Tabella descrizione funzioni - KitchenAid KOHSS 60601 - Manuale d'uso - Pagina 21

KitchenAid KOHSS 60601

Forno KitchenAid KOHSS 60601 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

21

MANOPOLA FUNZIONI

0

SPEGNIMENTO

Per interrompere la cottura e spegnere il forno.

LAMPADA

Per accendere/spegnere la lampada all’interno del forno.

FUNZIONI SPECIALI

MANOPOLA NA

VIGAZIONE

SCONGELAMENTO

Per velocizzare lo scongelamento degli alimenti. Posizionare gli alimenti sul livello
intermedio. Si suggerisce di lasciare l’alimento nella sua confezione per impedire la
disidratazione della superficie.

MANTENIMENTO

IN CALDO

Per mantenere caldi e croccanti cibi appena cotti (es: carni, fritture, sformati).
Posizionare gli alimenti sul livello intermedio. La funzione non si attiva se la
temperatura in cavità è superiore ai 65°.

YOGURT

Per preparare yogurt in casa. Utilizzare piccoli vasetti in porcellana o tazze da
forno con pellicola d’alluminio.
Coprire con pellicola d’alluminio durante la cottura. Posizionare la leccarda con i
contenitori sul primo livello. Non occorre preriscaldare il forno.

LIEVITAZIONE

Per ottenere una lievitazione ottimale di impasti dolci o salati. Posizionare
l’impasto sul 2° livello. Non occorre preriscaldare il forno. Per non
compromettere la qualità della lievitazione, non attivare la funzione se il forno è
ancora caldo dopo un ciclo di cottura.

COTTURA LENTA

CARNE

Per la cottura lente della carne a 90°C. Questa funzione offre una cottura lenta
che assicura che l’alimento rimanga tenero e succulento. Per gli arrosti, si
suggerisce di farli dorare prima in padella per creare una rosolatura esterna al fine
di trattenere meglio i succhi. I tempi di cottura vanno dalle 4 ore per arrosti da 1
kg alle 6-7 ore per arrosti da 3 kg. Per un risultato ottimale, si consiglia di aprire il
meno possibile la porta del forno durante la cottura e di utilizzare un termometro
da forno per verificare la temperatura interna della carne.

COTTURA LENTA

PESCE

Per la cottura lente del pesce a 85°C. Questa funzione offre una cottura lenta che
assicura che l’alimento rimanga tenero e succulento. Grazie a temperature non
elevate, il cibo non brunisce e il risultato è simile ad una cottura a vapore. I tempi
di cottura vanno dalle 2 ore per pesce da 300 g alle 4-5 ore per pesce da 3 kg. Per
un risultato ottimale, si consiglia di aprire il meno possibile la porta del forno
durante la cottura per non disperdere il calore.

VENTILATO ECO

Per cuocere arrosti ripieni e pezzi di carne su un ripiano. Questa funzione utilizza
una ventilazione intermittente e delicata, per evitare che gli alimenti si asciughino
eccessivamente. Con questa funzione Eco la lampadina rimane spenta durante la
cottura e può essere temporaneamente riaccesa premendo il tasto di conferma.
Per massimizzare l’efficienza energetica, si consiglia di non aprire la porta durante
la cottura. Si consiglia di utilizzare il 3° livello. Non occorre preriscaldare il forno.

STATICO

Per cuocere qualsiasi tipo di pietanza su un solo ripiano. Utilizzare il 3° livello. Per
la cottura di pizze, torte salate e dolci con ripieno liquido utilizzare, invece, il 1° o
2° livello. Preriscaldare il forno prima di inserire il cibo da cuocere.

VENTILATO

Per cuocere carni e torte con ripieno liquido (salate o dolci) su un solo ripiano.
Utilizzare il 3° livello. Preriscaldare il forno prima di cuocere.

TERMOVENTILATO

Per cuocere contemporaneamente su due ripiani alimenti, anche diversi, che
richiedono medesima temperatura di cottura (es.: pesce, verdure, torte). La
funzione permette di cuocere senza trasmissione di odori da un alimento all’altro.
Si consiglia di utilizzare il 2° livello per cotture su singolo ripiano. Per cotture su
due ripiani, si consiglia di utilizzare il 1° e il 4° livello dopo aver preriscaldato il
forno.

COTTURA MAXI

Per cuocere carni di grosse dimensioni (superiori ai 2,5 kg). Utilizzare il 1° o il 2°
livello in base alle dimensioni della carne. Non occorre preriscaldare il forno. Si
suggerisce di girare la carne durante la cottura per ottenere una brunitura
omogenea su entrambi i lati. È preferibile irrorarla di tanto in tanto con il fondo di
cottura per evitare che si asciughi eccessivamente.

Tabella descrizione funzioni

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Istruzioni importanti per la sicurezza; IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI

4 Istruzioni importanti per la sicurezza IMPORTANZA DELLA SICUREZZA PER SÉ E PER GLI ALTRI Il presente manuale e l'apparecchio sono corredati da importanti messaggi relativialla sicurezza, da leggere e osservare sempre. Questo è il simbolo di pericolo per la sicurezza, che avverte gli utenti deipote...

Pagina 7 - SMALTIMENTO DEGLI ELETTRODOMESTICI

7 • Non lasciare mai l'apparecchio incustodito durante l'essiccazione degli alimenti. • Se la cottura degli alimenti prevede l'aggiunta di bevande alcoliche (ad esempio, rum, cognac, vino), tenerepresente che l'alcool evapora a temperature elevate.Esiste perciò il rischio che i vapori generati possa...

Pagina 8 - Installazione

Dopo aver disimballato il forno, controllare chel’apparecchio non sia stato danneggiato durante iltransito e che la porta si chiuda perfettamente.In caso di problemi contattare il rivenditore o ilServizio Assistenza più vicini. Per prevenireeventuali danni, si consiglia di rimuovere il fornodalla ba...

Altri modelli di forni KitchenAid