Livellamento; Collegamento elettrico; ! Il c avo non d eve sub ire p ieg ature o c omp ressioni.; Collegamento gas; Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma - Hotpoint-Ariston CG 65SG1 (W) - Manuale d'uso - Pagina 6

Indice:
- Pagina 5 – Ventilazione dei locali; Scarico dei fumi della combustione; Posizionamento e livellamento; Installazione
- Pagina 6 – Livellamento; Collegamento elettrico; ! Il c avo non d eve sub ire p ieg ature o c omp ressioni.; Collegamento gas; Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma
- Pagina 7 – Controllo tenuta; Adattamento a diversi tipi di gas; Adattamento del piano cottura; Adattamento del forno
- Pagina 9 – Tabella caratteristiche bruciatori e ugelli
- Pagina 10 – Uso del piano cottura; Avvio e utilizzo; Uso del forno; ciente, come indicato sul
- Pagina 12 – Precauzioni e consigli; Sicurezza generale
- Pagina 13 – Manutenzione rubinetti gas; Manutenzione e cura; Assistenza; ! Non ric orrere mai a tec nic i non autorizzati.; Assistenza attiva 7 giorni su 7
8
IT
• non p osizionare
tend e d ietro la c uc ina o a meno d i 200 mm d ai suoi
lati;
• eventuali c ap p e d evono essere installate sec ond o le
ind ic azioni d el relativo lib retto d i istruzione.
Livellamento
Se è nec essario livellare
l’ap p arec c hio, avvitare i
p ied ini d i reg olazione forniti in
d otazione nelle ap p osite sed i
p oste neg li ang oli alla b ase
d ella c uc ina (
vedi fi gura
).
Le g amb e* si montano a
inc astro sotto la b ase d ella
c uc ina.
Collegamento elettrico
Montare sul c avo una sp ina normalizzata p er il
c aric o ind ic ato nella targ hetta c aratteristic he p osta
sull’ap p arec c hio (
vedi tabella Dati tecnici
).
In c aso d i c olleg amento d iretto alla rete è nec essario
interp orre tra l’ap p arec c hio e la rete un interruttore
onnip olare c on ap ertura minima fra i c ontatti d i 3
mm, d imensionato al c aric o e risp ond ente alle norme
nazionali in vig ore (il filo d i terra non d eve essere
interrotto d all’interruttore). Il c avo d i alimentazione d eve
essere p osizionato in mod o tale c he in nessun p unto
sup eri d i 50°C la temp eratura amb iente.
Prima d i effettuare l’allac c iamento ac c ertarsi c he:
• la presa abbia la messa a terra e sia a norma di legge;
• la p resa sia in g rad o d i sop p ortare il c aric o massimo
d i p otenza d ella mac c hina, ind ic ato d ella targ hetta
c aratteristic he;
• la tensione d i alimentazione sia c omp resa nei valori
nella targ hetta c aratteristic he;
• la p resa sia c omp atib ile c on la sp ina
d ell’ap p arec c hio. In c aso c ontrario sostituire la
p resa o la sp ina; non usare p rolung he e multip le.
! Ad ap p arec c hio installato, il c avo elettric o e la p resa
d ella c orrente d evono essere fac ilmente rag g iung ib ili.
! Il c avo non d eve sub ire p ieg ature o c omp ressioni.
! Il c avo d eve essere c ontrollato p eriod ic amente e
sostituito solo d a tec nic i autorizzati.
! L’azienda declina ogni responsabilità qualora
queste norme non vengano rispettate.
Collegamento gas
Il c olleg amento alla rete d el g as o alla b omb ola d el
g as p uò essere effettuato c on un tub o flessib ile in
g omma o in ac c iaio, sec ond o le
norme UNI-CIG 7129
e 7131 e suc c essivi ag g iornamenti
in vig ore e d op o
essersi ac c ertati c he l’ap p arec c hio sia reg olato p er il
tip o d i g as c on c ui sarà alimentato (ved i etic hetta d i
taratura sul c op erc hio: in c aso c ontrario
vedi sotto
). Nel
c aso d i alimentazione c on g as liq uid o d a b omb ola,
utilizzare reg olatori d i p ressione c onformi alle
norme
UNI EN 12864 e suc c essivi ag g iornamenti
in vig ore.
Per fac ilitare l’allac c iamento, l’alimentazione d el g as è
orientab ile lateralmente*: invertire il p ortag omma p er
il c olleg amento c on il tap p o d i c hiusura e sostituire la
g uarnizione d i tenuta fornita in d otazione.
! Per un sic uro funzionamento, p er un ad eg uato
uso d ell’energ ia e p er una mag g iore d urata
d ell’ap p arec c hio, assic urarsi c he la p ressione d i
alimentazione risp etti i valori ind ic ati nella tab ella
Caratteristic he b ruc iatori e ug elli (
vedi sotto
).
Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma
Verific are c he il tub o risp ond a alle
norme UNI-CIG
7140
in vig ore. Il d iametro interno d el tub o d eve
essere: 8 mm p er alimentazione c on g as liq uid o; 13
mm p er alimentazione c on g as metano.
Effettuato l’allac c iamento assic urarsi c he il tub o:
• non sia in nessun p unto a c ontatto c on p arti c he
rag g iung ono temp erature sup eriori a 50°C;
• non sia sog g etto ad alc uno sforzo d i trazione e d i
torsione e non p resenti p ieg he o strozzature;
• non veng a a c ontatto c on c orp i tag lienti, sp ig oli vivi,
HOOD
420
Min.
min.
650
mm. with hood
min.
700
mm. without hood
mm.
600
Min.
mm.
420
Min.
mm.
*Presente solo su alc uni mod elli.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 7 ! È imp ortante c onservare q uesto lib retto p er p oterlo c onsultare in og ni momento. In c aso d i vend ita, d i c essione o d i trasloc o, assic urarsi c he resti insieme all’ap p arec c hio. ! Leg g ere attentamente le istruzioni: c i sono imp ortanti informazioni sull’installazione, sull...
8 IT • non p osizionare tend e d ietro la c uc ina o a meno d i 200 mm d ai suoi lati; • eventuali c ap p e d evono essere installate sec ond o le ind ic azioni d el relativo lib retto d i istruzione. Livellamento Se è nec essario livellare l’ap p arec c hio, avvitare i p ied ini d i reg olazione f...
IT 9 p arti mob ili e non sia sc hiac c iato; • sia fac ilmente isp ezionab ile lung o tutto il p erc orso p er p oter c ontrollare il suo stato d i c onservazione; • ab b ia una lung hezza inferiore a 1500 mm; • sia b en c alzato alle sue d ue estremità, d ove va fissato c on fasc ette d i serra...