Spiegazione dei pittogrammi utilizzati. - GRAPHITE 89G940 - Manuale d'uso - Pagina 14

Motosega GRAPHITE 89G940 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 13 – TRADUZIONE DELLE; MOTOSEGA A CATENA; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA
- Pagina 14 – Spiegazione dei pittogrammi utilizzati.
- Pagina 15 – PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO; Bisogna utilizzare olio SAE; FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI
- Pagina 18 – È vietato tagliare alberi nel caso in cui:; SERVIZIO E MANUTENZIONE
- Pagina 19 – CARATTERISTICHE TECNICHE; Motosega a catena; PROTEZIONE DELL’AMBIENTE
127
l’impugnatura posteriore guidarla utilizzando l’impugnatura
anteriore.
•
N
el caso non sia possibile effettuare il taglio con una sola passata,
bisogna lievemente arretrare la motosega, spostare l’artiglio
e continuare il taglio sollevando leggermente l’impugnatura
posteriore.
•
N
el caso di taglio orizzontale bisogna porsi ad un angolo di
almeno 90° rispetto alla linea di taglio. Tale operazione richiede
un’estrema attenzione.
•
N
el caso di blocco dei denti della catena durante il taglio con la
parte superiore della catena, può avvenire il cosiddetto fenomeno
del contraccolpo diretto verso l’operatore. Per questo motivo
per quanto è possibile bisogna effettuare il taglio con la parte
inferiore della catena, in quanto in tal caso in caso di bloccaggio
dei denti della catena il contraccolpo allontana l’utensile dal corpo
dell’operatore.
•
Bisogna fare particolare attenzione durante il taglio di legno
soggetto a frammentazione.
I
frammenti di legno tagliati possono
essere lanciati in ogni direzione (
rischio di lesioni corporali!
).
•
I
l taglio dei rami deve essere effettuato da personale
adeguatamente formato!
La caduta incontrollata di rami di
alberi tagliati espone al rischio di lesioni corporali!
•
È vietato tagliare con la punta della barra di guida della catena
(
rischio di contraccolpo
).
•
Fare particolare attenzione ai rami in tensione. È vietato tagliare dal
basso rami che pendono liberamente.
•
Bisogna sempre trovarsi a lato della linea prevista di caduta del
legno che si sta tagliando.
•
Quando l’albero è abbattuto vi è il rischio che si spezzino e cadano
rami dell’albero o degli alberi che si trovano nelle vicinanze.
Bisogna fare particolare attenzione in quanto vi è il rischio di
lesioni corporali.
•
Sui pendii l’operatore si deve trovare sulla parte del pendio posta
sopra all’albero che si taglia, mai al di sotto.
•
A
ttenzione ai tronchi degli alberi, che possono cadere verso
l’operatore.
Allontanarsi rapidamente!
•
La motosega in funzione tende a rivoltarsi quando la punta della
barra di guida della catena tocca il materiale in lavorazione.
I
n tal
caso la motosega può spostarsi in modo incontrollato in direzione
dell’operatore (
rischio di lesioni corporali!
).
•
Prima del taglio di alberi bisogna preparare il luogo di lavoro,
eliminando il rami bassi che ostacolano e ripulendo il terreno
intorno al tronco dell’albero.
•
È vietato lavorare in condizioni di forte vento, che può modificare
la direzione di caduta dell’albero o provocare la sua caduta
incontrollata.
•
È vietato tagliare gli alberi in condizioni di visibilità ridotta dovute
a nebbia, pioggia o neve.
•
È vietato utilizzare la motosega al di sopra dell’altezza delle spalle
o posti su un albero, su una scala, su un ponteggio, su un tronco,
ecc.
•
N
ei pressi del luogo di lavoro vi deve essere un armadietto del
pronto soccorso ben equipaggiato.
Per evitare il contraccolpo della motosega, bisogna rispettare le
seguenti indicazioni:
•
N
on iniziare né eseguire il taglio con la punta della barra di guida
della catena!
•
Bisogna sempre iniziare il taglio quando la motosega è già in
movimento!
•
A
ssicurarsi che la catena di taglio sia opportunamente affilata.
•
È vietato tagliare più di un ramo alla volta. Durante il taglio fare
attenzione ai rami posti nelle vicinanze. Durante il taglio di un albero
da parte a parte bisogna fare attenzione ai tronchi degli alberi posti
nelle vicinanze.
Spiegazione dei pittogrammi utilizzati.
1.
A
ttenzione operare con particolare prudenza
2.
Rischio di incendio
3.
Rischio di intossicazione con i gas di scarico
4.
Utilizzare guanti di protezione
5.
Spegnere il motore e scollegare il cavo dalla candela di
accensione prima di iniziare manutenzioni o riparazioni
6.
Leggere il manuale per l’uso, rispettare le avvertenze e le norme
di sicurezza in esso contenute!
7.
Utilizzare protezioni per la testa, la vista e l’udito
8.
Rischio di contraccolpo
9.
Utilizzare indumenti protettivi
10.
Utilizzare calzature protettive
11.
Tenere mani e piedi a distanza dagli elementi taglienti
CARATTERISTICHE E APPLICAZIONI
La motosega a catena è un utensile manuale. E’ alimentata da un
motore a due tempi raffreddato ad aria. Questo tipo di utensili trova
applicazione nell’esecuzione di lavori di giardinaggio. La motosega
può essere utilizzata per tagliare alberi, rami, per preparare la legna
da ardere e per altre applicazioni che richiedono il taglio del legno.
È vietato utilizzare l’utensile in modo non conforme alla sua
destinazione d’uso.
DESCRIZIONE DELLE PAGINE DEI DISEGNI
La numerazione che segue si riferisce agli elementi dell’utensile
presentati nelle pagine dei disegni del presente manuale.
1.
Blocco della leva del gas
2.
Starter
3.
Pomello del coperchio del filtro dell’aria
4.
Coperchio del filtro dell’aria
5.
I
mpugnatura anteriore
6.
Leva del freno
7.
Dadi di fissaggio della barra
8.
Vite di regolazione della tensione della catena
9.
Vite di regolazione della quantità di olio
10.
Carter
11.
Leva del gas
12.
I
mpugnatura principale
13.
Corda di avviamento
14.
I
nterruttore di accensione
15.
Tappo del carburante
16.
Viti di regolazione del carburatore L e H
17.
Vite di regolazione del minimo T
18.
Tappo dell’olio
19.
A
rtiglio
20.
Barra di guida
21.
Catena
22.
Ruota dentata
* Possono presentarsi differenze tra il disegno e il prodotto.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
126 Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością” Spółka komandytowa con sede en Varsovia, c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: “Grupa Topex”) informa que todos los derechos de autor para el contenido de las presentes instrucciones (a continuación: “ I nstrucciones”), entre otros, para su text...
127 l’impugnatura posteriore guidarla utilizzando l’impugnatura anteriore. • N el caso non sia possibile effettuare il taglio con una sola passata, bisogna lievemente arretrare la motosega, spostare l’artiglio e continuare il taglio sollevando leggermente l’impugnatura posteriore. • N el caso di ta...
128 DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI A TTE N Z I O N E A VVERTE N Z A M O N T A GG I O/REGOL A Z I O N E IN FOR MA Z I O N E EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI 1. Protezione della catena – 1 pezzo 2. Barra di guida – 1 pezzo 3. Catena – 1 pezzo 4. A rtiglio + viti – 1 completo 5....