ECODESIGN - Hotpoint-Ariston PKL 641 D2/IX/HA - Manuale d'uso - Pagina 10

Hotpoint-Ariston PKL 641 D2/IX/HA

Piano cottura Hotpoint-Ariston PKL 641 D2/IX/HA – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

11

1. Togliere le griglie del piano e sfilare i bruciatori dalle loro sedi.

2. Svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7mm. e sostituirli

con quelli adatti al nuovo tipo di gas (vedi tabella 1 “Caratteristiche dei

bruciatori ed ugelli”).

3. Rimontare le parti eseguendo all’inverso le operazioni.

4. Al termine dell’operazione, sostituite la vecchia etichetta taratura con

quella corrispondente al nuovo gas d’utilizzo, reperibile presso i Nostri

Centri Assistenza Tecnica.

Sostituzione degli ugelli su bruciatore a “doppie fiamme” indipendenti

1. Togliere le griglie e sfilare i bruciatori dalle loro sedi. Il bruciatore è composto

da due parti separate (vedi figure);

2. Svitare gli ugelli, servendosi di una chiave a tubo da 7 mm. Il bruciatore

interno ha un ugello, il bruciatore esterno ne ha due (della stessa

dimensione). Sostituire gli ugelli con quelli adattati al nuovo tipo di gas

(vedi tabella 1).

3. Rimettere in posizione tutti i componenti seguendo le operazioni inverse

rispetto alla sequenza di cui sopra.

• Regolazione aria primaria dei bruciatori

I bruciatori non necessitano di nessuna regolazione dell’aria primaria.

• Regolazione minimi

1. Portare il rubinetto sulla posizione di minimo;

2. Togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione posta all’interno o di

fianco all’astina del rubinetto fino ad ottenere una piccola fiamma regolare.

!

Nel caso del bruciatore DCDR monocomando, la regolazione va eseguita

sulle 2 viti poste di fianco all’astina del rubinetto (vedi figura).

Regolazione

DCDR interno

Regolazione

DCDR totale

3. Verificare che ruotando rapidamente la manopola dalla posizione di

massimo a quella di minimo non si abbiano spegnimenti dei bruciatori.

4. Negli apparecchi provvisti del dispositivo di sicurezza (termocoppia), in

caso di mancato funzionamento del dispositivo con bruciatori al minimo

aumentare la portata dei minimi stessi agendo sulla vite di regolazione.

5. Effettuata la regolazione, ripristinate i sigilli posti sui by-pass con ceralacca

o materiali equivalenti.

6. Nel caso di manopole con regolazione discreta e visualizzazione a led

posizionare la manopola in posizione di minino poi togliere la manopola

ed agire la sulla vite di regolazione posta di fianco all’astina di rubinetto.

7. Regolazione dei minimi del bruciatore DCDR con regolazione discreta e

visualizzazione a led:

• per la regolazione della corona esterna ruotare la manopola in senso

antiorario fino alla posizione di minimo;

• per la regolazione del minimo della corona interna ruotare la manopola

in senso orario fino alla posizione di minino;

• togliere la manopola ed agire sulla vite di regolazione posta di fianco

all’astina del rubinetto.

!

Nel caso dei gas liquidi, la vite di regolazione dovrà essere avvitata a fondo.

!

Al termine dell’operazione sostituire la vecchia etichetta di taratura con

quella corrispondente al nuovo gas di utilizzo, reperibile presso i nostri Centri

Assistenza Tecnica.

!

Qualora la pressione del gas utilizzato sia diversa (o variabile) da quella

prevista, è necessario installare, sulla tubazione d’ingresso un appropriato

regolatore di pressione (secondo le Norme Nazionali in vigore).

Collegamenti

elettrici

TARGHETTA CARATTERISTICHE

vedi targhetta caratteristiche

Questa apparecchiatura è conforme al Regolamento (EU)

No 66/2014 che integra la Direttiva 2009/125/EC.

Norma EN 30-2-1.

ECODESIGN

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 5 - Assistenza; Assistance; ةدعاسملا; Сервисное обслуживание; Көмек

6 Assistenza Comunicare: • il tipo di anomalia • il modello della macchina (Mod.) • il numero di serie (S/N) Queste ultime informazioni si trovano sulla targhetta caratteristiche posta sull’apparecchio. Non ricorrete mai a tecnici non autorizzati e rifiutate sempre l’installazione di pezzi di ricamb...

Pagina 6 - Descrizione dell’apparecchio; Vista d’insieme; Description of the appliance; Overall view; Description de l’appareil; Vue d’ensemble; زاهجلا فصو; ةماع ةرظن

7 Descrizione dell’apparecchio Vista d’insieme 1. Griglie di appoggio per RECIPIENTI DI COTTURA 2. BRUCIATORI GAS 3. Manopole di comando dei BRUCIATORI GAS 4. Candela di accensione dei BRUCIATORI GAS 5. DISPOSITIVO DI SICUREZZA • BRUCIATORI GAS sono di diverse dimensioni e potenze. Scegliete quello...

Pagina 8 - Installazione; Posizionamento

IT 9 Installazione ! È importante conservare questo libretto per poterlo consultare in ogni momento. In caso di vendita, di cessione o di trasloco, assicurarsi che resti insieme all’apparecchio per informare il nuovo proprietario sul funzionamento e sui relativi avvertimenti. ! Leggere attentamente...

Altri modelli di piani di cottura Hotpoint-Ariston

Tutti i piani di cottura Hotpoint-Ariston