ƒðàôèê òåõíè÷åñêîãî îáñëóæèâàíèß - Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 76

Indice:
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo
- Pagina 10 – Fermo del gas
- Pagina 11 – Sistema di smorzamento delle vibrazioni; Attrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 12 – Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 14 – Tensionamento della catena
- Pagina 15 – Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 20 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 21 – Arresto
- Pagina 22 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 29 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 30 – MANUTENZIONE
- Pagina 31 – Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore
- Pagina 33 – Marmitta; Sostituzione della cordicella
- Pagina 34 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria
- Pagina 35 – Candela
- Pagina 36 – Schema di manutenzione
- Pagina 37 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 38 – Combinazioni di lama e catena
296 – Russian
’…•ˆ—…‘Š… ‘‹“†ˆ‚ˆ…
ƒðàôèê òåõíè÷åñêîãî îáñëóæèâàíèß
èæå ïðèâåäåí ïåðå÷åíü îáñëóæèâàíèß, êîòîðîå íåîáõîäèìî âûïîëíßòü íà ìàøèíå. îëüøèíñòâî
ïóíêòîâ îïèñàíû â ðàçäåëå áñëóæèâàíèå.
…æåäíåâíîå îáñëóæèâàíèå
…æåíåäåëüíîå îáñëóæèâàíèå
…æåìåñß÷íîå îáñëóæèâàíèå
÷èñòèòå èíñòðóìåíò ñíàðóæè.
à ìîòîðíîé ïèëå áåç
êàòàëèçàòîðà, ïðîâåðßéòå
ñèñòåìó îõëàæäåíèß
åæåíåäåëüíî.
ñìîòðèòå ëåíòó òîðìîçà öåïè
íà ïðåäìåò èçíîñà. ‡àìåíèòå,
êîãäà îñòàåòñß 0,6 ìì â
íàèáîëåå èçíîøåííîì ìåñòå.
ðîâåðüòå, ïëàâíî è áåçîïàñíî ëè
ðàáîòàþò ÷àñòè äðîññåëüíîé
çàñëîíêè. (û÷àã ãàçà è
áëîêèðîâî÷íûé ðû÷àã ðó÷êè ãàçà.)
ðîâåðüòå ñòàðòîâûé àïïàðàò,
ñòàðòîâûé øíóð è âîçâðàòíóþ
ïðóæèíó.
ñìîòðèòå ìóôòó ñöåïëåíèß,
åå áàðàáàí è ïðóæèíû íà
ïðåäìåò èçíîñà.
ðî÷èñòèòå òîðìîç öåïè è
ïðîâåðüòå, ÷òîáû îí ðàáîòàë, êàê
ïîëàãàåòñß ïî èíñòðóêöèè.
ðîâåðüòå, ÷òîáû íå áûë
ïîâðåæäåí óëîâèòåëü öåïè, â
ïðîòèâíîì ñëó÷àå íåìåäëåííî
åãî çàìåíèòå.
ðîâåðßéòå, ÷òîáû ýëåìåíòû
ãàøåíèß âèáðàöèè íå áûëè
ïîâðåæäåíû.
ðî÷èñòèòå ñâå÷ó çàæèãàíèß.
ðîâåðüòå çàçîð 0,65 ìì.
„ëß óâåëè÷åíèß ñðîêà ñëóæáû
ñëåäóåò åæåäíåâíî
ïåðåâîðà÷èâàòü ïèëüíîå ïîëîòíî.
ðîâåðüòå ñìàçî÷íîå îòâåðñòèå,
÷òîáû óáåäèòüñß â òîì, ÷òî îíî íå
çàñîðèëîñü. ðî÷èñòèòå ïàç
ïîëîòíà. …ñëè íà ïîëîòíå èìååòñß
îòâåðñòèå äëß ñìàçêè íîñîâîé
çâåçäî÷êè, åå íóæíî ñìàçàòü.
‘òî÷èòå çàóñåíöû íà áåãîâûõ
äîðîæêàõ ïèëüíîãî ïîëîòíà.
÷èñòèòå ñíàðóæè êàðáþðàòîð.
ðîâåðüòå ïðàâèëüíîñòü ðàáîòû
ìàñëåíêè, ÷òîáû óáåäèòüñß â
äîñòàòî÷íîé ñìàçêå ïèëüíîãî
ïîëîòíà è öåïè.
÷èñòèòå èëè çàìåíèòå
èñêðîóëàâëèâàþùóþ ñåòêó íà
ãëóøèòåëå.
ñìîòðèòå òîïëèâíûé ôèëüòð
è òîïëèâíûé øëàíã. ‡àìåíèòå
åãî â ñëó÷àå íåîáõîäèìîñòè.
ðîâåðßéòå öåïü ìîòîðíîé ïèëû
íà âèäèìîå îáðàçîâàíèå òðåùèí
â çàêëåïêàõ è çâåíüßõ, åñëè öåïü
æåñòêàß èëè åñëè çàêëåïêè è
çâåíüß íåíîðìàëüíî èçíîøåíû.
‡àìåíèòå â ñëó÷àå
íåîáõîäèìîñòè.
ðî÷èñòèòå ïðîñòðàíñòâî ïîä
êàðáþðàòîð.
ïîðîæíèòå òîïëèâíûé áàê è
î÷èñòèòå åãî èçíóòðè.
‡àòî÷èòå öåïü, ïðîâåðüòå åå
íàòßæåíèå è ñîñòîßíèå.
ðîâåðüòå âåäóùóþ çâåçäî÷êó íà
ïðåäìåò íå íîðìàëüíîãî èçíîñà è
ïðè íåîáõîäèìîñòè çàìåíèòå åå.
ðî÷èñòèòå âîçäóøíûé ôèëüòð.
‚ ñëó÷àå íåîáõîäèìîñòè
çàìåíèòå.
ïîðîæíèòå ìàñëßíûé áàê è
î÷èñòèòå åãî èçíóòðè.
÷èñòèòå âîçäóõîçàáîðíèê
ñòàðòîâîãî àïïàðàòà.
ñìîòðèòå âñå ïðîâîäà è
ñîåäèíåíèß.
ðîâåðüòå çàòßæêó ãàåê è
áîëòîâ è ïîäòßíèòå â ñëó÷àå
íåîáõîäèìîñòè.
ðîâåðüòå ðàáîòó êîíòàêòà
îñòàíîâêè.
ðîâåðüòå, ÷òîáû íå áûëî
óòå÷êè òîïëèâà ñ äâèãàòåëß,
áàêà èëè òðóáîê ïîäà÷è òîïëèâà.
à ìîòîðíîé ïèëå ñ
êàòàëèçàòîðîì, ïðîâåðßéòå
ñèñòåìó îõëàæäåíèß åæåäíåâíî.
ðîâåðüòå âîçäóøíûé ôèëüòð è
ïðè íåîáõîäèìîñòè ïðî÷èñòèòå
åãî.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...
INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...
Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...