OPERAZIONI CON IL CARBURANTE; Trasporto e rimessaggio; Carburante; Benzina - Husqvarna 325HE3 - Manuale d'uso - Pagina 11

Husqvarna 325HE3
Caricamento dell'istruzione

OPERAZIONI CON IL CARBURANTE

Italian

11

Carburante

Non accendere mai la macchina:

1

Se è stato versato del carburante sulla macchina.
Eliminare ogni traccia di sporco e lasciare evaporare i
resti di benzina.

2

Se avete versato del carburante su voi stessi o sui
vostri abiti, cambiare abiti. Lavare le parti del corpo
che sono venute a contatto con il carburante. Usare
acqua e sapone.

3

Se vi sono perdite di carburante nella macchina.
Controllare con regolarità la presenza di eventuali
perdite dal tappo del serbatoio o dai tubi di
alimentazione. In caso di perdite, contattare l’officina.

Trasporto e rimessaggio

Il rimessaggio e il trasporto della macchina e del
carburante devono essere eseguiti in modo che
eventuali perdite o vapori non rischino di venire a
contatto con scintille o fiamme aperte, generate ad
esempio da macchine elettriche, motori elettrici,
contatti/interruttori o caldaie.

Per il rimessaggio e il trasporto del carburante usare
recipienti adeguati ed omologati per tale scopo.

In caso di rimessaggio della macchina per un periodo
prolungato il serbatoio del carburante va svuotato. Per
l’eliminazione dei resti inutilizzati di carburante
rivolgersi al più vicino distributore di benzina.
Scaricare il serbatoio nei contenitori adeguati e in
un’area ben ventilata.

Accertarsi che la macchina sia ben pulita e che sia
stata sottoposta a tutte le operazioni di assistenza
prima di ogni rimessaggio a lungo termine.

Durante il trasporto e il rimessaggio della macchina la
protezione per il trasporto deve essere sempre
montata sul gruppo di taglio.

Mettere in sicurezza la macchina durante il trasporto.

Prevenire l’avviamento involontario staccando
sempre il cappuccio dalla candela in occasione di
lunghi periodi di rimessaggio, se la macchina resta
incustodita e prima di effettuare qualsiasi intervento di
assistenza.

Dopo l’uso, attendere che il tagliasiepi si sia
raffreddato prima di riporlo per il rimessaggio.

Carburante

N.B!

La macchina è dotata di motore a due tempi che

deve sempre funzionare con una miscela di benzina e olio
per motori a due tempi. Per assicurare una corretta
miscelazione, misurare con cura la quantità d’olio da
mescolare alla benzina. Se la quantità di carburante è
limitata, anche un piccolo errore nella quantità d’olio
influisce notevolmente sulla miscela.

Benzina

N.B!

Utilizzare sempre benzina di alta qualità, minimo 90

ottani (RON), miscelata a olio. Se la macchina è dotata di
marmitta catalitica (vedere il capitolo Dati tecnici),
utilizzare sempre benzina senza piombo di alta qualità
miscelata a olio. La benzina contenente piombo
danneggia la marmitta catalitica.

Usare nei casi in cui sia possibile una benzina ecologica,
la cosiddetta benzina alchilata.

È possibile utilizzare una miscela di carburante a base di
etanolo E10 (contenente fino al 10% di etanolo).
Utilizzando miscele di carburante contenenti oltre il 10%
di etanolo, il motore funzionerà in condizioni di
combustione povera, il che può essere causa di danni al
motore.

Il numero minimo di ottani raccomandato è 90 (RON).
Se si utilizza una benzina con un numero di ottani
inferiore a 90, il motore può strappare. In tal caso la
temperatura del motore aumenta e possono verificarsi
gravi avarie.

In caso di uso continuo ad alto regime si raccomanda
una benzina ad alto numero di ottani.

Olio per motori a due tempi

Per un risultato ottimale, utilizzare l’olio per motori a
due tempi HUSQVARNA, studiato appositamente per
i nostri motori a due tempi con raffreddamento ad aria.

Non utilizzare mai olio per motori a due tempi
formulato per motori fuoribordo con raffreddamento
ad acqua (outboardoil - TCW).

Non usare mai olio per motori a quattro tempi.

Un olio di qualità scadente o una miscela carburante/
olio troppo ricca può pregiudicare il corretto
funzionamento della marmitta e ridurne la vita utile.

!

AVVERTENZA! Il carburante va
maneggiato con cautela. Tenere presenti
i rischi d’incendio, esplosione e
intossicazione in caso di aspirazione.

!

AVVERTENZA! Il carburante e i vapori
tossici sono altamente infiammabili e la
loro inalazione o il contatto cutaneo
possono provocare gravi lesioni. Agire
dunque con cautela maneggiando il
carburante e assicurare una buona
ventilazione dell'ambiente durante
l'operazione.

!

AVVERTENZA! Durante il rifornimento
assicurare la massima ventilazione.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - SIMBOLOGIA; Simboli

SIMBOLOGIA 2 – Italian Simboli A VVERTENZA! Se usato in modo incauto o erroneo, il tagliasiepi può essere uno strumento pericoloso, che può causare danni gravi o anche mortali. E’ molto importante perciò che chi lo usa legga e comprenda il contenuto di questo manuale delle istruzioni. Prima di usare...

Pagina 3 - INDICE; Indice

INDICE Italian – 3 Indice Prima dell’a vviamento osservare quanto segue: Leggere accur atamente le istruzioni per l’uso. SIMBOLOGIA Simboli .................................................................. 2 INDICE Indice .................................................................... 3 Prima ...

Pagina 4 - INTR; Alla g

4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume ...

Altri modelli di Husqvarna

Tutti i altri Husqvarna