Krups EA8010PE - Manuale d'uso - Pagina 16

Krups EA8010PE
Caricamento dell'istruzione

PROBLEMA

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

Il set cappuccino automatico non
eroga schiuma o non ne eroga a
sufficienza.
Il set cappuccino automatico non
aspira il latte.

Verificare che sia correttamente montato sull’apparecchio, toglierlo quindi
rimetterlo.
Verificare che il tubicino flessibile non sia ostruito, piegato e che sia posizionato
correttamente nell’accessorio per evitare che venga risucchiata dell'aria.
Sciacquare e pulire l’accessorio (si rimanda alla sezione "Accessorio per
cappuccino automatico").

Sotto l'apparecchio è presente
dell'acqua.

Prima di svuotare il serbatoio attendere 15 secondi dopo la fuoriuscita del caffè
per consentire alla macchina di completare correttamente il suo ciclo.
Verificare che la vaschetta raccogligocce sia ben posizionata sulla macchina;
deve trovarsi sempre nella posizione corretta, anche quando l'apparecchio non
viene utilizzato.
Verificare che la vaschetta raccogligocce non sia piena.
La vaschetta raccogligocce non deve essere estratta durante il ciclo.
Pulire regolarmente il serbatoio e il relativo sistema onde evitare il deposito di
calcare che potrebbe provocare delle perdite.

Dopo aver svuotato il recipiente per
la raccolta dei fondi di caffè e pulito
lo scomparto del caffè

(1)

, viene

visualizzato il messaggio di
avvertimento.

Rimontare correttamente lo scomparto del caffè

(1)

e il recipiente per la raccolta

dei fondi di caffè seguendo le indicazioni riportate sul display.
Attendere almeno 6 secondi prima di rimontarli.

Il caffè viene erogato troppo
lentamente.

Girare verso destra la manopola di selezione della macinatura per ottenere una
macinatura più grossa (potrebbe dipendere dal tipo di caffè utilizzato).
Eseguire uno o più cicli di risciacquo.
Sostituire la cartuccia Claris Aqua Filter System (si rimanda alla procedura
"Installazione del filtro").

Acqua o vapore fuoriescono in modo
anomalo dall'ugello del vapore.

A inizio o fine preparazione potrebbero fuoriuscire alcune gocce di acqua
dall'ugello vapore.

Manopola di regolazione della
finezza di macinazione difficile da
girare.

Modificare la regolazione esclusivamente quando sta avvenendo la macinatura.

L'espresso o il caffè lungo non sono
abbastanza caldi.

Cambiare l’impostazione della temperatura del caffè.
Riscaldare le tazze sciacquandole con dell'acqua calda prima di avviare la
preparazione.

Il caffè è troppo chiaro o non
abbastanza forte.

Evitare l'utilizzo di caffè oleoso, caramellato o aromatizzato. Verificare che il
recipiente contenente i grani di caffè non sia vuoto e che il caffè venga erogato
correttamente. Ridurre il volume della preparazione, aumentare l'intensità della
preparazione. Ruotare verso sinistra la manopola di selezione della macinatura
per ottenere una macinatura più fine.
Realizzare la preparazione in due cicli utilizzando la funzione 2 tazze.

L'apparecchio non ha erogato il
caffè.

È stato rilevato un errore durante la preparazione del caffè.
L'apparecchio si è riavviato automaticamente ed è pronto per un nuovo ciclo.

Perché non è riesco ad avviare la
decalcificazione o il programma di
pulizia? Perché la mia macchina non
richiede di essere decalcificata o
pulita?

L'apparecchio richiede di effettuare la pulizia soltanto dopo un certo numero
di preparazioni.
L'apparecchio richiede di effettuare la decalcificazione soltanto dopo un certo
numero di preparazioni con il vapore.

Durante un ciclo, si è verificata
un'interruzione di corrente.

L'apparecchio si riavvia automaticamente quando viene ripristinata la corrente.

Il caffè viene erogato dietro gli ugelli
del caffè.

Nel serbatoio versare dell'acqua fredda o a temperatura ambiente. Ridurre il
livello della temperatura.

58

KR_EA80-81_1to84.qxp_Mise en page 1 04/05/2016 14:01 Page58

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - PREPARAZIONE DI BEVANDE

Preparazione dell’apparecchio Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - Fig. 1 e 2 . Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - Fig. 3 . Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - Fig. 4 . Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani N...

Pagina 10 - PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano ...

Pagina 11 - Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato. Schiuma di latte Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - Fig. 12 . Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups