VERIFICA DEI PARAMETRI DI COMBUSTIONE - De Dietrich MS 24 MI FF - Manuale d'uso - Pagina 26

De Dietrich MS 24 MI FF

Caldaia De Dietrich MS 24 MI FF – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

54

71.03982.03 - IT

ISTRUZIONI DESTINATE ALL’INSTALLATORE

Per la misura in opera del rendimento di combustione e dell’igienicità dei prodotti di combustione, come disposto dal DPR
26 Agosto 1993 n° 412, la caldaia è dotata di due prese destinate a tale uso speciico.
Una presa è collegata al circuito scarico dei fumi mediante la quale è possibile rilevare l’igienicità dei prodotti della com-
bustione ed il rendimento di combustione.
L’altra è collegata al circuito di aspirazione dell’aria comburente nella quale è possibile veriicare l’eventuale ricircolo dei
prodotti della combustione nel caso di condotti coassiali.
Nella presa collegata al circuito dei fumi possono essere rilevati i seguenti parametri:

• temperatura dei prodotti della combustione;
• concentrazione di ossigeno (O

2

) od in alternativa di anidride carbonica (CO

2

);

• concentrazione di ossido di carbonio (CO).

La temperatura dell’aria comburente deve essere rilevata nella presa collegata al circuito di aspirazione dell’aria, inserendo
la sonda di misura per circa 3 cm.

NOTA:

per la regolazione della potenza nominale vedere capitolo 19 (B1)

Per i modelli di caldaie a tiraggio naturale è necessario realizzare un foro sul condotto di scarico dei fumi ad una distanza
dalla caldaia di 2 volte il diametro interno del condotto stesso.
Mediante tale foro possono essere rilevati i seguenti parametri:

• temperatura dei prodotti della combustione;
• concentrazione di ossigeno (O

2

) od in alternativa di anidride carbonica (CO

2

);

• concentrazione di ossido di carbonio (CO).

La misurazione della temperatura dell’aria comburente deve essere effettuata nei pressi dell’ingresso dell’aria nella caldaia.
Il foro, che deve essere realizzato dal responsabile dell’impianto in occasione della prima messa in servizio, deve essere chiuso
in modo da garantire la tenuta del condotto di evacuazione dei prodotti della combustione durante il normale funzionamento.

24. VERIFICA DEI PARAMETRI DI COMBUSTIONE

25. CARATTERISTICHE PORTATA/PREVALENZA ALLA PLACCA

La pompa utilizzata (GRUNDFOS
UPSO 15-50) è del tipo ad alta preva-
lenza adatta all’uso su qualsiasi tipo
di impianto di riscaldamento mono
o a due tubi. La valvola automatica
sfogo aria incorporata nel corpo della
pompa permette una rapida disaera-
zione dell’impianto di riscaldamento.

Grafico 1

PORTATA l/h

PREV

ALENZA mH

2

O

1009_2401

1009_2402

PORTATA l/h

PREV

ALENZA mH

2

O

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 7 - De Dietrich; Avvertenze generali

35 71.03982.03 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE Gentile Cliente,la nostra Azienda ritiene che la Sua nuova caldaia soddisferà tutte le Sue esigenze.L’acquisto di un prodotto De Dietrich garantisce quanto Lei si aspetta: un buon funzionamento ed un uso semplice e razionale.Quello che Le chiediamo...

Pagina 8 - AVVERTENZE PRIMA DELL’INSTALLAZIONE

36 71.03982.03 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE Questa caldaia serve a riscaldare l’acqua ad una temperatura inferiore a quella di ebollizione a pressione atmosferica. Essa deve essere allacciata ad un impianto di riscaldamento e ad una rete di distribuzione di acqua calda sanitaria, com-patibil...

Pagina 10 - REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE E DELL’ACQUA SANITARIA

38 71.03982.03 - IT ISTRUZIONI DESTINATE ALL’UTENTE 4. REGOLAZIONE DELLA TEMPERATURA AMBIENTE E DELL’ACQUA SANITARIA L’impianto deve essere dotato di termostato ambiente (DPR 26 Agosto 1993 n° 412 articolo 7 comma 6) per il controllo della temperatura nei locali. La regolazione della temperatura amb...

Altri modelli di caldaie De Dietrich