Husqvarna 520iRX - Manuale d'uso - Pagina 16

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza
- Pagina 7 – Altre informazioni generali sulla
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per il montaggio; Assemblaggio delle lame e delle testine
- Pagina 13 – Introduzione
- Pagina 15 – Regolazione del cinghiaggio; Utilizzo
- Pagina 17 – Utilizzo del prodotto
- Pagina 19 – Arresto del prodotto
- Pagina 20 – Manutenzione
- Pagina 22 – Ricerca guasti; Tastiera
- Pagina 23 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 24 – Dati tecnici
- Pagina 25 – Accessori; Accessori omologati
- Pagina 26 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
• Accertarsi che il prodotto non sia danneggiato.
Controllare che tutti i dadi e le viti siano ben serrati.
• Accertare che la lama non presenti incrinature.
Solitamente queste si verificano quando gli
angoli della dentatura inferiore vengono affilati
eccessivamente. Le incrinature possono verificarsi
anche se si utilizza la lama con dentatura usurata.
Sostituire la lama se danneggiata.
• Esaminare che la flangia di sostegno non presenti
incrinature. Sostituire la flangia di sostegno se
danneggiata.
• Accertarsi che la forza di bloccaggio sul controdado
non sia ridotta. Il controdado deve sopportare una
forza di bloccaggio di almeno 1,5 Nm. La coppia di
serraggio del controdado deve essere 35-50 Nm.
• Controllare se la protezione lama presenta danni o
incrinature. Sostituire la protezione della lama nel
caso in cui sia stata colpita o se è danneggiata.
Non utilizzare il prodotto senza protezione o con una
protezione difettosa.
• Esaminare la testina portafilo e la protezione
del gruppo di taglio per rilevare eventuali danni
o incrinature. Sostituire la testina portafilo e la
protezione del gruppo di taglio nel caso in cui siano
stati colpiti o se presentano incrinature.
• Accertarsi che tutti i coperchi, le protezioni, le
impugnature e l'attrezzatura di taglio siano collegati
correttamente e non siano danneggiati prima di
avviare il prodotto.
Per collegare il caricabatterie
1. Collegare il caricabatterie alla tensione e
alla frequenza indicate sulla targhetta dati di
funzionamento.
2. Inserite la spina in una presa di corrente con messa
a terra. Il LED sul caricabatterie lampeggia verde per
una volta.
Nota:
La batteria non si carica se la sua temperatura
è superiore a 50 °C/122 °F. Se la temperatura è
superiore a 50 °C/122 °F, il caricabatterie raffredda la
batteria prima del caricamento.
16
757 - 009 - 31.05.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Istruzioni di sicurezza per il montaggio......................... 12Istruzioni di sicurezza per la manutenzione..................
3. Albero4. Sgancio rapido del cinghiaggio5. Cinghiaggio, imbottitura dei fianchi6. Regolazione impugnatura7. Manubrio8. Leva di comando9. Fermo della leva di comando10. Tastierino11. Pulsante SavE12. Pulsante del senso di rotazione13. Spia (LED di errore)14. Pulsante di avvio e spegnimento15. Filo1...
Corrente diretta. Emissione di rumore sull'etichetta ambientale in base alle direttive UE (inclusa anche la legislazione del Nuovo Galles del Sud) e alle normative del Regno Unito. Il livello di potenza sonora garantito del prodotto è specificato in Dati tecnici alla pagina 24 e sull'etichetta. aaaa...