FWD - Daikin FWP-AT - Manuale d'uso - Pagina 24

Daikin FWP-AT

Condizionatore d'aria Daikin FWP-AT – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

IT

21

MANUALE D’USO

È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale

FC66003946

Rev 00

Controllo per terminali

FWECSA

nella figura seguente)oppure in qualunque altro punto
nell’ambiente soggetto a regolazione della temperatura e
dell’umidità.

È anche possibile posizionare il sensore dellla sonda
all’interno dell’interfaccia utente sfruttando l’apposito
aggancio sulla base del terminale

(figura 08)

.

Il cavo fornito in dotazione con il sensore di umidità è dotato
di schermatura. Non è necessario collegare tale schermo
sulla scheda di potenza. Nel caso in cui la lettura dell’umidità
relativa sia disturbata dalla vicinanza di cavi di potenza o
altro, collegare il suddetto schermo al morsetto GND della
por ta seriale RS485.

INSTALLAZIONE DELLA SONDA ACQUA

La sonda per la lettura della temperatura dell’acqua (cavo di
colore bianco) è un accessorio opzionale.
Nel caso di terminali idronici a 2 tubi (singola batteria) la
sonda acqua va collegata ai morsetti I2 - C1 della scheda
di potenza. Nel caso di terminali idronici a 4 tubi è possibile
scegliere (mediante il parametro “Numero sonde acqua”
del MENU CONFIGURAZIONE) quante sonde (una o due)
utilizzare. Se si sceglie di utilizzare una sonda acqua, questa
va installata in modo tale da leggere la temperatura dell’acqua
di riscaldamento (quindi installata sulla batteria acqua calda)
e va collegata ai morsetti I2 - C1 della scheda di potenza.
Se invece si sceglie di utilizzare due sonde acqua, la sonda
per la lettura della temperatura acqua fredda va collegata ai
morsetti I2-C1 della scheda di potenza mentre la sonda per
la lettura della temperatura dell’acqua calda va collegata ai
morsetti I3-C1 della scheda di potenza.

FWV, FWL, FWM, FWZ, FWR, FWS

Utilizzare l’apposito por tasonda in rame per la sonda
dell’acqua e sistemarlo, a seconda dei casi, come descritto

di seguito. Ventilconvettori per:
• Impianto a 2TUBI - NO VALVOLA o VALVOLA 2 VIE:

la sonda dell’acqua deve essere posizionata sullo
scambiatore

(figura 09);

• Impianto a 4TUBI - NO VALVOLE o VALVOLE 2 VIE:

la sonda dell’acqua (se unica) va posizionata sullo
scambiatore del circuito di riscaldamento

(figura

10)

; l’eventuale seconda sonda va posizionata sullo

scambiatore del circuito di raffreddamento;

• Impianto a 2TUBI - CON VALVOLA 3 VIE: la sonda

dell’acqua va posizionata all’entrata della valvola, sul
ramo proveniente dall’impianto

(figura 11)

;

• Impianto a 4TUBI - CON VALVOLE 3 VIE: la sonda

dell’acqua (se unica) va posizionata all’entrata della
valvola di riscaldamento, sul ramo proveniente dal
circuito

(figura 12)

; l’eventuale seconda sonda va

posizionata all’entrata della valvola di raffreddamento
sul ramo proveniente dal circuito.

FWD

Esempio, valvole montate sulla fiancata sinistra:

Sonda acqua per
impianto a 2 tubi

Sonda acqua per
impianto a 4 tubi

ARIA

ARIA

• Per terminale idronico FWD privo di valvole, per impianti

a due tubi, la sonda acqua va posizionata sul tubo
all’ingresso dello scambiatore.

• Per terminale idronico FWD privo di valvole, per

impianti a quattro tubi, la sonda acqua va posizionata
sul tubo all’ingresso dello scambiatore del circuito di
riscaldamento.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - SOMMARIO

SOMMARIO SIMBOLI DI SICUREZZA ................................................................................ 1AVVERTENZE GENERALI ............................................................................... 1CARATTERISTICHE PRINCIPALI ...............................................................

Pagina 4 - FWECSA; WARNING; SIMBOLI DI SICUREZZA; LEGGERE ATTENTAMENTE; NON; AVVERTENZE GENERALI; ISTRUZIONI IN LINGUA ORIGINALE

IT 1 MANUALE D’USO È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale FC66003946 Rev 00 Controllo per terminali FWECSA WARNING 1 0 0 1 1 0 0 1 MANTENERE SEPARATI I CAVI DATI DA QUELLI DI POTENZA SIMBOLI DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE ATTENZIONE PERICOLO TENSIONE NON TIRARE NO...

Pagina 5 - CARATTERISTICHE GENERALI

FC66003946Rev 00 MANUALE D’USO È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale IT 2 FWECSA Controllo per terminali CARATTERISTICHE GENERALI Il comando FWECSA è progettato per comandare diverse serie di terminali idronici di impianto della gamma Daikin con motore monofase pluri...

Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin

Tutti i condizionatori d'aria Daikin