Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 24

Husqvarna T425
Caricamento dell'istruzione

TECNICA DI LAVORO

244 – Italian

6

Nel caso in cui si debbano segare rami o simili situati
ad un’altezza superiore a quella delle spalle, è
consigliabile usare una piattaforma o un’impalcatura.

7

Fare particolare attenzione lavorando con la parte
superiore della lama, cioè dalla sezione inferiore
dell’oggetto. Questa tecnica è definita con catena a
spingere. La catena ha la tendenza a spingere la
motosega all’indietro, contro l’operatore. Se la catena
resta impigliata, la motosega può essere scagliata
all’indietro verso l’utente.

8

Se l’operatore non tiene ben salda la motosega, c’è il
rischio che questa si sposti all’indietro di modo che il
settore a rischio della lama incontra il tronco,
provocando un contraccolpo improvviso.

Il taglio con la parte inferiore della lama,cioè dalla
parte superiore dell’oggetto verso il basso, si chiama
taglio con catena a tirare. La motosega viene tirata
verso il tronco e il bordo anteriore del corpo della
motosega diventa un appoggio naturale. Questa
tecnica assicura il massimo controllo della motosega
e della posizione del settore a rischio.

9

Seguire le istruzioni di affilatura e manutenzione di
lama e catena. Sostituendo la lama e la catena,
utilizzare solo le combinazioni raccomandate. Vedi
istruzioni alle voci Attrezzatura di taglio e
Caratteristiche tecniche.

Lavorare con le motoseghe da potatura
mentre si è imbracati.

In questo capitolo vengono descritte le tecniche da utilizzare
per ridurre il rischio di ferirsi con la motosega da potatura
quando si lavora in altezza trattenuti da corde e imbracatura
a cinghia. Anche se le informazioni fornite di seguito
forniscono le indicazioni di base dei manuali di istruzione
non possono sostituire una reale formazione professionale.

Requisiti generali per il lavoro in altezza

Gli operatori che lavorano in altezza con motoseghe da
potatura, trattenuti da fune e imbracatura, non
dovrebbero mai lavorare da soli. È opportuno che siano
sempre assistiti da un operatore a terra che abbia
ricevuto una adeguata formazione sulle procedure da
adottare in caso di emergenza.

Gli operatori addetti alle operazioni di potatura con
motoseghe devono aver ricevuto un addestramento
generale sulle tecniche di arrampicata sicura e sulle
posizioni di lavoro e devono essere adeguatamente
equipaggiati con funi, cinghie, asole, moschettoni e qualsiasi
altro attrezzo che permetta loro di mantenersi in posizione
stabile e sicura e di impugnare con sicurezza la motosega.

Preparazione prima dell'uso della motosega su un
albero

La motosega deve essere controllata, rifornita di
carburante, avviata e riscaldata dall'operatore a terra, con
il freno della catena inserito, prima di essere affidata
all'operatore sull'albero. La motosega dovrebbe essere
dotata di una cinghia piatta adatta ad attaccare l'attrezzo
all'imbracatura dell'operatore:

a) fissare la cinghia al punto di attacco sulla parte
posteriore della motosega (A).

b) Prevedere un numero sufficiente di moschettoni in
modo che sia possibile attaccare la motosega
all'imbracatura sia indirettamente (tramite la cinghia) che
direttamente (al punto di attacco della motosega).

c) accertarsi che la motosega sia saldamente legata
prima di affidarla all'operatore sull'albero.

d) assicurarsi che sia saldamente legata all'imbracatura
prima di liberarla dal mezzo utilizzato per trasportarla in alto.

La motosega deve essere fissata all'imbracatura
unicamente nei punti di attacco raccomandati. Questi
punti sono al centro dell'imbracatura, (sul lato anteriore o
posteriore), oppure ai lati. Quando è possibile attaccare
la motosega al punto centrale posteriore si evita che
l'attrezzo interferisca con le funi di salita e inoltre il peso

A

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 3 - SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:

SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...

Pagina 4 - INDICE; Indice

INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...

Pagina 5 - INTRODUZIONE; Alla gentile clientela

Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna