Regolazione del cinghiaggio; Utilizzo - Husqvarna 520iRX - Manuale d'uso - Pagina 15

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza
- Pagina 7 – Altre informazioni generali sulla
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per il montaggio; Assemblaggio delle lame e delle testine
- Pagina 13 – Introduzione
- Pagina 15 – Regolazione del cinghiaggio; Utilizzo
- Pagina 17 – Utilizzo del prodotto
- Pagina 19 – Arresto del prodotto
- Pagina 20 – Manutenzione
- Pagina 22 – Ricerca guasti; Tastiera
- Pagina 23 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 24 – Dati tecnici
- Pagina 25 – Accessori; Accessori omologati
- Pagina 26 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
Per bloccare alcuni tipi di gruppi di taglio viene
utilizzato un controdado. La filettatura del controdado è
sinistrorsa.
• Per il fissaggio, serrare il controdado girando in
senso contrario a quello di rotazione del gruppo di
taglio.
• Per rimuovere il controdado, allentarlo nello stesso
senso di rotazione del gruppo di taglio.
• Per allentare e serrare il controdado di bloccaggio,
utilizzare una chiave con manico lungo. La freccia in
figura mostra la zona di utilizzo della chiave.
AVVERTENZA:
Quando si svita e
avvita il controdado c’è pericolo di ferirsi
con i denti della lama. Accertarsi quindi
che la mano sia riparata dalla protezione
lama durante questa operazione.
Nota:
Assicurarsi che non sia possibile ruotare il
controdado manualmente. Sostituire il dado, se la
guarnizione in nylon non ha una resistenza minima di
1,5 Nm. Quando è stato avvitato circa 10 volte, il dado
va sostituito.
Regolazione del cinghiaggio
AVVERTENZA:
Il prodotto deve
sempre essere fissato correttamente al
cinghiaggio. Non utilizzare un cinghiaggio
danneggiato.
1. Indossare il cinghiaggio.
2. Collegare il prodotto al cinghiaggio.
3. Regolare il cinghiaggio in modo da assumere la
posizione di lavoro migliore.
4. Regolare le cinghie laterali per bilanciare la
distribuzione del peso sulle spalle.
5. Regolare il cinghiaggio per far sì che il gruppo di
taglio sia parallelo al terreno.
6. Fare in modo che il gruppo di taglio poggi
leggermente sul terreno. Regolare la fascetta del
cinghiaggio per bilanciare il prodotto correttamente.
Nota:
Se si utilizza una lama per erba, è
necessario bilanciarla a circa 10 cm / 4 in sopra il
terreno.
Utilizzo
Introduzione
AVVERTENZA:
Leggere e
comprendere il capitolo sulla sicurezza
prima di utilizzare la macchina.
Controllo del prodotto prima
dell'avviamento
• Controllare che il motore non sia sporco o
danneggiato. Usare una spazzola per togliere foglie
ed erba dal motore. Indossare guanti protettivi,
quando necessario.
• Assicurarsi che la testina portafilo sia fissata
completamente al prodotto.
• Eseguire i controlli di sicurezza, manutenzione e
assistenza indicati nel presente manuale.
757 - 009 - 31.05.2024
15
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Istruzioni di sicurezza per il montaggio......................... 12Istruzioni di sicurezza per la manutenzione..................
3. Albero4. Sgancio rapido del cinghiaggio5. Cinghiaggio, imbottitura dei fianchi6. Regolazione impugnatura7. Manubrio8. Leva di comando9. Fermo della leva di comando10. Tastierino11. Pulsante SavE12. Pulsante del senso di rotazione13. Spia (LED di errore)14. Pulsante di avvio e spegnimento15. Filo1...
Corrente diretta. Emissione di rumore sull'etichetta ambientale in base alle direttive UE (inclusa anche la legislazione del Nuovo Galles del Sud) e alle normative del Regno Unito. Il livello di potenza sonora garantito del prodotto è specificato in Dati tecnici alla pagina 24 e sull'etichetta. aaaa...