Krups EA8010PE - Manuale d'uso - Pagina 17

Krups EA8010PE
Caricamento dell'istruzione

Pericolo :

solo un tecnico qualificato è autorizzato ad effettuare riparazioni sul cavo elettrico e ad intervenire sulla rete
elettrica. È necessario osservare scrupolosamente questa istruzione per non correre rischi mortali causati
dall'elettricità!

 

! Non utilizzare l'apparecchio qualora presenti danni visibili

 

!

Ecco qualche ricetta da realizzare con la macchina Espresseria Automatic :

Cappuccino

Per un cappuccino preparato a regola d’arte, le proporzioni ideali sono le seguenti: 1/3 di latte caldo, 1/3 di caffè, 1/3 di

schiuma di latte.

Caffelatte

Per questa preparazione, le proporzioni sono le seguenti: 3/5 di latte caldo, 1/5 di caffè, 1/5 di schiuma di latte.

- Per questa preparazione a base di latte, utilizzare preferibilmente latte parzialmente scremato molto fresco (a temperatura

da frigorifero, idealmente tra 6 e 8°C).

- Per finire, è possibile cospargere con cioccolato in polvere.

Caffè con panna

Preparare un caffè espresso classico in una tazza grande.

Aggiungere una nuvola di panna per ottenere un caffè con panna.

Caffè corretto*

Preparare una tazza di caffè espresso come al solito.

Poi, correggere leggermente il gusto aggiungendo 1/4 o 1/2 bicchierino da liquore di Cognac.

- L’anisetta, l’acquavite, la Sambuca, il Kirsch ed il Cointreau sono anch’essi idonei a questa preparazione. Esistono

moltissime altre possibilità per “nobilitare” l’espresso. L’immaginazione non ha confini.

Liquore al caffè*

Miscelare in una bottiglia vuota da 0,75 litri 3 tazze di caffè espresso, 250 gr. di zucchero di canna non raffinato, 1/2 litro di

Cognac o di Kirsch.

Lasciare macerare la miscela per almeno 2 settimane.
- Si otterrà così un liquore delizioso, soprattutto per gli appassionati di caffè.

Affogato al caffè

4 palline di gelato alla vaniglia, 2 tazze di caffè espresso freddo zuccherato, 1/8 l di latte, panna montata, cioccolato a

scaglie.

Miscelare l’espresso freddo con il latte.

Suddividere le palline di gelato in bicchieri grandi, versare sopra il caffè e decorare con la panna montata ed il cioccolato

a scaglie.

Irish Coffee*

Aggiungere un bicchierino di rhum ad una tazza di caffè espresso zuccherato.

Decorare con uno strato abbondante di panna montata e servire.

Espresso flambé*

2 tazze di caffè espresso, 2 bicchierini di Cognac, 2 cucchiaini da caffè di zucchero di canna non raffinato, panna montata.

Versare il Cognac in bicchieri resistenti al calore, riscaldare e fiammeggiare.

Aggiungere lo zucchero, mescolare, versare il caffè e decorare con panna montata.

Espresso perfetto*

2 tazze di caffè espresso, 6 tuorli d’uovo, 200 gr. di zucchero, 1/8 litro di panna zuccherata, 1 bicchierino di liquore

all’arancia.

Sbattere i tuorli d’uovo con lo zucchero fino a formare un composto denso e schiumoso.

Aggiungere l’espresso freddo ed il liquore all’arancia.

Poi miscelare la panna montata.

Versare il tutto in coppette o bicchieri.

Riporre le coppette nel congelatore.

(*: L’abuso di alcool nuoce alla salute.)

(1)

: secondo il modello

PROBLEMA

RISOLUZIONE DEL PROBLEMA

L'apparecchio funziona ma non
viene erogato alcun liquido.

Controllare che il serbatoio sia collocato correttamente e che il cavo non sia
incastrato tra il corpo dell'apparecchio e il serbatoio dell'acqua.

Nella vaschetta raccogli-gocce è
presente della miscela.

Sì, affinché resti pulita, la macchina elimina la miscela caduta al di fuori del
percolatore.

IT

59

KR_EA80-81_1to84.qxp_Mise en page 1 04/05/2016 14:01 Page59

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - PREPARAZIONE DI BEVANDE

Preparazione dell’apparecchio Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - Fig. 1 e 2 . Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - Fig. 3 . Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - Fig. 4 . Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani N...

Pagina 10 - PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano ...

Pagina 11 - Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato. Schiuma di latte Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - Fig. 12 . Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups