Uso del piano cottura; Avvio e utilizzo; Uso del forno; ciente, come indicato sul - Hotpoint-Ariston CG 65SG1 (W) - Manuale d'uso - Pagina 10

Indice:
- Pagina 5 – Ventilazione dei locali; Scarico dei fumi della combustione; Posizionamento e livellamento; Installazione
- Pagina 6 – Livellamento; Collegamento elettrico; ! Il c avo non d eve sub ire p ieg ature o c omp ressioni.; Collegamento gas; Allacciamento gas con tubo flessibile in gomma
- Pagina 7 – Controllo tenuta; Adattamento a diversi tipi di gas; Adattamento del piano cottura; Adattamento del forno
- Pagina 9 – Tabella caratteristiche bruciatori e ugelli
- Pagina 10 – Uso del piano cottura; Avvio e utilizzo; Uso del forno; ciente, come indicato sul
- Pagina 12 – Precauzioni e consigli; Sicurezza generale
- Pagina 13 – Manutenzione rubinetti gas; Manutenzione e cura; Assistenza; ! Non ric orrere mai a tec nic i non autorizzati.; Assistenza attiva 7 giorni su 7
12
IT
Uso del piano cottura
Accensione dei bruciatori
In c orrisp ond enza d i og ni manop ola BRUCIATORE è
ind ic ato c on un c erc hietto p ieno il b ruc iatore assoc iato.
Per ac c end ere un b ruc iatore d el p iano c ottura:
1. avvic inare al b ruc iatore una fiamma o un
ac c end ig as;
2. p remere e c ontemp oraneamente ruotare in senso
antiorario la manop ola BRUCIATORE sul simb olo d i
fiamma massima
G
.
3. reg olare la p otenza d ella fiamma d esid erata,
ruotand o in senso antiorario la manop ola
BRUCIATORE: sul minimo
E
, sul massimo
G
o su una
p osizione intermed ia.
Se l’ap p arec c hio è d otato d i ac c ensione elettronic a*
(
C
), p rima p remere il p ulsante
d i ac c ensione, id entific ato d al
simb olo
3
, p oi p remere a
fond o e c ontemp oraneamente
ruotare in senso antiorario
la manop ola BRUCIATORE
sul simb olo d i fiamma
massima, fino ad ac c ensione avvenuta. Può ac c ad ere
c he il b ruc iatore si sp eng a al momento d el rilasc io
d ella manop ola. In q uesto c aso, rip etere l’operazione
tenendo premuta la manopola più a lungo.
! In c aso d i estinzione ac c id entale d elle fiamme,
sp eg nere il b ruc iatore e asp ettare almeno 1 minuto
p rima d i ritentare l’ac c ensione.
Se l’ap p arec c hio è d otato d i d isp ositivo d i sic urezza*
(X) p er assenza d i fiamma, tenere p remuta la
manop ola BRUCIATORE c irc a 2-3 sec ond i p er
mantenere ac c esa la fiamma e p er attivare il
d isp ositivo.
Per sp eg nere il b ruc iatore ruotare la manop ola fino
all’arresto
•
.
Consigli pratici per l’uso dei bruciatori
Per un mig lior rend imento d ei b ruc iatori e un c onsumo
minimo d i g as oc c orre usare rec ip ienti a fond o p iatto,
p rovvisti d i c op erc hio e p rop orzionati al b ruc iatore:
Avvio e utilizzo
Per id entific are il tip o d i b ruc iatore fate riferimento ai
d iseg ni p resenti nel p arag rafo „ Caratteristic he d ei
b ruc iatori ed ug elli” .
! Sui mod elli d otati d i g rig lietta d i rid uzione,
q uest’ultima d ovrà essere utilizzata solo p er il
b ruc iatore ausiliario, q uand o si utilizzano d ei rec ip ienti
d i d iametro inferiore a 12 c m.
Uso del forno
! Alla p rima ac c ensione fare funzionare il forno a vuoto
p er almeno un’ora c on il termostato al massimo e a
p orta c hiusa. Poi sp eg nere, ap rire la p orta d el forno
e aerare il loc ale. L’od ore c he si avverte è d ovuto
all’evap orazione d elle sostanze usate p er p roteg g ere
il forno.
! Prima d ell’uso, tog liere tassativamente le p ellic ole in
p lastic a p oste ai lati d ell’ap p arec c hio
! Non ap p og g iare mai og g etti sul fond o d el forno
p erc hé si risc hiano d anni allo smalto. Utilizzate la
p osizione 1 d el forno solo in c aso d i c otture c on il
g irarrosto.
Accensione del forno
Per ac c end ere il b ruc iatore d el forno avvic inare al
foro F (
vedi fi gura
) una fiamma
o un ac c end ig as, p remere e
c ontemp oraneamente ruotare
in senso antiorario la manop ola
FORNO fino a MAX.
Se l’ap p arec c hio è
d otato d i ac c ensione
elettronic a*, p rima p remere
il p ulsante d i ac c ensione,
id entific ato d al simb olo
3
, p oi p remere a fond o
e c ontemp oraneamente ruotare in senso antiorario
la manop ola FORNO su MAX, fino ad ac c ensione
avvenuta. Se trasc orsi 15 sec ond i il b ruc iatore non si
è ac c eso, rilasc iare la manop ola, ap rire la p orta d el
forno e asp ettare almeno 1 minuto p rima d i ritentare
l’ac c ensione. In c aso d i assenza d i c orrente è
p ossib ile ac c end ere il b ruc iatore c on una fiamma o un
ac c end itore, c ome d esc ritto sop ra.
! Il forno è d otato d i un d isp ositivo d i sic urezza p er c ui
è nec essario tenere p remuta la manop ola FORNO p er
c irc a 6 sec ond i.
! In c aso d i estinzione ac c id entale d elle fiamme,
sp eg nere il b ruc iatore e asp ettare almeno 1 minuto
p rima d i ritentare l’ac c ensione d el forno.
F
*
Presente solo su alc uni mod elli.
X
C
Bruciatore
U
Diametro recipienti (cm)
Rapido (R)
24 – 26
Semi Rapido (S)
16 – 20
Ausiliario (A)
10 – 14
ATTENZIONE ! Il forno
e dotato di un sistema di
arresto griglie che con-
sente di estrarle senza
che queste fuoriescano
dal forno. (1)
Per estrarre completa-
mente le griglie e suf
fi
-
ciente, come indicato sul
disegno, alzarle, prendendole dalla parte anteriore
e tirarle. (2)
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
IT 7 ! È imp ortante c onservare q uesto lib retto p er p oterlo c onsultare in og ni momento. In c aso d i vend ita, d i c essione o d i trasloc o, assic urarsi c he resti insieme all’ap p arec c hio. ! Leg g ere attentamente le istruzioni: c i sono imp ortanti informazioni sull’installazione, sull...
8 IT • non p osizionare tend e d ietro la c uc ina o a meno d i 200 mm d ai suoi lati; • eventuali c ap p e d evono essere installate sec ond o le ind ic azioni d el relativo lib retto d i istruzione. Livellamento Se è nec essario livellare l’ap p arec c hio, avvitare i p ied ini d i reg olazione f...
IT 9 p arti mob ili e non sia sc hiac c iato; • sia fac ilmente isp ezionab ile lung o tutto il p erc orso p er p oter c ontrollare il suo stato d i c onservazione; • ab b ia una lung hezza inferiore a 1500 mm; • sia b en c alzato alle sue d ue estremità, d ove va fissato c on fasc ette d i serra...