AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Avviamento - Husqvarna 550 XP TrioBrake - Manuale d'uso - Pagina 21

Indice:
- Pagina 2 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 3 – Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Importante
- Pagina 12 – Attrezzatura di taglio; Regole basilari; Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 15 – Tensionamento della catena
- Pagina 18 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 19 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Carburante; Benzina; Olio per motori a due tempi
- Pagina 20 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 21 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Avviamento
- Pagina 23 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 27 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 30 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 31 – MANUTENZIONE; AutoTune
- Pagina 32 – Controllo del freno della mano destra; Fermo del gas
- Pagina 33 – Fermo della catena; Marmitta
- Pagina 34 – Dispositivo di avviamento; Sostituzione della cordicella
- Pagina 35 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 37 – Esercizio invernale; Temperatura di 0; Riscaldamento elettrico del carburatore
- Pagina 38 – Schema di manutenzione
- Pagina 39 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 41 – Attrezzatura di taglio consigliata; Basso contraccolpo della catena
- Pagina 42 – Attrezzatura di affilatura e angoli di affilatura
AVVIAMENTO E ARRESTO
Italian
–
21
Avviamento e arresto
Avviamento
Il freno della catena dev’essere inserito all’avviamento
della motosega. Attivare il freno spingendo avanti la
protezione anticontraccolpo.
Sul bordo posteriore della motosega è presente
un’indicazione di avviamento semplificata che
descrive per immagini le singole fasi.
Motore freddo
Posizione di avviamento (1):
Regolare l’interruttore di
avvio/arresto sulla posizione di "choke" tirando in fuori e
verso l’alto il comando rosso.
Valvola di decompressione (2):
Premere la valvola per
ridurre la pressione nel cilindro e agevolare l’avviamento
della macchina. Quando la macchina si è avviata, la
valvola torna automaticamente in posizione di partenza.
Pompa carburante (3):
Premere ripetutamente la sacca
in gomma della pompa del carburante finché non inizia a
riempirsi di carburante (circa 6 pressioni). Non è
necessario riempire completamente la sacca.
Afferrare saldamente l'impugnatura anteriore con la
sinistra. Inserire il piede destro nella staffa posta nella
sezione inferiore dell'impugnatura posteriore e premere
la macchina contro il terreno.
Tirare lentamente la fune di avviamento con la destra fino
a quando fa resistenza (entra in presa il dispositivo di
avviamento) e tirare quindi con strappi decisi e veloci
finché il motore si avvia.
Premere lo starter rosso
non appena il motore dà segno
di accendersi, cioè si ode sbuffare. Continuare a tirare
con forza la corda fino all’avviamento del motore.
Motore caldo
Posizione di avviamento (1):
Regolare l’interruttore di
avvio/arresto sulla posizione di "choke" tirando in fuori e
verso l’alto il comando rosso.
Valvola di decompressione (2):
Non utilizzare la valvola
di decompressione.
Pompa carburante (3):
Premere ripetutamente la sacca
in gomma della pompa del carburante finché non inizia a
riempirsi di carburante (circa 6 pressioni). Non è
necessario riempire completamente la sacca.
Posizione di avviamento (4):
Premere l’interruttore di
avviamento/arresto per accedere alle impostazioni
dell’acceleratore.
!
AVVERTENZA! Prima dell’avviamento
osservare quanto segue:
Il freno della catena deve essere inserito
all’avviamento della motosega per
ridurre il rischio di contatto con la catena
in rotazione.
Non avviare mai la motosega prima che
la lama, la catena e tutti i carter siano
correttamente montati. La frizione
potrebbe staccarsi e causare danni alle
persone.
Situare la macchina su una superficie
fissa. Accertarsi di avere una posizione
stabile e che la catena non venga a
contatto con corpi estranei.
Osservare che non vi siano non addetti
ai lavori nelle vicinanze.
Non avvolgere mai la cordicella di
avviamento intorno alla mano.
2
3
1
1
4
2
3
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA 2 – Italian I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto. ...
SIMBOLOGIA Italian – 3 Simboli nelle istruzioni per l’uso: Il controllo e/o la manutenzione vanno eseguiti a motore spento, con il pulsante di arresto in posizione STOP. N.B! Il contatto di avviamento/arresto torna automaticamente in posizione di marcia. Prevenire l’avviamento involontario staccando...
INDICE 4 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 2 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 3 INDICE Indice .................................................................... 4 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...........