PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO - Krups EA8010PE - Manuale d'uso - Pagina 10

Krups EA8010PE
Caricamento dell'istruzione

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI.

In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una

procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano

dall'ugello del vapore (auto-innesco). Nel caso in cui gli ugelli del caffè siano regolati troppo alti rispetto alla

dimensione delle tazze, sussiste il rischio di spruzzi o di ustioni.

Nota:

La quantità d'acqua per un espresso è compresa tra 30 e 70 ml.
La quantità d'acqua di un caffè è compresa tra 80 e 220 ml.

Preparazione di un espresso o di un caffè

Collegare l'apparecchio.
Premere il tasto

, la spia luminosa lampeggia durante il pre-riscaldamento dell’apparecchio.

La spia

diventa fissa.

Collocare una tazza sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimensione
della tazza utilizzata

-Fig. 7

.

Selezionare il tasto

per ottenere un caffè espresso forte, oppure il tasto

per ottenere un caffè espresso normale

- Fig. 8

.

In qualsiasi momento, è possibile regolare il volume dell’acqua

- Fig. 9

.

Per arrestare il ciclo di preparazione, è possibile premere nuovamente uno dei tasti

oppure

, ruotare la manopola verso

la posizione mini.

Funzione due tazze

L'apparecchio consente di preparare una o due tazzine di caffè o di espresso.
Premere il tasto

, durante il preriscaldamento dell'apparecchio, la spia luminosa lampeggia.

La spia

diventa fissa.

Collocare due tazze sotto gli ugelli del caffè. È possibile abbassare o alzare gli ugelli del caffè a seconda della dimensione
della tazza utilizzata

-Fig. 10

.

Selezionare il tasto

oppure

a seconda della preparazione, premendo due volte rapidamente. La spia

si accende

lampeggiando due volte per indicare che sono state richieste due tazze di caffè.

L'apparecchio eseguirà automaticamente 2 cicli completi di preparazione del caffè.

Non togliere le tazze dopo il primo ciclo

Premendo una prima volta il tasto

e una seconda volta il tasto

(o all'inverso), l'ultima volta che verrà premuto il tasto

non verrà considerata.

Il vapore serve per far schiumare il latte occorrente, ad esempio, per la preparazione di un cappuccino o di un caffelatte,
nonché per riscaldare altri liquidi. Dato che la produzione di vapore richiede una temperatura più elevata rispetto a quella
necessaria per la preparazione di un espresso, l’apparecchio garantisce una fase di preriscaldamento supplementare per il
vapore.
Collegare l'apparecchio.
Premere il tasto

, durante il preriscaldamento dell'apparecchio, la spia luminosa lampeggia.

La spia

diventa fissa.

Premere il tasto

- Fig. 11

.

La spia

lampeggia durante la fase di preriscaldamento.

Una volta completata la fase di preriscaldamento, la spia

resta fissa ed è possibile iniziare l'erogazione di vapore premendo

di nuovo il tasto

.

Premere il tasto

per arrestare il ciclo.

PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

!

La miscela viene umidificata con un po’ d’acqua calda in seguito alla fase di macinazione. Dopo alcuni istanti,
prosegue la percolazione propriamente detta. A partire da una certa quantità in tazza, vi consigliamo di dividere la
preparazione in due cicli - per ottenere un caffè più forte. Per esempio due volte 70 ml per una tazza da 140 ml.

!

PREPARAZIONI CON IL VAPORE

52

KR_EA80-81_1to84.qxp_Mise en page 1 04/05/2016 14:01 Page52

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - PREPARAZIONE DI BEVANDE

Preparazione dell’apparecchio Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - Fig. 1 e 2 . Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - Fig. 3 . Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - Fig. 4 . Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani N...

Pagina 10 - PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano ...

Pagina 11 - Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato. Schiuma di latte Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - Fig. 12 . Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups