PROGRAMMARE LA LUNGHEZZA DELLE; Preparare la macchina per erogare 1 o 2 tazze della bevan-; MENÙ IMPOSTAZIONI; Durezza acqua; dolce - DeLonghi EC9155GR - Manuale d'uso - Pagina 9

Macchina da caffè DeLonghi EC9155GR – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.
Indice:
- Pagina 6 – Detergente; Inserire la spina nella presa. Premere l’interruttore generale
- Pagina 7 – Il grado di macinatura tra 3 e 6 è consigliato per la; Regolare la quantità di caffè macinato nel filtro; Se dopo la pressatura rimane del caffè residuo; La “dose perfetta”; Range di
- Pagina 9 – PROGRAMMARE LA LUNGHEZZA DELLE; Preparare la macchina per erogare 1 o 2 tazze della bevan-; MENÙ IMPOSTAZIONI; Durezza acqua; dolce
- Pagina 10 – Reset alle impostazioni di fabbrica; PULIZIA DELL‘APPARECCHIO; Macintura efficiente
- Pagina 11 – DECALCIFICAZIONE; Per effettuare la decalcificazione; È il momento di effettuare la decalcificazione quando si ac-
- Pagina 12 – SIGNIFICATO DELLE SPIE; SPIE; e mostrano le
- Pagina 14 – SE QUALCOSA NON FUNZIONA
9
muovendo proteine e grassi del latte e può essere utilizzato
per pulire l’intera macchina.
2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga-
tore (fig. 8).
3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef-
ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia
(C10) per mantenere libero il foro (fig. 26).
6. PROGRAMMARE LA LUNGHEZZA DELLE
BEVANDE
1. Preparare la macchina per erogare 1 o 2 tazze della bevan-
da che si desidera erogare, fino ad agganciare il portafiltro
(C1) completo di filtro (C3) o (C4) e caffè macinato.
2. Ruotare la manopola (B8) per selezionare la bevanda da
programmare.
3. Mantenere premuto il tasto OK (B6) finchè la macchina
eroga la quantità desiderata: la spia del tasto OK lam-
peggia in arancione per confermare che si è in modalità
programmazione.
4. Al raggiungimento della quantità desiderata, rilasciare il
tasto OK: la quantità è programmata.
Nota bene:
• Si possono programmare le bevande, ma non l’erogazione di
vapore.
• La programmazione modifica le quantità delle bevande, ma
non del caffè macinato.
• Quando si seleziona una bevanda programmata, la spia cor-
respondente lampeggia brevemente.
• Le bevande “
X2
” possono essere programmate separatamente.
Ricetta
caffè
Quantità
di fabbrica
Quantità programmabile
≃
35 ml
da
≃
15 a
≃
90 ml
X2
≃
70 ml
da
≃
30 a
≃
180 ml
≃
120 ml
• espresso: da
≃
15 a
≃
90 ml
• acqua: da
≃
25 a
≃
150 ml
X2
≃
240 ml
• espresso: da
≃
30 a
≃
180 ml
• acqua: da
≃
50 a
≃
240 ml
≃
250 ml
da
≃
65 a
≃
300ml
7. MENÙ IMPOSTAZIONI
1. Entrare nel menù:
Premere contemporane-
amente per 3 secondi
+
2. Selezionare l’impostazione da regolare
Imposta-
zione corri-
spondente
Ruota-
re su
Premere
Premere
ancora
per cambiare
impostazione
Pausa
pre-infusione
Si accende la
spia relativa
all’impo-
stazione
attualmente
selezionata
➡
No
➡
1 sec
➡
2 sec
Regolazione
extra della
macinatura
Si accende la
spia relativa
all’impo-
stazione
attualmente
selezionata
➡
1
st
range
➡
2
nd
range
Auto-
spegnimento
Si accende la
spia relativa
all’impo-
stazione
attualmente
selezionata
➡
9
minuti
➡
1,5
ore
➡
3
ore
Durezza acqua
Si accende la
spia relativa
all’impo-
stazione
attualmente
selezionata
➡
dolce
➡
media
➡
dura
/molto dura
→
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
6 Prima di utilizzare l’apparecchio leggere sempre il fascicolo delle avvertenze di sicurezza. 1. DESCRIZIONE1.1 Descrizione dell’apparecchio - A A1. Interruttore generale (ON/OFF)A2. Selettore livello di macinaturaA3. Contenitore chicchiA4. Coperchio contenitore chicchiA5. Sportello portaccessoriA6...
7 L’apparecchio è quindi pronto all’uso. Nota bene: il risciacquo dei circuiti interni è consigliato anche in caso di prolungato inutilizzo dell’apparecchio. Al primo utilizzo è necessario fare 4-5 caffè prima che la macchi-na cominci a dare un risultato soddisfacente: dedicare particola-re attenzi...
9 muovendo proteine e grassi del latte e può essere utilizzato per pulire l’intera macchina. 2. Erogare vapore per alcuni secondi per pulire bene l’eroga- tore (fig. 8). 3. Attendere che l’erogatore si raffreddi: per mantenere l’ef- ficienza dell’erogatore nel tempo, utilizzare l’ago di pulizia (C10...
Altri modelli di macchine da caffè DeLonghi
-
DeLonghi EC9155GRPKK
-
DeLonghi EC9155MB
-
DeLonghi EC9155MBPK
-
DeLonghi EC9155W
-
DeLonghi EC9155WPKK
-
DeLonghi EC9355BM
-
DeLonghi EC950M
-
DeLonghi ECAM29031SB
-
DeLonghi ECAM29031SBPK
-
DeLonghi ECAM29083TB