Precauzioni e suggerimenti generali - KitchenAid KCBMR 12600 - Manuale d'uso - Pagina 7

KitchenAid KCBMR 12600

Frigorifero KitchenAid KCBMR 12600 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

7

INSTALLAZIONE

• Durante lo spostamento dell’apparecchio, fare attenzione a

non danneggiare i pavimenti (es. parquet).

• Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino ad una fonte di

calore.

• Installare e mettere in piano l’apparecchio su un

pavimento in grado di sostenerne il peso e in un ambiente
adatto alle sue dimensioni e al suo utilizzo.

• L’apparecchio è predisposto per il funzionamento in

ambienti in cui la temperatura sia compresa nei seguenti
intervalli, a seconda della classe climatica riportata sulla
targhetta matricola. L’apparecchio potrebbe non funzionare
correttamente se lasciato per un lungo periodo ad una
temperatura superiore o inferiore all’intervallo specificato.

• Accertarsi che la tensione elettrica indicata sulla targhetta

matricola dell’apparecchio corrisponda a quella della
propria abitazione.

IMPIEGO SICURO

• Non conservare o usare benzina, gas o liquidi infiammabili

nelle vicinanze dell’apparecchio o di altri elettrodomestici.
I vapori possono causare incendi o esplosioni.

• Non ingerire il liquido (atossico) contenuto negli

accumulatori di freddo (in alcuni modelli).

• Non mangiare cubetti di ghiaccio o ghiaccioli subito dopo

averli tolti dal congelatore poiché potrebbero causare
bruciature da freddo.

• Per gli apparecchi progettati per l’impiego di un filtro

dell’aria all’interno di un coperchio della ventola
accessibile, il filtro deve sempre essere installato quando il
frigorifero è in funzione.

• Prima di qualsiasi operazione di manutenzione o pulizia,

disinserire la spina dalla presa di corrente o scollegare
l’alimentazione.

• Usare il comparto frigo solo per la conservazione di

alimenti freschi e il comparto congelatore solo per la
conservazione di alimenti congelati, per la congelazione di
cibi freschi e per la produzione di cubetti di ghiaccio.

• Non conservare nel comparto congelatore alimenti liquidi

in contenitori di vetro, in quanto i contenitori potrebbero
spaccarsi.

• Non conservare alimenti senza confezione a contatto

diretto con le superfici del frigorifero o del congelatore.

• “La lampada usata nell’apparecchio è progettata

appositamente per apparecchi domestici e non è indicata
per l’illuminazione della stanza (Regolamento CE N.
244/2009)”.

Il produttore declina ogni responsabilità per eventuali
danni subiti da persone, animali o cose, derivanti dalla
mancata osservanza dei suggerimenti e delle precauzioni
sopra elencati.

Classe Climatica

T. amb. (°C)

SN

Da 10 a 32

N

Da 16 a 32

ST

Da 16 a 38

T

Da 16 a 43

Precauzioni e suggerimenti generali

• Installare l’apparecchio in un locale asciutto e ben

ventilato, ma non vicino a una fonte di calore (per es.
radiatore, piano di cottura, ecc.), e in un luogo non
esposto alla luce solare diretta. Se necessario, utilizzare
un pannello isolante.

• Per garantire un’adeguata ventilazione, seguire le

istruzioni d’installazione.

• Una ventilazione insufficiente sul retro del prodotto

aumenta il consumo di energia e riduce l’efficienza del
raffreddamento.

• Le temperature interne dell’apparecchio dipendono dalla

temperatura ambiente, dalla frequenza di apertura delle
porte e dal punto in cui viene collocato l’apparecchio.
Questi fattori devono essere presi in considerazione
quando si imposta il termostato.

• Far raffreddare alimenti e bevande calde prima di

introdurli nell’apparecchio.

• Non ostruire la ventola (se presente) con alimenti.
• Dopo aver collocato gli alimenti, controllare se la porta

dei comparti si chiude correttamente, specialmente la
porta del comparto congelatore.

• Ridurre al minimo l’apertura delle porte.
• Per scongelare prodotti surgelati, collocarli nel comparto

frigorifero. La bassa temperatura dei prodotti surgelati
raffredda gli alimenti nel comparto frigorifero.

• Gli apparecchi potrebbero avere scomparti speciali

(scomparto per alimenti freschi, cassetto “Zero gradi”...).
A meno che non sia specificato diversamente nel
manuale d’uso dell’apparecchio, possono essere rimossi,
mantenendo inalterate le prestazioni.

• Il posizionamento dei ripiani nel frigorifero non influisce

sull’impiego efficiente dell’energia. Gli alimenti
dovrebbero essere collocati sui ripiani in modo da
garantire una corretta circolazione dell’aria (gli alimenti
non devono toccarsi e non devono essere a contatto con
la parete posteriore).

• È possibile aumentare la capacità del comparto

congelatore rimuovendo i cestelli e, se presente, il
ripiano Stop Frost, mantenendo lo stesso consumo
energetico.

• La guarnizione, se danneggiata, deve essere sostituita

prima possibile.

• Gli apparecchi di classe energetica elevata sono dotati di

motori altamente efficienti che durano più a lungo ed
hanno un basso consumo energetico. Non preoccuparsi
se il motore continua a funzionare per periodi prolungati.

Consigli per il risparmio energetico

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Istruzioni importanti per la sicurezza

4 • ATTENZIONE: per evitare pericoli dovuti all’instabilità, l’apparecchiodeve essere posizionato o fissato comeindicato nelle istruzioni del produttore. • ATTENZIONE: mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazionedell’apparecchio. • ATTENZIONE: non danneggiare i tubi del circuito refrig...

Pagina 6 - Dichiarazione di conformità; Consigli per la salvaguardia dell’ambiente

6 l’apparecchio non danneggi il cavo dialimentazione. • Non tirare il cavo di alimentazione dell’apparecchio. • La movimentazione e l’installazione dell’apparecchio devono essereeffettuate da due o più persone. • L’installazione e la manutenzione, compresa la sostituzione del cavo dialimentazione, d...

Pagina 7 - Precauzioni e suggerimenti generali

7 INSTALLAZIONE • Durante lo spostamento dell’apparecchio, fare attenzione a non danneggiare i pavimenti (es. parquet). • Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino ad una fonte di calore. • Installare e mettere in piano l’apparecchio su un pavimento in grado di sostenerne il peso e in un ambientea...