 1 Infilatura dell'ago destro Seguire le stesse istruzioni indicate per l'infilatura dell'ago singolo. Vedere pagina 18 per ulteriori dettagli. 2 Infila...
Pagina 24 - Tensione corretta
23 Tensione corretta È importante che la tensione sia corretta, perché se risulta eccessiva o scarsa, indebolirà le cuciture oppure genererà arricciature sul tessuto. 1 Superficie 2 del retro del tessuto 2 1 2 1
Pagina 25 - Tipo di tessuto
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 24 TABELLA DEI TESSUTI PER CUCITURA, DEGLI AGHI E DELLE COMBINAZIONI DI FILO Nota ● Selezionare l'ago e la dimensione del filo corretti dalla tabella in alto. ● Utilizzare la stessa dimensione del filo per i fili superiore (r...
Pagina 27 - Cucitura a punto zigzag
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 26 2 Sollevare il piedino premistoffa e ruotare il tessuto verso la nuova direzione, utilizzando l'ago come punto d'inversione per il tessuto. 3 Abbassare il piedino premistoffa e continuare a cucire nella nuova direzione. ■ ...
Pagina 28 - Punto orlo invisibile; Cucitura a punto orlo a conchiglia
27 Punto orlo invisibile Il punto orlo invisibile può essere utilizzato per rifinire l'orlo di un lavoro, quale l'orlo di un paio di pantaloni, nascondendo i punti. Utilizzare il punto orlo invisibile quando si cuce su tessuto non elastico e il punto orlo invisibile elastico quando si cuce su tessut...
Pagina 31 - Cucitura a punto zigzag elastico triplo
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 30 Il punto eviterà che il tessuto si disfi. Cucitura a punto zigzag elastico triplo Questo punto può essere utilizzato ogniqualvolta si sarebbe utilizzato un punto zigzag per cucire su tessuti elastici pesanti.. Il punto zig...
Pagina 32 - Realizzazione di un occhiello su tessuti elastici; Realizzazione di un occhiello
31 5 Abbassare la leva dell'occhiello e spingerla leggermente indietro. 6 Tenendo delicatamente il filo superiore, avviare la macchina. 7 I rinforzi dell'occhiello sono cuciti nell'ordine indicato. 8 Arrestare la macchina quando la cucitura dell'occhiello è terminata. ■ Realizzazione di un occhiello...
Pagina 34 - Montare il piedino per cucitura di bottoni.
33 Regolazione degli occhielli Se la cucitura sui due lati dell'occhiello non è uguale, è possibile eseguire le seguenti regolazioni. 1 Impostare il regolatore di lunghezza punti su " " e cucire l'occhiello su un campione di tessuto per osservare l'alimentazione del tessuto. 2 Se il lato des...
Pagina 35 - Cucire circa 10 punti a velocità ridotta.; Applicazione di cerniere; Punto
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 34 4 Collocare un bottone tra il piedino e il tessuto e assicurarsi che l'ago entri nei fori senza toccare il bottone. Se tocca il bottone, vedere il punto 1 . 5 Cucire circa 10 punti a velocità ridotta. 6 Rimuovere il tessut...
Pagina 36 - Esecuzione di arricciature; Tirare i fili inferiori per arricciare il materiale.; Rammendo; Punto diritto
35 5 Cucire entrambi i lati, partendo dalla parte inferiore della cerniera verso la parte superiore. Per ottenere i risultati migliori, l'ago deve essere posizionato sul lato della cerniera del piedino. 6 Per cucire il lato opposto della cerniera, rilasciare il piedino sollevando la leva situata sul...
Pagina 37 - Appliqué; Imbastire il ritaglio sul tessuto nella posizione desiderata.; Punto zigzag
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 36 Appliqué È possibile creare un applique tagliando un pezzo diverso di tessuto con la forma desiderata e utilizzandolo come decorazione. 1 Imbastire il ritaglio sul tessuto nella posizione desiderata. 2 Cucire attentamente ...
Pagina 38 - Monogramma
37 Nota ● Dopo aver cucito senza fare avanzare il tessuto, prepararsi alla cucitura successiva riportando la leva di trasporto a griffa in basso in modo che i dentini di alimentazione si sollevino. ■ Monogramma 1 Cucire spostando lentamente il cerchio lungo i caratteri a velocità costante. 2 Fissare...
Pagina 39 - Manutenzione; Sostituzione della lampadina; Allentare la vite della piastra frontale.; Lubrificazione
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 38 Manutenzione Sostituzione della lampadina 1 Rimuovere dalla presa la spina dell'alimentazione. 2 Allentare la vite della piastra frontale. 3 Rimuovere la piastra frontale dalla macchina come illustrato di seguito. Nota ● S...
Pagina 40 - Pulizia; Rimozione del gancio della navetta; Pulizia della guida della navetta
39 Pulizia ■ Rimozione del gancio della navetta 1 Sollevare l'ago portandolo nella posizione più alta e scollegare la macchina. 2 Rimuovere il piano allungabile e aprire il coperchio della navetta sulla parte anteriore del braccio mobile. 3 Estrarre la custodia della spolina dalla guida della navett...
Pagina 41 - Lista di controllo prestazioni; CONTATTARE IL CENTRO DI ASSISTENZA LOCALE
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 40 Lista di controllo prestazioni In caso di difficoltà di cucitura, consultare innanzitutto la sezione del manuale relativa all'operazione che si sta eseguendo, per assicurarsi di utilizzare la macchina correttamente. Se il ...
Pagina 43 - Imballaggio della macchina
INFORMAZIONI SULLA MACCHINA DA CUCIRE ———————————————————————————————————— 42 Imballaggio della macchina Conservare la scatola e i materiali di imballaggio per usi futuri. Potrebbe essere necessario per portare la macchina a riparare oppure semplicemente per spostarla. Se non si imballa la macchina ...
Pagina 44 - INDICE
43 INDICE A Accessori ........................................................................ 5 Applicazione di cerniere ............................................... 34 Appliqué ....................................................................... 36 Avvolgimento della spolina ...................