Fulgor Milano CO 7514 TC X - Manuale d'uso - Pagina 9

Forno Fulgor Milano CO 7514 TC X – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 4 – Indice; Istruzioni per l’utente, 5; Istruzioni per l’installatore, 17
- Pagina 5 – Rispetto dell’ambiente; Istruzioni per l’utente
- Pagina 6 – Istruzioni di funzionamento; Funzioni pannello comandi
- Pagina 7 – Presentazione del forno
- Pagina 8 – Funzioni principali
- Pagina 12 – Funzioni speciali
- Pagina 13 – Programmazione del forno
- Pagina 15 – La sicurezza: blocco accensione del forno
- Pagina 16 – Smontaggio della porta forno
- Pagina 17 – Incasso del forno; Istruzioni per l’installatore
- Pagina 18 – Allacciamento elettrico
- Pagina 19 – User instructions
8
9
I
Semplici gesti per cucinare
Bastano due semplici gesti per impostare una cottura grazie
alla logica di controllo di ultima generazione: accendere il forno
e scegliere la funzione più idonea alla pietanza che state per
cucinare…la scegliete e semplicemente la toccate!
Il controllo propone una temperatura per ogni
funzione, è possibile in qualsiasi momento
modificarla, ma se la ritenete idonea non occorre
fare altro, il forno si attiverà da solo in pochi
secondi!
Regolazione della temperatura
Il controllo si avvale di una sonda temperatura con precisione
di ± 5°C per la massima affidabilità delle temperature di cottura
richieste.
Per modificare la temperatura basta agire sui simboli più e
meno, il campo di regolazione varia da +50°C a +250°C.
Non occorre confermare la modifica, il controllo si attiva dopo
pochi secondi in maniera autonoma.
Durante il riscaldamento il simbolo di grado centigrado (°C)
lampeggia ad indicare la termoregolazione per raggiungere la
temperatura scelta.
Al raggiungimento lo segnalerà con un segnale acustico.
Calore residuo
Durante la cottura dei cibi la struttura del forno immagazzina
calore, questo calore è mantenuto isolato dal resto della
cucina grazie ad un isolamento termico generoso e ad alcuni
accorgimenti di costruzione.
Questo calore viene disperso gradualmente nel tempo e può
rappresentare ancora una risorsa in cucina se viene gestito: il
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
4 5 I Indice Istruzioni per l’utente, 5 Primo utilizzo, 5Pannelli autopulenti, 5Rispetto dell’ambiente, 5Funzionio pannello comandi, 6Istruzioni di funzionamento: - cottura con la funzione “convenzione”, 6- cottura con la funzione “ventilato”, 6- cottura al grill, 7 La modalità dimostrazione, 7Regol...
4 5 I Primo utilizzo Il forno va pulito a fondo con acqua e sapone e risciacquato accuratamente. Per togliere i telai laterali nei forni con pareti lisce procedere come illustrato in figura. Riscaldare il forno per circa 30 minuti alla massima temperatura; verranno così eliminati tutti i residui gra...
6 7 I Istruzioni di funzionamento Cottura convenzionale Sistema classico che utilizza calore superiore ed inferiore adatto per la cottura di un solo piatto.E’ bene che il cibo venga inserito quando il forno ha raggiunto la temperatura prestabilita, cioè quando si e’ spenta la spia luminosa. S...
Altri modelli di forni Fulgor Milano
-
Fulgor Milano CO 6213 TC X
-
Fulgor Milano CO 9014 TC X
-
Fulgor Milano COS 6113 TC X
-
Fulgor Milano FCLCMO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLCSO 4510 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 6215 TEM BK
-
Fulgor Milano FCLO 9615 TEM 2F BK
-
Fulgor Milano FCLPO 6215 P TEM BK
-
Fulgor Milano FCMO 4511 TM X
-
Fulgor Milano FCO 4512 TM BK