Regolazione delle pompe dosatrici; Dati tecnici; Misure; Funzionamento - Karcher CB 1 28 - Manuale d'uso - Pagina 7

Karcher CB 1 28

Lavatrice a pressione Karcher CB 1 28 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

50

Italiano

Le pompe dosatrici aggiungono all'acqua di
lavaggio lo shampoo/la schiuma detergente
(a), la cera calda (b) (opzione) ed il coadiu-
vante di asciugatura (c) a seconda del pro-
gramma di lavaggio selezionato e
dell'equipaggiamento dell'impianto.

Avvertenza

La quantità di dosaggio viene regolata dal
tecnico installatore al momento dell'installa-
zione dell'impianto. Solitamente non si ren-
de necessaria una regolazione a nuovo.

Attenzione

La pompa dosatrice può venir danneggiata.
Azionare la manopola (a) solo quando la
pompa è in moto.

Î

Sbloccare la manopola (a) tirandola.

Î

Girare la manopola (a) e selezionare la
quantità di dosaggio desiderata. Pre-
mere contemporaneamente più volte il
pulsante (b).

Î

Bloccare la manopola (a) premendola.

Î

Svitare il tappo di sfiato (c) con circa 2
giri in senso antiorario.

Î

Premere il pulsante (b) ripetutamente
finché sono eliminate tutte le bolle d'aria
nel tubo di aspirazione ed il detergente/
coadiuvante di asciugatura ritorna nel
serbatoio attraverso il tubo di troppopie-
no.

Î

Riavvitare il tappo di sfiato (c).

In caso di pericolo per le persone, le cose e
gli animali, spegnere immediatamente l'im-
pianto premendo il pulsante di arresto
d'emergenza. I pulsanti d'arresto d'emer-
genza si trovano

sul lettore card/codici

sul pannello di comando manuale

all'ingresso dello stabilimento di lavag-
gio, in mancanza di pannello di coman-
do o lettore card/codici.

Attenzione!

Pericolo di danneggiamento del veicolo da
pulire. Qualora si verifichi un guasto all'im-
pianto di autolavaggio dopo che è stato ap-
plicato il detergente, dopo aver spento
l'impianto bisogna rimuovere a fondo il de-
tergente con getti d'acqua per evitare even-
tuali danneggiamenti della vernice dovuti
ad un'azione prolungata del detergente.

Avvertenza

Dagli autolavaggi con funzionamento in self
service deve essere sempre reperibile una
persona esperta he conosca l'impianto e
che possa provvedere ad adottare tutte le
misure necessarie a prevenire eventuali
pericoli.

Regolazione delle pompe dosatrici

Regolazione della quantità di dosaggio

Spurgo dell'aria della pompa di dosag-
gio

Dati tecnici

Misure

Dimensioni impianto

CB
1/23

CB
1/25

CB
1/28

Altezza

mm

3100

3300 3600

Larghezza

mm

3500

Profondità *)

mm

2020

Dimensioni massime veicolo **)

Larghezza di
lavaggio

mm

2300

Altezza di la-
vaggio

mm

2300

2500 2800

Lunghezza lavabile del veicolo ***)

Senza di-
stanza di si-
curezza

mm

5800

Con distan-
za di sicu-
rezza

mm

5270

Larghezza stabilimento

Con distan-
za di sicu-
rezza

mm

4500

Senza di-
stanza di si-
curezza

mm

4050

*) spazzola orizzontale rotante, spazzole
laterali rotanti **) entro queste dimensioni
si possono lavare quasi tutti i veicoli ***)
con rotaie di scorrimento lunghe 9000 mm

Caratteristiche

Spazzole di lavaggio

Diametro spazzole late-
rali

mm

965

Velocità (giri) spazzole
laterali

1/min

107

Diametro spazzola oriz-
zontale

mm

880

Velocità (giri) spazzola
orizzontale

1/min

127

Velocità di traslazione
portale

m/min

0...20

Livello sonoro

Fase di lavaggio con
spazzole

dB(A)

67

Fase di asciugatura

dB(A)

87

Collegamenti

Collegamento elettrico

Tensione

V

400/3~,

P, N

Frequenza

Hz

50

Potenza impianto
base

kW

16

Fusibile d'ingresso
quadro elettrico

A

max. 35

Collegamento acqua

Diametro nominale

Pol-
lici

1

Pressione di flusso se-
condo DIN 1988 (a
100 l/min)

MPa
(bar)

0,4...0,6

(4...6)

temperatura

°C

max. 50

Consumo d'acqua/vei-
colo a 0,45 MPa (a se-
conda del programma,
con lunghezza veicolo
4,5 m)

l

80...210

Collegamento pneumatico

Diametro nominale

Pol-
lici

1/2

Pressione

MPa
(bar)

0,6...0,8

(6...8)

Consumo/lavaggio
(senza dispositivo an-
tigelo, a seconda del
programma, con lun-
ghezza veicolo 4,5 m)

l

200

Funzionamento

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - sanno come utilizzarlo; Indice; Protezione dell’ambiente; Impianti di lavaggio macchine

46 Italiano Prima della messa in funzione 46 Descrizione dell'impianto 48 Dispositivi di comando 49 Dati tecnici 50 Funzionamento 50 Messa fuori servizio 51 Cura e manutenzione 52 Guasti 56 Non disperdere nell'ambiente l'olio indu-striale. Non inquinare il sottosuolo e smali-tire nel pieno rispetto ...

Pagina 4 - Fonti di pericolo

Italiano 47 L'impianto di autolavaggio a portale per au-tovetture non è indicato per la pulizia di – autovetture speciali, p.es. con strutture o alcove che sporgono oltre il parabrez-za, macchine edili – veicoli con rimorchio – Veicoli a due ruote – Pickup – Cabrio. In caso di mancata osservanza di ...

Pagina 5 - Descrizione dell'impianto; Componenti dell'impianto; Spazzole laterali

48 Italiano 1 Montante 1 2 Montante 2 3 Spazzola laterale 4 telaio 5 Lavaruote 6 Ugelli per shampoo, schiuma 7 Ugelli per schiuma, shampoo 8 Ugelli per bagnatura spazzole, risciac-quo, coadiuvante di asciugatura 9 Ugello di asciugatura laterale 10 Lavaggio laterale ad alta pressione11 Spazzola orizz...

Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher

Tutti i lavatrici a pressione Karcher