Nota; Opzioni; Dispositivi di comando; Interruttore principale - Karcher CB 1 23 comfort - Manuale d'uso - Pagina 6

Karcher CB 1 23 comfort

Lavatrice a pressione Karcher CB 1 23 comfort – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Italiano

49

Gli ugelli di bagnatura spazzole distribui-
scono sulla superficie del veicolo, mediante
nebulizzazione, un detergente composto
da shampoo miscelato con acqua.

Con questo prelavaggio si può spruzzare
della schiuma sulla superficie del veicolo
prima del lavaggio.

I dispositivi parasporco trattengono le parti-
celle di spoco che potrebbero otturare gli
ugelli.

Le pompe dosatrici aggiungono all'acqua i
seguenti detergenti e prodotti:

shampoo, schiuma, (RM 811)

cera calda (RM 829)

coadiuvante di asciugatura (RM 829)

Dagli ugelli di asciugatura laterale fuoriesce
l'aria per asciugare le fiancate del veicolo.

Il dispositivo di asciugatura orizzontale se-
gue il profilo del veicolo. Dei ventilatori inte-
grati producono l'aria per asciugare il
veicolo.

Il semaforo di posizionamento ha due fun-
zioni:

Prima del lavaggio serve a posizionare
il veicolo.

A termine del lavaggio indica la direzio-
ne di uscita.

Le fotocellule rilevano:

posizione e profili del veicolo e
la posizione delle ruote.

Nel montante 2 sono alloggiate le taniche
per il detergente e gli altri prodotti.

La targhetta riporta i dati più importanti
dell'impianto.

Il quadro elettrico dell'impianto è integrato
nel montante 1.

Sul distributore di alimentazione si trova
l'interruttore principale dell'impianto. Tale
distributore è ubicato al di fuori dell'impianto
di autolavaggio nella cabina tecnica oppure
in un altro posto adatto in prossimità dell'im-
pianto.

In caso di pericolo per le persone, le cose e
gli animali, spegnere immediatamente l'im-
pianto premendo il pulsante di arresto
d'emergenza. Un pulsante di arresto
d'emergenza si trova

sul dispositivo di comando,
sul lettore card.

L'impianto di autolavaggio viene fornito:

con un pannello di comando manuale

con un lettore card/codici (opzione)

con un pannello di comando comfort
(opzione).

Anche in caso di errato comportamento da
parte del cliente, l'impianto rimane posizio-
nato sulle apposite rotaie.

Per l'esercizio dell'autolavaggio in self ser-
vice viene utilizzato un lettore card oppure
un lettore codici.

Nota

Le card/i codici necessari per l'esercizio
sono programmati in funzione del rispettivo
impianto.

Consente l'utilizzo parziale di acqua piova-
na o di acqua riciclata al posto di acqua pu-
lita.

Il dispositivo di lavavaggio sottoscocca è di-
sponibile come accessorio opzionale e con-
sente di lavare il sottoscocca del veicolo.
Due tubi spruzzatori pivottanti distribuisco-
no l'acqua ad alta pressione sull'intera su-
perficie del sottoscocca.

Il prelavaggio ad alta pressione elimina lo
sporco grossolano dalla superficie del vei-
colo. Ciò riduce al minimo il rischio che gra-
nelli di sabbia possano graffiare il veicolo in
fase di spazzolatura. Sono disponibili due
versioni con pressioni d'esercizio di 1,6
MPa (16 bar) e di 6 MPa (60 bar).

Gli ugelli della cera calda distribuiscono sul-
la superficie del veicolo, mediante nebuliz-
zazione, una miscela di acqua ad alta
temperatura e cera.

In caso di rischio di gelo viene automatica-
mente scaricata l'acqua dall'impianto. L'im-
pianto di autolavaggio può essere
equipaggiata con due diversi dispositivi an-
tigelo:

Dispositivo antigelo manuale: l'opera-
zione di scarico viene attivata dall'ope-
ratore dell'impianto.

Dispositivo antigelo automatico: l'opera-
zione di scarico viene controllata da un
termostato.

I pararuota hanno il compito di garantire il
posizionamento centrale del veicolo. Impe-
discono che il veicolo venga posizionato
troppo lontano dal centro dell'impianto.

In caso di pericolo per le persone, le cose e
gli animali, spegnere immediatamente l'im-
pianto premendo il pulsante di arresto
d'emergenza. I pulsanti d'arresto d'emer-
genza si trovano

sul lettore card/codici

sul pannello di comando manuale

all'ingresso dello stabilimento di lavag-
gio, in mancanza di pannello di coman-
do o lettore card/codici.

L'interruttore principale dell'impianto si tro-
va sul distributore di alimentazione.

Î

Per mettere in funzione l'impianto posi-
zionare l'interruttore principale su "1".

A seconda del tipo di lettore card/codici, la
selezione del programma di lavaggio viene
effettuato

digitandolo su una tastiera,

il programma è memorizzato sulla card,

digitando un codice.

Ulteriori indicazioni a riguardo sono riporta-
te nelle istruzioni d'uso separate del lettore
card/codici.

1

Pulsante d'arresto d'emergenza

2

Pulsante tensione di comando/posizio-
ne di base

3

Pulsante Start

Azionando i pulsanti del pannello di coman-
do manuale vengono movimentati i compo-
nenti dell'impianto al fine di effettuare degli
interventi di manutenzione. Inoltre si può in-
tervenire durante un programma di lavag-
gio in corso. In caso di guasto del lettore
card/codici si possono anche avviare i pro-
grammi di lavaggio.

Ugelli di bagnatura spazzole

Prelavaggio schiuma

Dispositivi parasporco

Pompe dosatrici

Ugelli di asciugatura laterale

Dispositivo di asciugatura orizzontale

Semaforo di posizionamento

Fotocellule

Detergente

Targhetta

Quadro elettrico

Distributore di alimentazione

Pulsante di arresto d'emergenza

Postazione di comando

Protezione antiribaltamento

Opzioni

Lettore card/codici

Allacciamento acqua riciclata

Dispositivo di lavaggio sottoscocca

Lavaggio laterale ad alta pressione

Cera calda

Dispositivo antigelo

Pararuota

Dispositivi di comando

Arresto d'emergenza

Interruttore principale

Lettore card/codici (opzione)

Pannello di comando manuale

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - sanno come utilizzarlo; Indice; Protezione dell’ambiente; Impianti di lavaggio macchine

46 Italiano Prima della messa in funzione 46 Descrizione dell'impianto 48 Dispositivi di comando 49 Dati tecnici 50 Funzionamento 50 Messa fuori servizio 51 Cura e manutenzione 52 Guasti 56 Non disperdere nell'ambiente l'olio indu-striale. Non inquinare il sottosuolo e smali-tire nel pieno rispetto ...

Pagina 4 - Fonti di pericolo

Italiano 47 L'impianto di autolavaggio a portale per au-tovetture non è indicato per la pulizia di – autovetture speciali, p.es. con strutture o alcove che sporgono oltre il parabrez-za, macchine edili – veicoli con rimorchio – Veicoli a due ruote – Pickup – Cabrio. In caso di mancata osservanza di ...

Pagina 5 - Descrizione dell'impianto; Componenti dell'impianto; Spazzole laterali

48 Italiano 1 Montante 1 2 Montante 2 3 Spazzola laterale 4 telaio 5 Lavaruote 6 Ugelli per shampoo, schiuma 7 Ugelli per schiuma, shampoo 8 Ugelli per bagnatura spazzole, risciac-quo, coadiuvante di asciugatura 9 Ugello di asciugatura laterale 10 Lavaggio laterale ad alta pressione11 Spazzola orizz...

Altri modelli di lavatrici a pressione Karcher

Tutti i lavatrici a pressione Karcher