Fulgor Milano CO 7514 TC X - Manuale d'uso - Pagina 10

Forno Fulgor Milano CO 7514 TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Indice; Istruzioni per l’utente, 5; Istruzioni per l’installatore, 17
- Pagina 5 – Rispetto dell’ambiente; Istruzioni per l’utente
- Pagina 6 – Istruzioni di funzionamento; Funzioni pannello comandi
- Pagina 7 – Presentazione del forno
- Pagina 8 – Funzioni principali
- Pagina 12 – Funzioni speciali
- Pagina 13 – Programmazione del forno
- Pagina 15 – La sicurezza: blocco accensione del forno
- Pagina 16 – Smontaggio della porta forno
- Pagina 17 – Incasso del forno; Istruzioni per l’installatore
- Pagina 18 – Allacciamento elettrico
- Pagina 19 – User instructions
10
11
I
controllo indica la temperatura interna, dopo lo spegnimento
del forno, fino al raggiungimento dei 50°C.
Sfruttate questa caratteristica per mantenere i cibi
caldi, oppure per terminarne la cottura in maniera
dolce !
Sonda cibo (o termometro a sonda)
SONDA TEMPERATURE
La tenerezza, il gusto ed il sapore sono il risultato di
un controllo preciso e funzionale.
La sonda cibo è un termometro che, inserito nella pietanza,
permette di controllarne la temperatura interna e di usarla per
stabilire la fine della cottura. Infatti può capitare che all’esterno
la carne, ad esempio, sembri ben cotta ma all’interno sia
ancora al sangue!
La temperatura raggiunta dai cibi, durante la cottura, è
strettamente collegata con problemi di ordine igienico/
salutistico, infatti i batteri possono essere presenti in qualunque
carne, così come nel pollame nel pesce e nelle uova crude.
Alcuni batteri fanno andare a male il cibo, altri, come la
Salmonella, Campylobacter jejuni, Listeria monocytogenes,
Escherichia coli e lo Staphylococcus aureus, possono
nuocere, anche gravemente, alla salute.
I batteri si moltiplicano molto rapidamente sopra i 4.4º e fino a
60ºC. La carne macinata è particolarmente a rischio da questo
punto di vista.
Per evitare la moltiplicazione dei batteri è necessario:
• Non scongelare i cibi a temperatura ambiente, ma nel frigo
oppure nel forno con l’apposita funzione. In quest’ultimo
caso cucinare il cibo immediatamente dopo.
• Riempire il pollame poco prima di mangiarlo; non acquistare
pollame ripieno confezionato e comprare il pollame ripieno
già cotto solo se lo si mangerà entro 2 ore.
• Marinare il cibo in frigo, non a temperatura ambiente.
• Usare una sonda cibo per controllare la temperatura della
carne, del pesce e del pollame se sono più spessi di 5 cm in
modo da accertarsi che vengano raggiunte le temperature
minime di cottura.
I maggiori pericoli vengono dal pollame cotto male,
particolarmente pericoloso per la Salmonella;
• Evitare di interrompere la cottura, cioè di cuocere
parzialmente, conservare e quindi finire di cucinare più
tardi, è possibile che in questo modo si raggiungano nel
cibo temperature “tiepide” favorevoli alla crescita batterica.
• Arrostire la carne ed il pollame in forno a temperature di
almeno 165°C.
Come utilizzare la sonda cibo?
La presa della sonda
cibo è situata nell’angolo
frontale in alto a sinistra
della cavità forno, protetta
da un coperchio metallico.
Inserire lo spinotto fino
in fondo: se inserito
correttamente, il controllo
avviserà con un doppio
segnale acustico.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5Pannelli autopulenti, 5Rispetto dell’ambiente, 5Funzionio pannello comandi, 6Istruzioni di funzionamento: - cottura con la funzione “convenzione”, 6- cottura con la funzione “ventilato”, 6- cottura al grill, 7 La modalità dimostrazione, 7Regol...
4 5 I Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati tutti i residui gra...
6 7 I Istruzioni di funzionamento Cottura convenzionale Sistema classico che utilizza calore superiore ed inferiore adatto per la cottura di un solo piatto.E’ bene che il cibo venga inserito quando il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, cioè quando si e’ spenta la spia luminosa. S...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 6213 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X
-
Fulgor Milano FCO 4512 TM BK