Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 46

Indice:
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo
- Pagina 10 – Fermo del gas
- Pagina 11 – Sistema di smorzamento delle vibrazioni; Attrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 12 – Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 14 – Tensionamento della catena
- Pagina 15 – Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 20 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 21 – Arresto
- Pagina 22 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 29 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 30 – MANUTENZIONE
- Pagina 31 – Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore
- Pagina 33 – Marmitta; Sostituzione della cordicella
- Pagina 34 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria
- Pagina 35 – Candela
- Pagina 36 – Schema di manutenzione
- Pagina 37 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 38 – Combinazioni di lama e catena
™ˆ… …„ˆ‘ˆŸ …‡‘‘’ˆ
266 – Russian
äîïîëíèòåëüíàß èíôîðìàöèß, îáðàòèòåñü â
áëèæàéøóþ ìàñòåðñêóþ ïî îáñëóæèâàíèþ.
’îðìîç öåïè è ðóêîßòêà îõðàíû
ïðîòèâ îòäà÷å
‚àøà ìîòîðíàß ïèëà îñíàùåíà òîðìîçîì öåïè,
ñêîíñòðóèðîâàííûì äëß îñòàíîâêè öåïè ïèëû
ïðè îòäà÷å. ’îðìîç öåïè ñíèæàåò ðèñê
íåñ÷àñòíûõ ñëó÷àåâ, íî ïðåäîòâðàòèòü èõ
ìîæåòå òîëüêî ‚û, êàê ïîëüçîâàòåëü.
óäüòå âíèìàòåëüíû ïðè ðàáîòå è ñëåäèòå,
÷òîáû çîíà îòäà÷è ïèëüíîãî ïîëîòíà íå
êàñàëàñü íèêàêèõ îáúåêòîâ.
•
’îðìîç öåïè () âêëþ÷àåòñß âðó÷íóþ (ëåâîé
ðó÷êîé) èëè ïîä âîçäåéñòâèåì èíåðöèè.
•
’îðìîç ñðàáàòûâàåò, êîãäà ðóêîßòêà îõðàíû
ïðîòèâ îòäà÷å (‚) ñäâèãàåòñß âïåðåä.
•
„àííîå äâèæåíèå ïðèâîäèò â äåéñòâèå
ïðóæèííûé ìåõàíèçì, êîòîðûé çàæèìàåò
ëåíòó òîðìîçà (‘) âîêðóã ïðèâîäà öåïè („)
(áàðàáàíà ìóôòû ñöåïëåíèß).
•
óêîßòêà îõðàíû ïðîòèâ îòäà÷å
ïðåäíàçíà÷åíà íå òîëüêî äëß ïðèâåäåíèß â
äåéñòâèå òîðìîçà öåïè. „ðóãîå åå âàæíîå
ñâîéñòâî çàêëþ÷àåòñß â òîì, ÷òî îíà íå
äîïóñêàåò ïîïàäàíèß ëåâîé ðóêè íà öåïü ïðè
ñîñêàëüçûâàíèè ñ ïåðåäíåé ðó÷êè.
•
’îðìîç öåïè äîëæåí áûòü âêëþ÷åí ïðè
çàïóñêå ìîòîðíîé ïèëû, ÷òîáû íå äîïóñòèòü
âðàùåíèß öåïè.
•
îëüçóéòåñü òîðìîçîì öåïè êàê Óñòîßíî÷íûì
òîðìîçîìÓ ïðè çàïóñêå è ïðè ìàëûõ ïåðåõîäàõ
ñ îäíîãî ìåñòà íà äðóãîå, ÷òîáû èçáåæàòü
íåñ÷àñòíûõ ñëó÷àåâ, êîãäà ïîëüçîâàòåëü èëè
êàêîé-ëèáî ïðåäìåò â îêðóæåíèè ìîæåò
îêàçàòüñß ñ äâèæóùåéñß öåïüþ ïèëû.
•
„ëß ðàçáëîêèðîâêè òîðìîçà ñäâèíüòå
îõðàíó ïðîòèâ îòäà÷å íàçàä, ïî íàïðàâëåíèþ
ê ïåðåäíåé ðó÷êå.
•
’îë÷îê ïðè îòäà÷å ìîæåò áûòü
ìîëíèåíîñíûì è î÷åíü ñèëüíûì. ‚
áîëüøèíñòâå ñëó÷àåâ îòäà÷à ìàëåíüêàß è
òîðìîç öåïè ñðàáàòûâàåò íå âñåãäà. …ñëè ýòî
ïðîèñõîäèò, âû äîëæíû êðåïêî äåðæàòü
ìîòîðíóþ ïèëó è íå äàòü åé âûðâàòüñß èç ðóê.
!
…„“…†„…ˆ…! èêîãäà íå
ïîëüçóéòåñü ìàøèíîé ñ ïîâðåæäåííûì
óñòðîéñòâîì áåçîïàñíîñòè.
“ñòðîéñòâî áåçîïàñíîñòè ñëåäóåò
ïðîâåðßòü è îáñëóæèâàòü. ‘ì.
óêàçàíèß â ðàçäåëå ðîâåðêà,
îáñëóæèâàíèå è ñåðâèñ óñòðîéñòâà
áåçîïàñíîñòè ìîòîðíîé ïèëû. …ñëè
‚àøà ìàøèíà íå â ñîñòîßíèè
âûäåðæàòü âñå ïðîâåðêè, îáðàùàéòåñü
â ìàñòåðñêóþ äëß ðåìîíòà.
B
B
A
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...
INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...
Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...