Comparto congelatore; Modello con comparto congelatore separato; Come sbrinare il comparto congelatore - KitchenAid KCBMR 12600 - Manuale d'uso - Pagina 10

KitchenAid KCBMR 12600

Frigorifero KitchenAid KCBMR 12600 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

10

Comparto congelatore

Modello con comparto congelatore separato

Il comparto congelatore

consente di conservare gli alimenti surgelati (per il periodo indicato sulla

confezione) e congelare gli alimenti freschi. La quantità degli alimenti freschi che è possibile congelare in
24 ore è riportata sulla targhetta matricola. Sistemare gli alimenti freschi nella zona di congelamento
all’interno del comparto congelatore (vedi Guida Rapida), lasciando sufficiente spazio attorno alle
confezioni per consentire la libera circolazione dell’aria. È consigliabile non ricongelare gli alimenti
parzialmente scongelati. È importante avvolgere gli alimenti in modo da evitare l’ingresso di acqua,
umidità o condensa.

Produzione di cubetti di ghiaccio

Riempire di acqua per 2/3 l’apposita vaschetta (se disponibile) e riporla nel comparto congelatore.
In nessun caso utilizzare oggetti appuntiti o taglienti per rimuove il ghiaccio.

Rimozione dei cassetti (a seconda del modello)

Tirare i cassetti verso l’esterno fino a fondo corsa, sollevarli leggermente ed estrarli. Al fine di ottenere un
volume maggiore, il comparto congelatore può essere utilizzato senza cassetti.
Verificare che dopo aver riposto gli alimenti sulle griglie/ripiani, la porta si chiuda correttamente.

Modelli con comparto interno al prodotto

Nel comparto congelatore

vi si possono anche congelare

alimenti freschi. La quantità di alimenti freschi che è possibile
congelare in 24 ore è riportata sulla targhetta matricola.

Come procedere per il congelamento degli alimenti freschi:
- posizionare gli alimenti sulla griglia, se presente (figura 1),

oppure direttamente sul fondo del comparto (figura 2)

- Mettere gli alimenti nel mezzo del comparto

senza che

questi vengano a contatto con quelli già congelati, mantenendo
una distanza di circa 20 mm (figura 1 e 2).

Come sbrinare il comparto congelatore

(a seconda del modello)

Per i modelli no frost non è necessario effettuare nessuna operazione di sbrinamento.
Per gli altri modelli la formazione di brina è un fenomeno normale.
La quantità e la rapidità di accumulo di brina variano a seconda delle condizioni ambientali e della
frequenza di apertura della porta. Si consiglia di impostare la temperatura più fredda o, se disponibile,
attivare la funzione congelamento rapido (vedi Guida Rapida) quattro ore prima di rimuove gli alimenti dal
comparto congelatore, in modo da prolungare la consevazione degli alimenti durante la fase di
sbrinamento. Per sbrinare, disattivare l’apparecchio e rimuovere i cassetti. Riporre gli alimenti congelati in
un luogo fresco. Lasciare aperta la porta per permettere lo scioglimento della brina. Per evitare fuoriuscite
di acqua durante lo sbrinamento, si consiglia di posizionare un panno assorbente sul fondo del comparto
congelatore e di strizzarlo regolarmente.
Pulire l’interno del comparto congelatore e asciugare con cura.
Riattivare l’apparecchio e riposizionare gli alimenti all’interno.

figura 1

figura 2

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Istruzioni importanti per la sicurezza

4 • ATTENZIONE: per evitare pericoli dovuti all’instabilità, l’apparecchiodeve essere posizionato o fissato comeindicato nelle istruzioni del produttore. • ATTENZIONE: mantenere libere da ostruzioni le aperture di ventilazionedell’apparecchio. • ATTENZIONE: non danneggiare i tubi del circuito refrig...

Pagina 6 - Dichiarazione di conformità; Consigli per la salvaguardia dell’ambiente

6 l’apparecchio non danneggi il cavo dialimentazione. • Non tirare il cavo di alimentazione dell’apparecchio. • La movimentazione e l’installazione dell’apparecchio devono essereeffettuate da due o più persone. • L’installazione e la manutenzione, compresa la sostituzione del cavo dialimentazione, d...

Pagina 7 - Precauzioni e suggerimenti generali

7 INSTALLAZIONE • Durante lo spostamento dell’apparecchio, fare attenzione a non danneggiare i pavimenti (es. parquet). • Accertarsi che l’apparecchio non sia vicino ad una fonte di calore. • Installare e mettere in piano l’apparecchio su un pavimento in grado di sostenerne il peso e in un ambientea...