Δ∂áπ∫∞ TMΔ√πÃ∂π∞; Δ ̄ÓÈο ÛÙÔÈ ̄›· - Husqvarna T425 - Manuale d'uso - Pagina 115

Indice:
- Pagina 3 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Abbigliamento protettivo
- Pagina 10 – Fermo del gas
- Pagina 11 – Sistema di smorzamento delle vibrazioni; Attrezzatura di taglio; Regole basilari
- Pagina 12 – Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 14 – Tensionamento della catena
- Pagina 15 – Lubrificazione dell’attrezzatura di taglio
- Pagina 17 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 18 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Benzina; Olio per motori a due tempi; Preparazione della miscela
- Pagina 19 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio
- Pagina 20 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Motore freddo; Motore caldo
- Pagina 21 – Arresto
- Pagina 22 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 29 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 30 – MANUTENZIONE
- Pagina 31 – Ugello di massima H; Regolazione corretta del carburatore
- Pagina 33 – Marmitta; Sostituzione della cordicella
- Pagina 34 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria
- Pagina 35 – Candela
- Pagina 36 – Schema di manutenzione
- Pagina 37 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 38 – Combinazioni di lama e catena
Greek – 335
Δ∂áπ∫∞ ™Δ√πÃ∂π∞
Δ¯ÓÈο ÛÙÔȯ›·
™ËÌ.1: ∂ÎÔÌ‹ ıÔÚ‡ßÔ˘ ÚÔ˜ ÙÔ ÂÚÈß¿ÏÏÔÓ ÌÂÙÚ‹ıËΠˆ˜ ÈÛ¯‡˜ ‹¯Ô˘ (L
WA
) Û‡Ìʈӷ Ì ÙËÓ √‰ËÁ›· ∂∫ 2000/14/
∂∫.
™ËÌ›ˆÛË 2: ∏ ·ÓÙ›ÛÙÔÈ¯Ë ÛÙ¿ıÌË ›ÂÛ˘ ıÔÚ‡‚Ô˘, Û‡Ìʈӷ Ì ÙÔ ISO 22868, ˘ÔÏÔÁ›˙ÂÙ·È ˆ˜ ÙÔ ¯ÚÔÓÈο
˘ÔÏÔÁÈṲ̂ÓÔ Û‡ÓÔÏÔ ÂÓ¤ÚÁÂÈ·˜ ÁÈ· ÙȘ ‰È·ÊÔÚÂÙÈΤ˜ ÛÙ¿ı̘ ›ÂÛ˘ ıÔÚ‡‚Ô˘ ˘fi ‰È¿ÊÔÚ˜ Û˘Óı‹Î˜ ÂÚÁ·Û›·˜.
∏ Ù˘È΋ ÛÙ·ÙÈÛÙÈ΋ ‰È·ÛÔÚ¿ ÁÈ· ÙËÓ ·ÓÙ›ÛÙÔÈ¯Ë ÛÙ¿ıÌË ›ÂÛ˘ ıÔÚ‡‚Ô˘ Â›Ó·È Ì›· Ù˘È΋ ·fiÎÏÈÛË Ù˘ Ù¿Í˘ ÙÔ˘ 1
dB (A).
™ËÌ›ˆÛË 3: ∏ ·ÓÙ›ÛÙÔÈ¯Ë ÛÙ¿ıÌË ÎÚ·‰·ÛÌÒÓ, Û‡Ìʈӷ Ì ÙÔ ISO 22867, ˘ÔÏÔÁ›˙ÂÙ·È ˆ˜ ÙÔ ¯ÚÔÓÈο ˘ÔÏÔÁÈṲ̂ÓÔ
Û‡ÓÔÏÔ ÂÓ¤ÚÁÂÈ·˜ ÁÈ· ÙȘ ÛÙ¿ı̘ ÎÚ·‰·ÛÌÒÓ ˘fi ‰È¿ÊÔÚ˜ Û˘Óı‹Î˜ ÂÚÁ·Û›·˜. Δ· ηٷÁÂÁÚ·Ì̤ӷ ÛÙÔȯ›· ÁÈ·
ÙËÓ ·ÓÙ›ÛÙÔÈ¯Ë ÛÙ¿ıÌË ÎÚ·‰·ÛÌÒÓ ¤¯Ô˘Ó Ì›· Ù˘È΋ ÛÙ·ÙÈÛÙÈ΋ ‰È·ÛÔÚ¿ (Ù˘È΋ ·fiÎÏÈÛË) Ù˘ Ù¿Í˘ ÙÔ˘ 1 m/s
2
.
T425
∫ÈÓËÙ‹Ú·˜
∫˘‚ÈÛÌfi˜ Î˘Ï›Ó‰ÚÔ˘, cm
3
25,4
¢È¿ÌÂÙÚÔ˜ Î˘Ï›Ó‰ÚÔ˘, mm
34
¢È·‰ÚÔÌ‹ ÂÌ‚fiÏÔ˘, mm
28
™ÙÚÔʤ˜ ÚÂÏ·ÓÙ›, Û.·.Ï.
2900
™˘ÓÈÛÙÒÌÂÓ˜ ÌÂÁ. ÛÙÚÔʤ˜ ¯ˆÚ›˜ ÊÔÚÙ›Ô, Û.·.Ï.
12500
πÛ¯‡˜ kW/Û.·.Ï.
0,96/9000
™‡ÛÙËÌ· ·Ó¿ÊÏÂ͢
MÔ˘˙›
NGK BPMR 7A/
Champion RCJ 7Y
¢È¿ÎÂÓÔ ËÏÂÎÙÚÔ‰›ˆÓ, mm
0,65
™‡ÛÙËÌ· η˘Û›ÌÔ˘ Î·È Ï›·ÓÛ˘
ÈÚËÙÈÎfiÙËÙ· ÚÂ˙ÂÚ‚Ô˘¿Ú ‚ÂÓ˙›Ó˘, Ï›ÙÚ·/cm
3
0,23/230
¶·ÚÔ¯‹ ·ÓÙÏ›·˜ Ï·‰ÈÔ‡ ÛÙȘ 8.500 Û.·.Ï., ml/min
3-9
ÈÚËÙÈÎfiÙËÙ· ÚÂ˙ÂÚßÔ˘¿Ú Ï·‰ÈÔ‡, Ï›ÙÚ·/cm
3
0,16/160
Δ‡Ô˜ ·ÓÙÏ›·˜ Ï·‰ÈÔ‡
A˘ÙfiÌ·ÙÔ
μ¿ÚÔ˜
∞Ï˘ÛÔÚ›ÔÓÔ ¯ˆÚ›˜ Ô‰ËÁfi, ·Ï˘Û›‰· Î·È Ì ¿‰ÂȘ ‰ÂÍ·ÌÂÓ¤˜, kg 2,99
∂ÎÔ̤˜ ıÔÚ‡ßÔ˘ (ßÏ.ÛÂÌ. 1)
ªÂÙÚË̤ÓË Ë¯ËÙÈ΋ ÛÙ¿ıÌË Û dB(A)
109
∂ÁÁ˘Ë̤ÓË Ë¯ËÙÈ΋ ÛÙ¿ıÌË L
WA
dB(A)
110
™Ù¿ı̘ ıÔÚ‡ßÔ˘ (ßÏ. ÛÂÌ. 2)
πÛÔ‰‡Ó·Ì ¯ÂÙÈ΋ ›ÂÛ ÛÙÔ ·˘Ù› ÙÔ˘ ¯ÂÈÚÈÛÙ‹, dB(A)
96
∞ÓÙ›ÛÙÔȯ˜ ÛÙ¿ı̘ ÎÚ·‰·ÛÌÒÓ, a
hveq
(‚Ï. ÛËÌ›ˆÛË 3)
MÚÔÛÙÈÓ‹ ¯ÂÈÚÔÏ·ß‹, m/s
2
6,2
¶›Ûˆ ¯ÂÈÚÔÏ·ß‹, m/s
2
5,9
∞Ï˘Û›‰·/Ô‰ËÁfi˜
μ·ÛÈÎfi Ì‹ÎÔ˜ Ô‰ËÁÔ‡, ›ÓÙÛ˜/cm
10”/25
™˘ÓÈÛÙÒÌÂÓ· Ì‹ÎË Ô‰ËÁÔ‡, ›ÓÙÛ˜/cm
10”/25
ÃÚËÛÈÌÔÔÈÔ‡ÌÂÓÔ Ì‹ÎÔ˜ ÙÔÌ‹˜, ›ÓÙÛ˜/cm
μ‹Ì· ·Ï˘Û›‰·˜, ›ÓÙÛ˜/mm
3/8” /9,52 ‹ 1/4” /6,25
¶¿¯Ô˜ ÎÈÓËÙ‹ÚÈÔ˘ ÎÚ›ÎÔ˘, ›ÓÙÛ˜/mm
0,050/1,3
Δ‡Ô˜ ÙÚÔ¯Ô‡ ÌÂÙ¿‰ÔÛ˘ ΛÓËÛ˘/·ÚÈıÌfi˜ ‰ÔÓÙÈÒÓ
Rim/6 ‹ Rim/8
Δ·¯‡ÙËÙ· ·Ï˘Û›‰·˜ ÛÙÔ 133% Ù˘ ̤ÁÈÛÙ˘ Ù·¯‡ÙËÙ·˜ ÈÛ¯‡Ô˜
ÎÈÓËÙ‹Ú·, m/s.
22,7
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA Italian – 223 I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto...
INDICE 224 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 223 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 223 INDICE Indice .................................................................... 224 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...
Italian – 225 INTRODUZIONE Alla gentile clientela Congratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume H...