Messa fuori servizio con dispositivo; Cura e manutenzione; Note per la manutenzione - Karcher CB 1 23 comfort - Manuale d'uso - Pagina 9

Karcher CB 1 23 comfort

Lavatrice a pressione Karcher CB 1 23 comfort – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

52

Italiano

Î

Posizionare l'interruttore principale su
"0".

Î

Chiudere l'alimentazione dell'acqua.

Î

Chiudere l'alimentazione di aria com-
pressa.

Se per il periodo di fermo dell'impianto è
previsto gelo:

Î

Chiudere tutte le condutture d'acqua.

Attenzione

Pericolo di danneggiamento dell'impianto.Il
dispositivo antigelo funziona solo con l'in-
terruttore principale inserito e con i pulsanti
di arresto d'emergenza non attivati.

Le valvole manuali e l'interruttore di "Anti-
gelo manuale" si trovano nella cabina tecni-
ca.

Î

Chiudere le valvole manuali dell'acqua
fresca e dell'acqua riciclata (opzione).

Î

Abilitare l'aria compressa per il disposi-
tivo antigelo aprendo la valvola manua-
le nella conduttura dell'aria compressa.

Î

Azionare l'interruttore "Antigelo manua-
le", il controllore avvia l'operazione di
scarico.

Î

A termine dell'operazione di scarico
chiudere la valvola manuale di aria
compressa per antigelo.

Alla prima messa in funzione dopo aver ef-
fettuato l'operazione antigelo manuale,
aprire le valvole manuali dell'acqua fresca e
dell'acqua riciclata (opzione).

Se la temperatura scende al di sotto della
temperatura minima:

un ciclo di lavaggio eventualmente in
corso viene portato a termine.

Dopodiché viene soffiata dell'aria com-
pressa attraverso i tubi flessibili e i tubi
rigidi degli ugelli.

Non si può più avviare nessun program-
ma di lavaggio.

Se, in caso di fermo prolungato di un im-
pianto con dispositivo antigelo automatico,
si desidera avviare misure precauzionali
preventive, è possibile installare un interrut-
tore supplementare.
Terminato il rischio di gelo, l'impianto è au-
tomaticamente pronto all'uso.

La manutenzione ad intervalli regolari, in
conformità al seguente schema di manu-
tenzione, è alla base di un funzionamento
sicuro dell'impianto.
Utilizzare esclusivamente i prodotti e i ri-
cambi originali del costruttore o da esso
raccomandati, quali

pezzi di ricambio e pezzi soggetti ad
usura,

accessori,

carburanti/prodotti utilizzati,

detergenti.

Pericolo

Pericolo di scosse elettriche.Scollegare la
tensione dell'impianto posizionando l'inter-
ruttore principale su "0" e bloccandolo in
modo da non poter essere riattivato.
Rischio di lesioni a causa della fuoriuscita
improvvisa di aria compressa. I serbatoi e le
condutture di aria compressa non sotto
pressione anche dopo aver spento l'impian-
to. Prima di iniziare i lavori sull'impianto, ri-
durre assolutamente la pressione.
Chiudere l'alimentazione di aria compressa
e far rientrare e uscire l'impianto lavaruote
manualmente fino ad aver eliminato la
pressione. Verificare infine l'assenza di
pressione sul manometro dell'unità di ma-
nutenzione.
Rischio di lesioni a causa di improvvisi getti
d'acqua ad alta pressione. Prima di iniziare
i lavori sull'impianto, eliminare assoluta-
mente la pressione dal sistema ad alta
pressione.
Rischio di lesioni oculari a causa di pezzi
che schizzano via o di sporco. Non sostare
nelle vicinanze delle spazzole rotanti. In-
dossare degli occhiali protettivi durante gli
interventi di manutenzione.

Operatore

Gli interventi contrassegnati con "Operato-
re" vanno effettuati solo da personale istru-
ito ed esperto dell'uso e della
manutenzione dell'impianto di autolavag-
gio.

Servizio assistenza

Gli interventi contrassegnati con "Servizio
assistenza" vanno effettuati solo dai tecnici
del servizio assistenza clienti di Kärcher.

Per garantire un funzionamento affidabile
dell'impianto, si consiglia di stipulare un
contratto di manutenzione. Si prega di rivol-
gersi al servizio di assistenza clienti Kär-
cher di competenza.

Per la propria sicurezza e la sicurezza di
terzi è necessario che l'impianto sia spento
durante l'esecuzione di lavori di manuten-
zione e di riparazione.Non tutti i componen-
ti dell'impianto sono però accessibili per la
manutenzione. Ciò rende necessaria la mo-
vimentazione di determinati componenti
dell'impianto durante i lavori di manutenzio-
ne e di riparazione. Per tale scopo è previ-
sta la modalità di "comando manuale". Il
comando manuale viene eseguito per mez-
zo del pannello di comando manuale.

Pericolo

Per la propria sicurezza e per la sicurezza
di terzi si prega di rispettare l'ordine delle
seguenti operazioni.

Î

Far uscire il veicolo dall'impianto.

Î

Assicurarsi che non vi siano persone o
animali all'interno dell'impianto.

Î

Accendere l’impianto.

Î

Accendere il comando manuale.

Î

Movimentare i componenti dell'impian-
to.

Î

Spegnere l'impianto e bloccarlo in modo
da non poter essere riattivato.

Î

Eseguire i lavori di manutenzione e di ri-
parazione.

Attenzione

Pericolo di danneggiamento dell'impianto e
del veicolo. Non usare il comando manuale
per il lavaggio.

1

Interruttore automatico/manuale

Î

Posizionare l'interruttore automatico/
manuale su manuale. Quando il funzio-
namento manuale è attivato, sul sema-
foro di posizionamento lampeggia Stop
e sul pannello di comando lampeggia il
tasto tensione di comando/posizione di
base.

Le funzioni manuali sono suddivise in grup-
pi.

Î

Premere il pulsante o la combinazione
di pulsanti (contemporaneamente) per il
gruppo desiderato. Il semaforo di posi-
zionamento indica il gruppo selezionato
mediante il lampeggiamento della luce
"Avanti"

Î

Premere il pulsante o la combinazione
di pulsanti (contemporaneamente) per
selezionare la funzione desiderata.

[ I ]: la funzione è attivata finché viene
premuto il pulsante corrispondente.

[ 0-I ]: la funzione viene attivata premen-
do una volta il pulsante e disattivata ri-
premendo lo stesso pulsante.

Messa fuori servizio con dispositivo

antigelo (opzione)

Dispositivo antigelo manuale

Dispositivo antigelo automatico

Cura e manutenzione

Note per la manutenzione

Chi è autorizzato ad eseguire gli inter-
venti di ispezione, di manutenzione e di
riparazione?

Contratto di manutenzione

Comando manuale

Attivazione del comando manuale

Selezione del gruppo

Gruppo

1 Spazzola orizzon-
tale/lavaruote

X

2 Spazzole laterali

X

3 Asciugatura

X

X

4 Traslazione porta-
le

X

5 Acqua

X

X

6 Pompe

X

X

7 Antigelo (opzione) X

X

X

Selezione della funzione

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - sanno come utilizzarlo; Indice; Protezione dell’ambiente; Impianti di lavaggio macchine

46 Italiano Prima della messa in funzione 46 Descrizione dell'impianto 48 Dispositivi di comando 49 Dati tecnici 50 Funzionamento 50 Messa fuori servizio 51 Cura e manutenzione 52 Guasti 56 Non disperdere nell'ambiente l'olio indu-striale. Non inquinare il sottosuolo e smali-tire nel pieno rispetto ...

Pagina 4 - Fonti di pericolo

Italiano 47 L'impianto di autolavaggio a portale per au-tovetture non è indicato per la pulizia di – autovetture speciali, p.es. con strutture o alcove che sporgono oltre il parabrez-za, macchine edili – veicoli con rimorchio – Veicoli a due ruote – Pickup – Cabrio. In caso di mancata osservanza di ...

Pagina 5 - Descrizione dell'impianto; Componenti dell'impianto; Spazzole laterali

48 Italiano 1 Montante 1 2 Montante 2 3 Spazzola laterale 4 telaio 5 Lavaruote 6 Ugelli per shampoo, schiuma 7 Ugelli per schiuma, shampoo 8 Ugelli per bagnatura spazzole, risciac-quo, coadiuvante di asciugatura 9 Ugello di asciugatura laterale 10 Lavaggio laterale ad alta pressione11 Spazzola orizz...

Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher

Tutti i lavatrici a pressione Karcher