Attrezzatura di taglio consigliata; Basso contraccolpo della catena - Husqvarna 550 XP TrioBrake - Manuale d'uso - Pagina 41

Indice:
- Pagina 2 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 3 – Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Importante
- Pagina 12 – Attrezzatura di taglio; Regole basilari; Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 15 – Tensionamento della catena
- Pagina 18 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 19 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Carburante; Benzina; Olio per motori a due tempi
- Pagina 20 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 21 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Avviamento
- Pagina 23 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 27 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 30 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 31 – MANUTENZIONE; AutoTune
- Pagina 32 – Controllo del freno della mano destra; Fermo del gas
- Pagina 33 – Fermo della catena; Marmitta
- Pagina 34 – Dispositivo di avviamento; Sostituzione della cordicella
- Pagina 35 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 37 – Esercizio invernale; Temperatura di 0; Riscaldamento elettrico del carburatore
- Pagina 38 – Schema di manutenzione
- Pagina 39 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 41 – Attrezzatura di taglio consigliata; Basso contraccolpo della catena
- Pagina 42 – Attrezzatura di affilatura e angoli di affilatura
Italian – 41
CARATTERISTICHE TECNICHE
Attrezzatura di taglio consigliata
I modelli di motosega Husqvarna 545, 550 XP, 550 XP TrioBrake, 550 XPG, 550 XPG TrioBrake sono stati testati in
conformità alle norme sulla sicurezza EN-ISO 11681-1 (macchine per gli operatori forestali - requisiti di sicurezza e i test
per motosega portatile) e soddisfano i requisiti di sicurezza se equipaggiati con la barra laminata e le combinazioni di
catena di seguito elencate.
Si consiglia di utilizzare solo la barra laminata e le combinazioni di catena elencate.
Basso contraccolpo della catena
Una catena progettata con basso contraccolpo viene testata in base alla norma ANSI B175.1-2012 e supera i criteri
elencati sotto la voce Catena con basso contraccolpo.
Contraccolpo e raggio della punta della barra laminata
Per le barre con puntale a rocchetto il raggio della punta è definito dal numero di denti (ad es. 10T). Per le barre solide
il raggio della punta è definito dalle dimensioni del raggio. Per determinate lunghezze della barra laminata, si può
utilizzare una barra con un raggio della punta più piccolo rispetto a quelli elencati.
Pixel
Pixel è una barra laminata combinata a una catena molto più leggera, progettata per un utilizzo efficiente e per eseguire
tagli netti. Sia la barra laminata che la catena devono essere Pixel per ottenere questi vantaggi. L’attrezzatura di taglio
Pixel è contrassegnata con questo simbolo.
Lama
Catena
Lunghezza Partitura
Larghezza
della
scanalatura
Numero max di
denti sul puntale
a rocchetto
Tipo
A riduzione del
contraccolpo
Lunghezza dei
giunti di
azionamento (pz)
13”
0.325"
1,3 mm
10T
Husqvarna
SP33G
Husqvarna
H30
Sì
56
15”
64
16”
66
18”
72
13”
0.325”
1,5 mm
10T
Husqvarna
H25
Sì
56
15”
64
16”
66
18”
72
20”
12T
80
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA 2 – Italian I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto. ...
SIMBOLOGIA Italian – 3 Simboli nelle istruzioni per l’uso: Il controllo e/o la manutenzione vanno eseguiti a motore spento, con il pulsante di arresto in posizione STOP. N.B! Il contatto di avviamento/arresto torna automaticamente in posizione di marcia. Prevenire l’avviamento involontario staccando...
INDICE 4 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 2 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 3 INDICE Indice .................................................................... 4 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...........