IMPORTANTE - Fulgor Milano FCLH 9008 ID WT BK - Manuale d'uso - Pagina 10

Fulgor Milano FCLH 9008 ID WT BK

Piano cottura Fulgor Milano FCLH 9008 ID WT BK – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

8

Livello di cottura

Livello di

potenza [%]

Tempo

operativo [h]

0

0

0

1

3

6

2

6,5

6

3

11,0

5

4

15,5

5

5

19,0

4

6

31,5

1,5

7

45,0

1,5

8

64,5

1,5

9

100

1,5

Protezione contro l’attivazione involontaria

Il Touch Control si spegne automaticamente in caso di un uso

permanente identificato dei tasti di circa 10 secondi.

Il Touch Control emette un segnale acustico per 10 sec e il

codice di errore “E R 0 3” lampeggia sul display.

Se il malfunzionamento supera i 10sec, solo il codice di

errore “ER 03” continua a lampeggiare finché si verifica il

malfunzionamento e viene identificato come tale. Nel caso in

cui la zona di cottura sia in fase “calda” il simbolo si alterna

con il codice errore.

(Dopo aver pulito il vetro che copre i tasti, tutti i tasti sono

pronti per l’uso in pochissimo tempo).

Se non riesce ad attivare una zona di cottura entro 10 secondi

dopo aver premuto il tasto on / off, il Touch Control viene

riportato in modalità standby.

Modalità pulizia superficie

Per permettere di eseguire la pulizia della superficie senza

azionare inavvertitamente i tasti, esiste una funzione di “lock”.

Premendo il tasto “20s” i comandi andranno in blocco e un

contatore conterà i 20sec.

Calore residuo

La temperatura del vetro di ciascuna zona di cottura è

calcolata e visualizzata da simbolo a cerchio con tre anelli

per ogni zona di cottura. Verranno visualizzate le icone con

i 3 anelli fino a quando la temperatura non è inferiore a una

temperatura di sicurezza (~ 60 ° C). L’indicazione di calore

residuo è visualizzata al massimo per circa 50 minuti.

Rilevamento pentola automatico

Il rilevamento automatico della pentola consente un utilizzo

intuitivo dei piani cottura a induzione. La funzione riconosce

automaticamente le pentole e cambia la posizione delle

pentole sul piano di cottura.

Non appena viene rilevata una pentola, la zona di cottura

viene selezionata automaticamente e appare il cursore in

modo che l’utente possa facilmente impostare il livello di

cottura per questa zona di cottura.

Inoltre, è possibile realizzare la funzione ponte semiautomatico.

NOTA: durante il normale funzionamento del piano cottura

(ad esclusione del funzionamento con funzione Chef

attiva) se si effettuano spostamenti della pentola

facendola scorrere invece di sollevarla, può succedere

che i sensori presenza pentola rilevino una pentola

grande come se fossero 2 pentole piccole separate.

Per evitare questa possibilità di identificazione errata

della pentola, è sufficiente sollevare la pentola per

alcuni secondi e poi riposizionarla sopra i sensori

in modo che venga nuovamente riconosciuta come

zona unica (ad esempio bridge) e quindi distribuire

l’intensità della potenza in maniera uniforme.

Se anche questo tentativo non dovesse portare a

riconoscere l’area di cottura come una singola area,

sollevare la pentola, quindi regolare le impostazioni

della zona di cottura a zero, quindi riposizionare la

pentola e regolare nuovamente la potenza scelta.

Attenzione : se dopo questi tentativi la pentola viene

vista ancora come zona cottura separata potrebbe

dipendere dal tipo di fondo della pentola. Quindi

sostituire la pentola con una adeguata (vedi Recipienti

a pag. 3)

IMPORTANTE

Dopo l’uso spegnere gli elementi del piano tramite il loro

comando senza fare affidamento al rilevatore di pentole.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - - Istruzioni di Sicurezza; ATTENZIONE; AVVERTENZE DI SICUREZZA

IT 2 1 - Istruzioni di Sicurezza • L’apparecchio e le sue parti accessibili diventano molto calde durante l’uso. Si deve prestare attenzione a non toccare gli elementi riscaldanti. • I bambini con meno di 8 anni di età devono essere tenuti lontani se non continuamente sorvegliati. • Questo apparecch...

Pagina 5 - - Principio di funzionamento; Induzione; Recipienti non adeguati

IT 3 2 - Principio di funzionamento Induzione Il riscaldamento per induzione è la forma più efficiente, disponibile, per cucinare. Il calore viene prodotto, con un campo elettromagnetico, direttamente sul fondo della pentola o padella utilizzata. La superficie non coinvolta nel contatto rimane press...

Pagina 8 - - Istruzioni per l’utente; Installazione; Accensione / spegnimento del Touch Control

IT 6 3 - Istruzioni per l’utente Installazione Tutte le operazioni relative all’installazione (allacciamento elettrico) devono essere eseguite da personale qualificato secondo le norme vigenti. Per le istruzioni specifiche vedi parte riservata all’installatore. IMPORTANTE NON FISSARE INTENSAMENTE I ...

Altri modelli di piani di cottura Fulgor Milano

Tutti i piani di cottura Fulgor Milano