Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO - Krups EA8010PE - Manuale d'uso - Pagina 11

Krups EA8010PE
Caricamento dell'istruzione

La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti

Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato.

Schiuma di latte

Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte

- Fig. 12

.

Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel paragrafo qui sotto.
Nel momento in cui la schiuma di latte è sufficiente

- Fig. 13

- premere nuovamente il tasto

per arrestare il ciclo.

Per eliminare qualsiasi traccia di latte dall'ugello, posizionare un recipiente sotto l'ugello e avviare nuovamente una
preparazione con il vapore (per 10 secondi circa).
La bocchetta vapore si può smontare per permettere una pulizia in profondità. Lavatela con acqua e un po’ di detersivo per
piatti non abrasivo e con una spugna. Risciacquatela e asciugatela

- Fig. 14

. Prima di ricollocarla assicuratevi che i fori di

entrata dell’aria non siano otturati da residui di latte. Sbloccarli con l’ago fornito in dotazione se necessario

- Fig. 15

.

Non lavare l'ugello del vapore in lavastoviglie.

Per interrompere la funzione vapore, basta premere su qualsiasi tasto.
Se l’ugello è ostruito, liberarlo con lo spillo fornito in dotazione.
La durata massima di produzione di vapore per ciclo è di 2 minuti.

Dopo aver utilizzato la funzione vapore, l'ugello potrebbe essere caldo, si consiglia di attendere prima di

toccarlo.

Set cappuccino automatico XS 6000 (venduto separatamente)

Questo accessorio per cappuccino automatico facilita la preparazione di cappuccini o caffellatte

- Fig. 16

.Collegare i diversi

elementi tra loro. Assicurarsi che il tubicino non sia piegato per garantire di mantenere corretta la posizione della manopola.
Dopo aver sollevato il coperchio del recipiente, versare il latte

- Fig. 17

e collocare una tazza o un bicchiere sotto l'ugello

cappuccino automatico

- Fig. 18

. Selezionare la posizione cappuccino o caffellatte sull'ugello speciale

- Fig. 19

.

Avviare la funzione vapore come indicato alla sezione Preparazione con vapore.
Una volta ottenuta la crema di latte, posizionare la tazza sotto gli ugelli caffè e avviare un ciclo caffè

- Fig. 20

.

Per evitare che il latte si secchi sull’accessorio del cappuccino-automatico occorre pulirlo molto bene. Si consiglia di lavarlo
immediatamente effettuando un ciclo con vapore con il recipiente riempito di acqua per poter pulire l'ugello all’interno. A
questo scopo si può utilizzare il detergente liquido KRUPS venduto separatamente.

Svuotamento del recipiente di raccolta dei fondi di caffè, dello scomparto del caffè

(1)

e della vaschetta raccogligocce

Se la spia

lampeggia,

Rimuovere, svuotare e pulire il recipiente di raccolta dei fondi di caffè

- Fig. 21

.

Rimuovere lo scomparto del caffè

(1)

- Fig. 22

.

Svuotare e pulire la vaschetta raccogligocce e

- Fig. 23

.

La vaschetta raccogligocce è dotata di galleggianti che in qualsiasi momento, indicano all’utilizzatore quando è opportuno
svuotarla.
Ricollocare i componenti.

Non appena si rimuove il recipiente di raccolta dei fondi di caffè, è necessario svuotarlo completamente per evitare qualsiasi
traboccamento successivo.

La spia

rimane accesa nel caso in cui il recipiente di raccolta dei fondi di caffè non sia inserito o

installato in modo corretto, oppure nel caso in cui sia stato ricollocato in meno di 4 secondi.

Nel momento in cui la spia

è accesa oppure lampeggia, la preparazione di un caffè espresso o di un caffè lungo è

impossibile.
Il recipiente di raccolta dei fondi di caffè ha una capienza di 9 caffè.

!

!

Vi consigliamo di utilizzare latte pastorizzato o UHT, recentemente aperto. Il latte crudo non permette di ottenere
risultati ottimali.

!

!

MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

!

IT

53

KR_EA80-81_1to84.qxp_Mise en page 1 04/05/2016 14:01 Page53

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 9 - PREPARAZIONE DI BEVANDE

Preparazione dell’apparecchio Rimuovere e riempire il serbatoio dell’acqua - Fig. 1 e 2 . Ricollocarlo premendo saldamente e richiudere il coperchio - Fig. 3 . Aprire il coperchio del serbatoio del caffè in grani. Mettere il caffè - Fig. 4 . Richiudere il coperchio del serbatoio del caffè in grani N...

Pagina 10 - PREPARAZIONE DI UN CAFFÈ ESPRESSO E DI UN CAFFÈ LUNGO

QUESTO APPARECCHIO È IDEATO ESCLUSIVAMENTE PER L’UTILIZZO DI CAFFÈ IN GRANI. In occasione della preparazione del primo caffè, nonché dopo un lungo periodo di assenza o in seguito ad una procedura di pulizia o di eliminazione del calcare, è possibile che un po’ di vapore e di acqua calda fuoriescano ...

Pagina 11 - Schiuma di latte; MANUTENZIONE DELL'APPARECCHIO

La macchina torna alla sua posizione iniziale se il comando vapore non viene azionato entro 2 minuti Attenzione, lo stop del ciclo non è immediato. Schiuma di latte Versare il latte nella lattiera. Immergere l’ugello del vapore nel latte - Fig. 12 . Fate iniziare la funzione vapore come spiegato nel...

Altri modelli di macchine da caffè Krups

Tutti i macchine da caffè Krups