Pagina 2 - SIMBOLOGIA; Simboli
SIMBOLOGIA 2 – Italian Simboli A VVERTENZA! Se usato in modo incauto o erroneo, il tagliasiepi può essere uno strumento pericoloso, che può causare danni gravi o anche mortali. E’ molto importante perciò che chi lo usa legga e comprenda il contenuto di questo manuale delle istruzioni. Prima di usare...
Pagina 3 - INDICE; Indice
INDICE Italian – 3 Indice Prima dell’a vviamento osservare quanto segue: Leggere accur atamente le istruzioni per l’uso. SIMBOLOGIA Simboli .................................................................. 2 INDICE Indice .................................................................... 3 Prima ...
Pagina 4 - INTR; Alla g
4 – Italian INTR ODUZIONE Alla g entile clientela Cong ratulazioni per aver scelto di acquistare un prodotto Husqvarna! Le origini della Husqvarna risalgono al 1689 quando il re Karl XI fece costruire una fabbrica sulle rive del fiume Huskvarnaån per la produzione di moschetti. La posizione sul fiume ...
Pagina 6 - NORME GENERALI DI SICUREZZA; Impor
NORME GENERALI DI SICUREZZA 6 – Italian Impor tante Abbigliamento protettivo CUFFIE PR OTETTIVE Usare cuffie protettive con effetto insonorizzante adeguato. PROTEZIONE PER GLI OCCHI Usare sempre protezione per gli occhi omologata. Con l’uso della visiera è necessario anche l’uso di occhiali protettiv...
Pagina 7 - Dispositivi di sicurezza della; Fermo del gas
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 7 GU ANTI Usare i guanti quando è necessario, per es. durante il montaggio del gruppo di taglio. STIVALI Usare scarpe o stivali robusti e antisdrucciolo. ABBIGLIAMENTO Usare abbigliamento in materiale robusto ed evitare indumenti troppo ampi che si impigliano fa...
Pagina 8 - Interruttore di arresto
NORME GENERALI DI SICUREZZA 8 – Italian Controllare che acceler atore e fermo del gas si muovano liberamente e che le molle di richiamo funzionino a dovere. Vedi istruzioni alla voce Avviamento. Avviare il tagliasiepi ed accelerare a pieno gas. Lasciar andare l’acceleratore e accertarsi che i coltel...
Pagina 9 - Coltelli
NORME GENERALI DI SICUREZZA Italian – 9 Il r ischio d’incendio è particolarmente alto in paesi a clima caldo e secco. Per questa ragione alcune marmitte sono dotate di una retina parascintille. Controllate se la vostra macchina ha una marmitta munita di questa retina. È di estrema importanza seguire...
Pagina 12 - Preparazione della miscela; Rifornimento
OPERAZIONI CON IL CARBURANTE 12 – Italian • Miscela 1:50 (2%) con olio per motori a due tempi HUSQVARNA. 1:33 (3%) con altri oli per motori a due tempi con raffreddamento ad aria classificati a norma JASO FB/ISO EGB. Preparazione della miscela • Preparare la miscela in recipiente pulito e a parte, om...
Pagina 14 - Arresto
AVVIAMENTO E ARRESTO 14 – Italian N.B! Evitare di toccare la superficie contrassegnata con qualunque parte del corpo. Il contatto può provocare ustioni o scossa elettrica se il cappuccio della candela è difettoso. Usare sempre i guanti. Non usare mai la macchina se il cappuccio della candela è difett...
Pagina 17 - Posizione di trasporto
TECNICA DI LAVORO Italian – 17 Posizione di trasporto (325HE4) Al termine dell’operazione il gruppo di taglio può essere ripiegato sull’albero cavo per maggiore facilità di trasporto e rimessaggio del tosasiepi. 1 Spegnere il motore. 2 Allentare la manopola sull’albero cavo (in senso orario). 3 Affe...
Pagina 19 - Candela; Pulizia del filtro dell’aria
MANUTENZIONE Italian – 19 Il sistema è costituito da: 1 Presa dell’aria nel dispositivo di avviamento. 2 Alette di ventilazione sul volano. 3 Flange di raffreddamento sul cilindro. 4 Coperchio del cilindro (convoglia l’aria di raffreddamento verso il cilindro). Pulire il sistema di raffreddamento co...
Pagina 21 - Schema di manutenzione
Italian – 21 MANUTENZIONE Schema di manutenzione Qui di seguito troverete una lista delle operazioni di manutenzione da eseguire sulla macchina. La maggior parte dei punti è descritta al capitolo Manutenzione. L'utilizzatore può eseguire solo le operazioni di manutenzione e assistenza descritte in q...
Pagina 22 - CARATTERISTICHE TECNICHE; Caratteristiche tecniche
22 – Italian CARATTERISTICHE TECNICHE Caratteristiche tecniche Nota 1: Emissione di rumore nell’ambiente misurato come potenza acustica (L WA ) in base alla direttiva CE 2000/14/CE. Il livello di potenza acustica riportato per la macchina è stato misurato con il gruppo di taglio originale che emette...
Pagina 23 - Dichiarazione di conformità CE
Italian – 23 CARATTERISTICHE TECNICHE Dichiarazione di conformità CE Husqvarna AB , SE 561 82 Huskvarna, Svezia, tel: +4636146500-36-146500, dichiara sotto la propria responsabilità che i tagliasiepi Husqvarna 325HE3 e 325HE4 a partire dai numeri di serie del 2016 (l’anno è chiaramente indicato sull...