Husqvarna 550 XP TrioBrake - Manuale d'uso - Pagina 16

Indice:
- Pagina 2 – SIMBOLOGIA; I simboli sulla macchina:
- Pagina 3 – Simboli nelle istruzioni per l’uso:
- Pagina 4 – INDICE; Indice
- Pagina 5 – INTRODUZIONE; Alla gentile clientela
- Pagina 7 – NORME GENERALI DI SICUREZZA
- Pagina 8 – Importante
- Pagina 12 – Attrezzatura di taglio; Regole basilari; Gruppo di taglio a sobbalzo ridotto
- Pagina 15 – Tensionamento della catena
- Pagina 18 – MONTAGGIO; Montaggio di lama e catena; Montaggio dell’appoggio per la corteccia
- Pagina 19 – OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Carburante; Benzina; Olio per motori a due tempi
- Pagina 20 – Rifornimento; Trasporto e rimessaggio; Lunghi periodi di rimessaggio
- Pagina 21 – AVVIAMENTO E ARRESTO; Avviamento e arresto; Avviamento
- Pagina 23 – TECNICA DI LAVORO; Istruzioni generali di lavoro; Norme basilari di sicurezza
- Pagina 25 – Tecnica basilare di taglio
- Pagina 27 – Tecnica di abbattimento
- Pagina 30 – Prevenzione del contraccolpo; Che cos’e il contraccolpo?
- Pagina 31 – MANUTENZIONE; AutoTune
- Pagina 32 – Controllo del freno della mano destra; Fermo del gas
- Pagina 33 – Fermo della catena; Marmitta
- Pagina 34 – Dispositivo di avviamento; Sostituzione della cordicella
- Pagina 35 – Sostituzione della molla di ritorno; Filtro dell’aria; Candela
- Pagina 37 – Esercizio invernale; Temperatura di 0; Riscaldamento elettrico del carburatore
- Pagina 38 – Schema di manutenzione
- Pagina 39 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
- Pagina 41 – Attrezzatura di taglio consigliata; Basso contraccolpo della catena
- Pagina 42 – Attrezzatura di affilatura e angoli di affilatura
NORME GENERALI DI SICUREZZA
16 – Italian
Rifornimento dell’olio per catena
•
Tutti le nostre motoseghe sono dotate di lubrificazione
automatica della catena. Su alcuni modelli il flusso
dell’olio è regolabile.
•
Serbatoio dell’olio della catena e serbatoio del
carburante sono dimensionati in modo che il
carburante si esaurisca prima dell’olio.
Questa funzione di sicurezza prevede tuttavia
l’utilizzo di un olio della catena corretto (se l’olio è
troppo fluido, il relativo serbatoio si svuota prima
dell’esaurimento del carburante) e il rispetto delle
nostre raccomandazioni sulla scelta del gruppo di
taglio (una lama troppo lunga richiede più olio della
catena).
Controllo della lubrificazione della catena
•
Controllare il funzionamento della lubrificazione ad
ogni rifornimento.
Puntare la lama contro una superficie chiara, da una
ventina di centimetri (8 pollici) di distanza. Dopo un
minuto circa, a 3/4 di gas, la superficie dovrà
presentare evidenti tracce d’olio.
Se la lubrificazione non funziona:
•
Controllare che il canale di lubrificazione della lama
non sia ostruito. Pulire se necessario.
•
Controllare che la scanalatura sulla lama sia pulita.
Pulire se necessario.
•
Controllare che la rotella di punta giri liberamente e
che il foro di lubrificazione sia pulito. Pulire e
lubrificare se necessario.
Se la lubrificazione non funziona, nonostante i controlli e
gli interventi relativi, contattare immediatamente
un’officina autorizzata.
Rotella di trascinamento della catena
Il tamburo della frizione è dotato di uno dei seguenti tipi di
rotella:
A Rotella fissa Spur (Montata sul tamburo)
B Anello-ingranaggio Rim (Sostituibile)
Controllare regolarmente il livello di usura della rotella di
trascinamento. Sostituire se necessario. La rotella va
sostituita ogni volta che si cambia la catena.
Lubrificazione del cuscinetto
Entrambi i tipi di puleggia della catena sono dotati di un
cuscinetto a rullini sull’albero di uscita che deve essere
lubrificato regolarmente (una volta alla settimana). N.B!
Usare grasso per cuscinetti di buona qualità oppure olio
per motore.
Vedere le istruzioni alla sezione Manutenzione,
Lubrificazione del cuscinetto.
IMPORTANTE! Utilizzando un olio della catena
vegetale, rimuovere e pulire scanalatura della lama e
catena prima di lunghi periodi di rimessaggio. In caso
contrario sussiste il rischio di ossidazione della catena,
con conseguente irrigidimento della catena e
grippaggio del puntale a rocchetto della lama.
A
B
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
SIMBOLOGIA 2 – Italian I simboli sulla macchina: AVVERTENZA! La motosega può essere pericolosa! L’uso improprio del mezzo può provocare lesioni anche mortali all’operatore o a terzi. Prima di usare la macchina, leggere per intero le istruzioni per l’uso e accertarsi di averne compreso il contenuto. ...
SIMBOLOGIA Italian – 3 Simboli nelle istruzioni per l’uso: Il controllo e/o la manutenzione vanno eseguiti a motore spento, con il pulsante di arresto in posizione STOP. N.B! Il contatto di avviamento/arresto torna automaticamente in posizione di marcia. Prevenire l’avviamento involontario staccando...
INDICE 4 – Italian Indice SIMBOLOGIA I simboli sulla macchina: ....................................... 2 Simboli nelle istruzioni per l’uso: ........................... 3 INDICE Indice .................................................................... 4 INTRODUZIONE Alla gentile clientela ...........