Husqvarna 520iRX - Manuale d'uso - Pagina 14

Indice:
- Pagina 2 – Descrizione del prodotto
- Pagina 3 – Simboli riportati sul prodotto
- Pagina 4 – Sicurezza
- Pagina 7 – Altre informazioni generali sulla
- Pagina 12 – Istruzioni di sicurezza per il montaggio; Assemblaggio delle lame e delle testine
- Pagina 13 – Introduzione
- Pagina 15 – Regolazione del cinghiaggio; Utilizzo
- Pagina 17 – Utilizzo del prodotto
- Pagina 19 – Arresto del prodotto
- Pagina 20 – Manutenzione
- Pagina 22 – Ricerca guasti; Tastiera
- Pagina 23 – Caricabatterie; Trasporto, stoccaggio e smaltimento; Trasporto e stoccaggio
- Pagina 24 – Dati tecnici
- Pagina 25 – Accessori; Accessori omologati
- Pagina 26 – Dichiarazione di conformità; Dichiarazione di conformità UE
2. Posizionare il gancio ad anello sull'albero.
3. Collegare le estremità del gancio ad anello.
4. Installare il bullone.
5. Posizionare la manopola sul bullone.
6. Serrare la manopola.
Montaggio della protezione parasassi
1. Installare la protezione parasassi corretta per la
testina portafilo, fare riferimento a
Accessori alla
pagina 25.
2. Agganciare la protezione parasassi sul gancio posto
sul portalamiera (A).
3. Piegare la protezione parasassi attorno all'albero e
fissarla con il bullone (B) sul lato opposto dell'albero.
A
B
Montaggio della lama
ATTENZIONE:
Utilizzare solo la
protezione omologata per le lame. Fare
1. Posizionare l'ingranaggio del prodotto su una
superficie piana, per assicurarsi che la lama sia
posizionata correttamente.
2. Fissare il carter copridisco (A) sull'albero, fare
Montaggio della protezione parasassi
alla pagina 14.
A
B
D
E
F
G
C
3. Montare il menabrida (B) sull'albero in uscita.
4. Far ruotare l'albero in uscita fino a far coincidere
uno dei fori del menabrida con il foro corrispondente
nella scatola ingranaggi.
5. Serrare il bullone di bloccaggio (C) con la chiave a
brugola per bloccare l'albero.
6. Collocare la lama (D) e la coppa di sostegno (E)
sull'albero in uscita.
7. Collocare la rondella della coppa (F) sull'albero in
uscita.
8. Montare il controdado (G). Tenere fermo il manico
della chiave in prossimità della protezione lama
quanto più possibile. Per serrare il controdado,
girare la chiave in senso antiorario, cioè nella
direzione opposta a quella di rotazione. Il controdado
va serrato con una coppia di 35-50 Nm (3,5-5 kpm).
Collegamento e scollegamento del
controdado
AVVERTENZA:
Arrestare il motore,
usare guanti protettivi e prestare la massima
attenzione intorno ai bordi taglienti del
gruppo di taglio.
14
757 - 009 - 31.05.2024
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
Sommario Introduzione.................................................................... 2Sicurezza........................................................................ 4Istruzioni di sicurezza per il montaggio......................... 12Istruzioni di sicurezza per la manutenzione..................
3. Albero4. Sgancio rapido del cinghiaggio5. Cinghiaggio, imbottitura dei fianchi6. Regolazione impugnatura7. Manubrio8. Leva di comando9. Fermo della leva di comando10. Tastierino11. Pulsante SavE12. Pulsante del senso di rotazione13. Spia (LED di errore)14. Pulsante di avvio e spegnimento15. Filo1...
Corrente diretta. Emissione di rumore sull'etichetta ambientale in base alle direttive UE (inclusa anche la legislazione del Nuovo Galles del Sud) e alle normative del Regno Unito. Il livello di potenza sonora garantito del prodotto è specificato in Dati tecnici alla pagina 24 e sull'etichetta. aaaa...