GRAPHITE 58G952 - Manuale d'uso - Pagina 13

GRAPHITE 58G952

Motosega GRAPHITE 58G952 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

137

modo scorretto non è in grado di fermare l’avanzamento della
catena in situazioni di pericolo.

f.

Ogni volta al termine del lavoro bisogna pulire con cura il
dispositivo, pulire i dispositivi di protezione individuale
aggiuntivi utilizzati ed eseguire la manutenzione delle
par ti delicate.

F U N Z I O N A M E N TO

Prima di rilasciare il freno della catena bisogna spegnere il
motore della motosega.

Bisogna fare par ticolare attenzione al termine del taglio, in
quanto la motosega, non incontrando la resistenza dovuta
al materiale in lavorazione cade per inerzia, e può provocare
infor tuni.

Durante un utilizzo prolungato dell’utensile l’operatore può
percepire un formicolio o un intorpidimento delle dita e della
mano. Se questo avviene bisogna interrompere il lavoro in
quanto l’intorpidimento riduce la precisione nell’utilizzo della
motosega.

È vietato fumare e utilizzare fiamme libere.

I

l riempimento del serbatoio del carburante della motosega

con la miscela olio-benzina va eseguito a motore spento e
dopo il raffreddamento del motore, poiché vi è il rischio che
il carburante venga a contatto con gli elementi surriscaldati
della motosega e si incendi.

Se viene rilevata una perdita di carburante o una mancanza di
tenuta stagna, non bisogna avviare la motosega, poiché vi è il
rischio di incendio.

Durante il funzionamento la motosega si scalda
significativamente, bisogna operare con prudenza e non
toccare con par ti del corpo scoper te gli elementi surriscaldati
della motosega.

La motosega può essere utilizzata da una sola persona alla
volta. Tutte le altre persone si devono trovare a distanza dalla
zona di lavoro della motosega a catena.

I

bambini e gli animali

si devono tenere par ticolarmente a distanza dalla zona di
lavoro.

Durante l’avviamento della motosega la catena di taglio non
può essere appoggiata al materiale in lavorazione o a qualsiasi
altra cosa.

La motosega durante il funzionamento va tenuta saldamente
con entrambe le mani utilizzando entrambe le impugnature.

A

ssumere una posizione stabile.

La motosega non può essere utilizzata da bambini o minori.
La motosega può essere affidata esclusivamente ad adulti
istruiti circa il suo utilizzo. Consegnando la motosega a catena
bisogna consegnare anche il presente manuale per l’uso.

Se appaiono sintomi di stanchezza, bisogna immediatamente
interrompere il lavoro con la motosega a catena.

Prima di iniziare il taglio bisogna sempre porre in posizione
oppor tuna la leva del freno della catena (tirarla verso di se). La
leva è allo stesso tempo protezione per la mano.

La motosega a catena va allontanata dal materiale in
lavorazione quando la catena di taglio è ancora in movimento.

Durante il taglio di legname lavorato o di rami sottili bisogna
utilizzare un sostegno (cavalletto). È vietato tagliare più assi
contemporaneamente (poste una sull’altra) o materiale tenuto
da una seconda persona o tenuto fermo con i piedi.

Elementi da tagliare di notevole lunghezza devono essere
oppor tunamente immobilizzati.

Su un terreno inclinato bisogna sempre effettuare il taglio
rivolti verso l’alto.

Durante il taglio da par te a par te bisogna sempre utilizzare
l’ar tiglio come punto di appoggio. Tenendo la motosega con
l’impugnatura posteriore guidarla utilizzando l’impugnatura
anteriore.

N

el caso non sia possibile effettuare il taglio con una sola

passata, bisogna lievemente arretrare la motosega, spostare
l’ar tiglio e continuare il taglio sollevando leggermente

l’impugnatura posteriore.

N

el caso di taglio orizzontale bisogna porsi ad un angolo

di almeno 90° rispetto alla linea di taglio. Tale operazione
richiede un’estrema attenzione.

N

el caso di blocco dei denti della catena durante il taglio con

la par te superiore della catena, può avvenire il cosiddetto
fenomeno del contraccolpo diretto verso l’operatore. Per
questo motivo per quanto è possibile bisogna effettuare il
taglio con la par te inferiore della catena, in quanto in tal caso
in caso di bloccaggio dei denti della catena il contraccolpo
allontana l’utensile dal corpo dell’operatore.

Bisogna fare par ticolare attenzione durante il taglio di legno
soggetto a frammentazione.

I

frammenti di legno tagliati

possono essere lanciati in ogni direzione (

rischio di lesioni

corporali!

).

I

l taglio dei rami deve essere effettuato da personale

adeguatamente formato!

La caduta incontrollata di rami di

alberi tagliati espone al rischio di lesioni corporali!

È vietato tagliare con la punta della barra di guida della catena
(

rischio di contraccolpo

).

Fare par ticolare attenzione ai rami in tensione. È vietato
tagliare dal basso rami che pendono liberamente.

Bisogna sempre trovarsi a lato della linea prevista di caduta del
legno che si sta tagliando.

Quando l’albero è abbattuto vi è il rischio che si spezzino e
cadano rami dell’albero o degli alberi che si trovano nelle
vicinanze. Bisogna fare par ticolare attenzione in quanto vi è il
rischio di lesioni corporali.

Sui pendii l’operatore si deve trovare sulla par te del pendio
posta sopra all’albero che si taglia, mai al di sotto.

A

ttenzione ai tronchi degli alberi, che possono cadere verso

l’operatore.

Allontanarsi rapidamente!

La motosega in funzione tende a rivoltarsi quando la
punta della barra di guida della catena tocca il materiale in
lavorazione.

I

n tal caso la motosega può spostarsi in modo

incontrollato in direzione dell’operatore (

rischio di lesioni

corporali!

).

Prima del taglio di alberi bisogna preparare il luogo di lavoro,
eliminando il rami bassi che ostacolano e ripulendo il terreno
intorno al tronco dell’albero.

È vietato lavorare in condizioni di for te vento, che può
modificare la direzione di caduta dell’albero o provocare la sua
caduta incontrollata.

È vietato tagliare gli alberi in condizioni di visibilità ridotta
dovute a nebbia, pioggia o neve.

È vietato utilizzare la motosega al di sopra dell’altezza delle
spalle o posti su un albero, su una scala, su un ponteggio, su
un tronco, ecc.

N

ei pressi del luogo di lavoro vi deve essere un armadietto del

pronto soccorso ben equipaggiato.

Per evitare il contraccolpo della motosega, bisogna rispettare
le seguenti indicazioni:

N

on iniziare né eseguire il taglio con la punta della barra di

guida della catena!

Bisogna sempre iniziare il taglio quando la motosega è già in
movimento!

A

ssicurarsi che la catena di taglio sia oppor tunamente affilata.

È vietato tagliare più di un ramo alla volta. Durante il taglio
fare attenzione ai rami posti nelle vicinanze. Durante il taglio
di un albero da par te a par te bisogna fare attenzione ai tronchi
degli alberi posti nelle vicinanze.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 12 - PROTECCIÓN MEDIOAMBIENTAL; TRADUZIONE DELLE; M OTO S E G A A C AT E N A; NORME PARTICOLARI DI SICUREZZA

136 Sistema de toma de aceite Bomba automatica con regulacion Rueda de cadena (dientes x escala) 7T x 8,255 mm Tamaño (longitud. x anchura. x altura) (sin guía) 400x240x280 mm Peso (sin guía y cadena) 5,35 kg Cadena en guía Rueda de dientes de cojinete Tipo de guía GR A PH I TE 18’’ (450 mm) Tipo de...

Pagina 14 - Spiegazione dei pittogrammi utilizzati.; PREPARAZIONE AL FUNZIONAMENTO

138 Spiegazione dei pittogrammi utilizzati. 1. A ttenzione operare con par ticolare prudenza 2. Rischio di incendio 3. Rischio di intossicazione con i gas di scarico 4. Utilizzare guanti di protezione 5. Spegnere il motore e scollegare il cavo dalla candela di accensione prima di iniziare manutenzio...

Pagina 15 - FUNZIONAMENTO / REGOLAZIONI

139 dadi di fissaggio della barra di guida ( 7 ). • Tendere oppor tunamente la catena della motosega con la vite di regolazione della tensione della catena ( 8 ). La tensione della catena è corretta quando è possibile sollevare la catena di 3 – 4 mm al centro della barra di guida posta in posizione...