TRADUZIONE DELLE; MOTOSEGA A CATENA; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA - GRAPHITE 89G940 - Manuale d'uso - Pagina 13

GRAPHITE 89G940

Motosega GRAPHITE 89G940 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

126

Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością” Spółka komandytowa con sede en Varsovia,
c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: “Grupa Topex”) informa que todos los derechos de autor para el
contenido de las presentes instrucciones (a continuación: “

I

nstrucciones”), entre otros, para su texto,

fotografías incluidas, esquemas, imágenes, así como su estructura son propiedad exclusiva de Grupa
Topex y está sujeto a la protección legal de acuerdo con la ley del 4 de febrero de 1994 sobre el derecho
de autor y leyes similares (B.O. 2006

N

º90 Posición 631 con enmiendas posteriores). Se prohíbe copiar,

tratar, publicar o modificar con fines comerciales de la totalidad o de partes de las

I

nstrucciones sin el

permiso expreso de Grupa Topex por escrito. El no cumplimiento de esta prohibición puede acarrear
la responsabilidad civil y penal.

TRADUZIONE DELLE

ISTRUZIONI ORIGINALI

MOTOSEGA A CATENA

89G940

A

TTE

N

Z

I

O

N

E: PR

IMA

D

I

UT

I

L

I

ZZ

A

RE L’ELETTROUTE

N

S

I

LE LEGGERE

CO

N

A

TTE

N

Z

I

O

N

E

I

L PRESE

N

TE

MAN

U

A

LE, CHE V

A

CO

N

SERV

A

TO

CO

N

CUR

A

PER UT

I

L

I

ZZ

I

FUTUR

I

.

NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

UTILIZZO IN PIENA SICUREZZA DELLE MOTOSEGHE A CATENA

Avvertenza!

• E’ vietato l’utilizzo della motosega a catena da parte di

persone che non abbiano letto il presente manuale.

• La motosega a catena va utilizzata unicamente per tagliare il

legno.

• L’utilizzatore si assume pienamente il rischio derivante da

altro utilizzo della motosega, prendendo conoscenza del fatto
che tale utilizzo può essere pericoloso.

• Il produttore non è responsabile dei danni derivanti da utilizzo

scorretto della motosega a catena.

LUOGO DI LAVORO

a.

Il luogo di lavoro va mantenuto in ordine e va garantita una
buona illuminazione

.

Il disordine e la cattiva illuminazione sono

spesso causa di incidenti, soprattutto utilizzando motoseghe a
catena.

b.

Bambini e persone non autorizzate devono mantenersi a
distanza dal luogo di lavoro.

La distrazione dell’operatore può

provocare la perdita del controllo dell’utensile.

SICUREZZA PERSONALE

a.

Bisogna utilizzare un equipaggiamento di protezione
personale, come tute protettive, occhiali protettivi, calzature
protettive, caschi protettivi, mezzi di protezione per l’udito
e guanti in pelle.

L’utilizzo dell’equipaggiamento protettivo in

condizioni adatte riduce il rischio di lesioni corporali.

b.

Non vanno sopravvalutate le proprie possibilità. Bisogna
lavorare sempre in posizione sicura, mantenendo l’equilibrio.

Questo permette un miglior controllo della motosega in situazioni
non prevedibili.

c.

Non vanno indossati abiti con elementi pendenti, o
bigiotteria. Capelli, abiti e guanti vanno tenuti a distanza
dalle parti mobili.

Elementi pendenti degli abiti, bigiotteria o

capelli lunghi possono impigliarsi nelle parti mobili.

TRASPORTO E IMMAGAZZINAMENTO

a.

Trasportando la motosega bisogna spegnere il motore,
mettere la protezione della catena e attivare il freno della
catena.

Il trasporto di una motosega in movimento e non protetta

può portare a lesioni corporali.

b.

La motosega va trasportata unicamente tenendola per
l’impugnatura anteriore.

Altri punti non possono garantire

un’impugnatura salda e possono portare a ferimenti.

c.

La motosega va controllata. Bisogna controllare la rettilineità
e il corretto fissaggio delle parti mobili, la presenza di
eventuali spaccature o di qualsiasi fattore che possa avere

effetto sul funzionamento della motosega. Se viene rilevato
un danneggiamento, la motosega va riparata prima dell’uso.

La causa di molti incidenti è la scorretta manutenzione dell’utensile.

d.

La catena di taglio deve essere affilata e pulita.

Mantenere

affilata la catena riduce il rischio che si blocchi nel materiale in
lavorazione e facilita l’utilizzo dell’utensile.

CURA NELL’UTILIZZO DELLA MOTOSEGA

e.

Bisogna controllare periodicamente il funzionamento
corretto del freno della motosega.

Un freno che funziona in

modo scorretto non è in grado di fermare l’avanzamento della catena
in situazioni di pericolo.

f.

Ogni volta al termine del lavoro bisogna pulire con cura il
dispositivo, pulire i dispositivi di protezione individuale
aggiuntivi utilizzati ed eseguire la manutenzione delle parti
delicate.

FUNZIONAMENTO

Prima di rilasciare il freno della catena bisogna spegnere il motore
della motosega.

Bisogna fare particolare attenzione al termine del taglio, in quanto
la motosega, non incontrando la resistenza dovuta al materiale in
lavorazione cade per inerzia, e può provocare infortuni.

Durante un utilizzo prolungato dell’utensile l’operatore può
percepire un formicolio o un intorpidimento delle dita e della
mano. Se questo avviene bisogna interrompere il lavoro in quanto
l’intorpidimento riduce la precisione nell’utilizzo della motosega.

È vietato fumare e utilizzare fiamme libere.

I

l riempimento del serbatoio del carburante della motosega con

la miscela olio-benzina va eseguito a motore spento e dopo il
raffreddamento del motore, poiché vi è il rischio che il carburante
venga a contatto con gli elementi surriscaldati della motosega e
si incendi.

Se viene rilevata una perdita di carburante o una mancanza di
tenuta stagna, non bisogna avviare la motosega, poiché vi è il
rischio di incendio.

Durante il funzionamento la motosega si scalda significativamente,
bisogna operare con prudenza e non toccare con parti del corpo
scoperte gli elementi surriscaldati della motosega.

La motosega può essere utilizzata da una sola persona alla volta.
Tutte le altre persone si devono trovare a distanza dalla zona di
lavoro della motosega a catena.

I

bambini e gli animali si devono

tenere particolarmente a distanza dalla zona di lavoro.

Durante l’avviamento della motosega la catena di taglio non può
essere appoggiata al materiale in lavorazione o a qualsiasi altra
cosa.

La motosega durante il funzionamento va tenuta saldamente
con entrambe le mani utilizzando entrambe le impugnature.

A

ssumere una posizione stabile.

La motosega non può essere utilizzata da bambini o minori. La
motosega può essere affidata esclusivamente ad adulti istruiti
circa il suo utilizzo. Consegnando la motosega a catena bisogna
consegnare anche il presente manuale per l’uso.

Se appaiono sintomi di stanchezza, bisogna immediatamente
interrompere il lavoro con la motosega a catena.

Prima di iniziare il taglio bisogna sempre porre in posizione
opportuna la leva del freno della catena (tirarla verso di se). La leva
è allo stesso tempo protezione per la mano.

La motosega a catena va allontanata dal materiale in lavorazione
quando la catena di taglio è ancora in movimento.

Durante il taglio di legname lavorato o di rami sottili bisogna
utilizzare un sostegno (cavalletto). È vietato tagliare più assi
contemporaneamente (poste una sull’altra) o materiale tenuto da
una seconda persona o tenuto fermo con i piedi.

Elementi da tagliare di notevole lunghezza devono essere
opportunamente immobilizzati.

Su un terreno inclinato bisogna sempre effettuare il taglio rivolti
verso l’alto.

Durante il taglio da parte a parte bisogna sempre utilizzare
l’artiglio come punto di appoggio. Tenendo la motosega con

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 13 - TRADUZIONE DELLE; MOTOSEGA A CATENA; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

126 Grupa Topex Spółka z ograniczoną odpowiedzialnością” Spółka komandytowa con sede en Varsovia, c/ Pograniczna 2/4 (a continuación: “Grupa Topex”) informa que todos los derechos de autor para el contenido de las presentes instrucciones (a continuación: “ I nstrucciones”), entre otros, para su text...

Pagina 14 - Spiegazione dei pittogrammi utilizzati.

127 l’impugnatura posteriore guidarla utilizzando l’impugnatura anteriore. • N el caso non sia possibile effettuare il taglio con una sola passata, bisogna lievemente arretrare la motosega, spostare l’artiglio e continuare il taglio sollevando leggermente l’impugnatura posteriore. • N el caso di ta...

Pagina 15 - PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO; Bisogna utilizzare olio SAE; FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

128 DESCRIZIONE DEI SIMBOLI GRAFICI UTILIZZATI A TTE N Z I O N E A VVERTE N Z A M O N T A GG I O/REGOL A Z I O N E IN FOR MA Z I O N E EQUIPAGGIAMENTO E ACCESSORI 1. Protezione della catena – 1 pezzo 2. Barra di guida – 1 pezzo 3. Catena – 1 pezzo 4. A rtiglio + viti – 1 completo 5....