èëüíûé àïïàðàò; áùèå ïðàâèëà - Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 49

Indice:
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo
- Pagina 10 – Fermo del gas
- Pagina 11 – Sistema di smorzamento delle vibrazioni; Attrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 12 – Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 14 – Tensionamento della catena
- Pagina 15 – Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 20 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 21 – Arresto
- Pagina 22 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 29 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 30 – MANUTENZIONE
- Pagina 31 – Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore
- Pagina 33 – Marmitta; Sostituzione della cordicella
- Pagina 34 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria
- Pagina 35 – Candela
- Pagina 36 – Schema di manutenzione
- Pagina 37 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 38 – Combinazioni di lama e catena
™ˆ… …„ˆ‘ˆŸ …‡‘‘’ˆ
Russian
–
269
èëüíûé àïïàðàò
‚ íàñòîßùåì ðàçäåëå îïèñàíî òî, êàê ‚û,
áëàãîäàðß ïðàâèëüíîìó îáñëóæèâàíèþ è
èñïîëüçîâàíèþ ïðàâèëüíîãî ðåæóùåãî
îáîðóäîâàíèß:
•
‘íèçèòü ðèñê îòäà÷è ìàøèíû.
•
ˆçáåæàòü ñëó÷àåâ âûõîäà è îáðûâà öåïè.
•
îääåðæèâàòü öåïü âñåãäà ïðàâèëüíî
çàòî÷åííîé.
•
ðîäëèòü ñðîê ñëóæáû ïèëû è ïèëüíîãî
àïïàðàòà.
•
å äîïóñêàòü óâåëè÷åíèß óðîâíß âèáðàöèè.
áùèå ïðàâèëà
•
îëüçóéòåñü òîëüêî ðåêîìåíäóåìûì íàìè
ðåæóùèì îáîðóäîâàíèåì! ‘ì. óêàçàíèß ïîä
çàãîëîâêîì ’åõíè÷åñêèå äàííûå.
•
‘ëåäèòå çà òåì, ÷òîáû çóáüß ïèëüíîé öåïè
áûëè ïðàâèëüíî çàòî÷åíû! ! ‘îáëþäàéòå
íàøè èíñòðóêöèè è èñïîëüçóéòå
ðåêîìåíäîâàííûé íàìè øàáëîí.
îâðåæäåííàß èëè ïëîõî çàòî÷åííàß öåïü
ïîâûøàåò ðèñê íåñ÷àñòíîãî ñëó÷àß.
•
‚ûäåðæèâàéòå ïðàâèëüíîå ñíèæåíèå
îãðàíè÷èòåëß! ‚ûïîëíßéòå íàøè èíñòðóêöèè
è ïîëüçóéòåñü ðåêîìåíäóåìûìè íàìè
øàáëîíàìè äëß óñòàíîâêè ñíèæåíèß
îãðàíè÷èòåëß. ÷åíü áîëüøîå ñíèæåíèå
îããðàíè÷èòåëß óâåëè÷èâàåò ðèñê îòäà÷è.
•
–åïü ïèëû äîëæíà áûòü õîðîøî
íàòßíóòîé!åäîñòàòî÷íîå íàòßæåíèå öåïè
óâåëè÷èâàåò ðèñê âûõîäà öåïè è èçíîñ
ïèëüíîãî ïîëîòíà, öåïè ïèëû è âåäóùåé
çâåçäî÷êè.
•
‘ëåäèòå çà òåì ÷òîáû ïèëüíûé àïïàðàò
õîðîøî ñìàçûâàëñß è ïîääåðæèâàëñß â
ñîîòâåòñòâóþùåì ðàáî÷åì ñîñòîßíèè ðè
ïëîõîé ñìàçêå öåïü ìîæåò ëåãêî îáîðâàòüñß
è áûñòðåå èçíàøèâàåòñß, à òàêæå óñêîðßåòñß
èçíîñ ïîëîòíà è çâåçäî÷åê.
åæóùåå îáîðóäîâàíèå ñ ïîíèæåííîé
îòäà÷åé
…äèíñòâåííàß âîçìîæíîñòü èçáåæàòü îòäà÷è,
ýòî ïîñòîßííûé êîíòðîëü çà òåì ÷òîáû çîíà
îòäà÷è ïèëüíîãî ïîëîòíà íè ñ ÷åì íå
ñîïðèêàñàëàñü.
‚û ìîæåòå ñíèçèòü ðèñê îòäà÷è, èñïîëüçóß
ïèëüíûé àïïàðàò, èìåþùèé êîíñòðóêòèâíûå
ýëåìåíòû, ïîíèæàþùèå âåðîßòíîñòü îòäà÷è,
ïðàâèëüíî çàòà÷èâàß öåïü è âûïîëíßß
íàäëåæàùèé óõîä.
èëüíîå ïîëîòíî
—åì ìåíüøå ðàäèóñ íîñîâîé çâåçäî÷êè, òåì
ìåíüøå áóäåò âåðîßòíîñòü îòäà÷è.
èëüíàß öåïü
–åïü ïèëû ñîáðàíà èç íàáîðà çâåíüåâ, êîòîðûå
ìîãóò áûòü âûïîëíåíû â ñòàíäàðòíîì è â
ñíèæàþùåì âåðîßòíîñòü îòäà÷è âàðèàíòå.
åêîòîðûå òåðìèíû è ïîíßòèß èñïîëüçóåìûå
ïðè îïèñàíèè ïèëüíîãî ïîëîòíà è ïèëüíîé öåïè
„ëß ñîõðàíåíèß ôóíêöèé âñåõ äåòàëåé ñèñòåìû
çàùèòû íà ðåæóùåì îáîðóäîâàíèè, ‚àì ñëåäóåò
ïðîèçâîäèòü çàìåíó èçíîøåííûõ è
ïîâðåæäåííûõ ïèëüíûõ øèí è öåïè íà
ðåêîìåíäóåìûå ôèðìîé Husqvarna. ‘ì. óêàçàíèß
â ðàçäåëå ’åõíè÷åñêèå äàííûå äëß ïîëó÷åíèß
èíôîðìàöèè î ðåêîìåíäóåìûõ íàìè ïèëüíûõ
øèíàõ è öåïßõ.
!
…„“…†„…ˆ…! èêîãäà íå
ïîëüçóéòåñü ìîòîðíîé ïèëîé áåç èëè
ñ ïîâðåæäåííûì ãëóøèòåëåì.
îâðåæäåííûé ãëóøèòåëü
çíà÷èòåëüíî óâåëè÷èâàåò øóì è ðèñê
ïîæàðà. ˆìåéòå âñåãäà ïîä ðóêîé
èíñòðóìåíò äëß òóøåíèß ïîæàðà.
!
…„“…†„…ˆ…! åïðàâèëüíîå
ðåæóùåå îáîðóäîâàíèå èëè
íåïðàâèëüíîå ñî÷åòàíèå ïèëüíîé
øèíû/öåïè óâåëè÷èâàåò ðèñê îòäà÷è!
îëüçóéòåñü òîëüêî ñî÷åòàíèåì
ïèëüíîé øèíû/öåïè, êîòîðîå ìû
ðåêîìåíäóåì, è âûïîëíßéòå
óêàçàíèß èíñòðóêöèè. ‘ì. óêàçàíèß
ïîä çàãîëîâêîì ’åõíè÷åñêèå äàííûå.
‚†! èêàêèå ïèëüíûå öåïè íå èñêëþ÷àþò
ïîëíîñòüþ ðèñê îòäà÷è.
!
…„“…†„…ˆ…! ‹þáîé êîíòàêò ñ
âðàùàþùåéñß öåïüþ ìîæåò ïðèâåñòè
ê î÷åíü ñåðüåçíûì òðàâìàì.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...
INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...
Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...