SOLUZIONI DI RETE “SMALL” - Daikin FWP-AT - Manuale d'uso - Pagina 21

Daikin FWP-AT

Condizionatore d'aria Daikin FWP-AT – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

FC66003946
Rev 00

MANUALE D’USO

È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale

IT

18

FWECSA

Controllo per terminali

SOLUZIONI DI RETE “SMALL”

Le

soluzioni di rete “SMALL” costituiscono un sistema di rete

MASTER/SLAVE in cui uno dei comandi FWECSA svolge la
funzione di MASTER mentre tutti gli altri comandi FWECSA
della rete svolgono la funzione di SLAVE.
Vi sono due possibilità di realizzazione, ciascuna con
differenti funzionalità e tipologia di connessione:
• Rete SMALL su RS485
• Rete SMALL su ONDE CONVOGLIATE

RETE SMALL SU RS485

La connessione si realizza in questo caso mediante il bus
RS485, costituito da un cavo dati schermato e twistato a 2
conduttori

(figura 02)

.

Il comando MASTER invia ai comandi SLAVE le seguenti
impostazioni:
• Modalità di funzionamento: (RAFFREDDAMENTO o

RISCALDAMENTO);

• Stato ON/OFF del comando: tutti i comandi SLAVE si

adeguano allo stato ON/OFF del comando MASTER;

• Abiltazione del controllo della minima temperatura

ambiente;

• SET di temperatura ambiente;
oppure (in base al parametro “Controllo temperatura da
MASTER” all’interno del menu “Reti e Connessioni”):
• Limiti per la modifica del SET di temperatura ambiente

(sia ESTIVO che INVERNALE): su ciascun comando
SLAVE la variazione del SET è consentita con un delta di
± 2°C intorno al valore del SET impostato sul comando
MASTER.

Per quanto riguarda lo stato ON/OFF, su ciascun comando
SLAVE è consentito:
• ON locale automatico in caso di richiesta dalla funzione

di controllo della minima temperatura dell’aria ambiente

• ON/OFF locale automatico secondo le fasce orarie,

qualora abilitate;

• OFF su comando SLAVE da ingresso digitale nel caso in

cui questo sia abilitato.

Ciascun comando SLAVE conserva autonomia nella
gestione della velocità della ventilazione, nell’attivazione
della funzione ECONOMY e nell’impostazione del valore del
SET (con le limitazioni sopra descritte).
Questo tipo di rete non consente la presenza anche di una
rete di supervisione esterna in quanto le por te seriali RS485
di tutti i comandi (sia il MASTER che gli SLAVE) sono già
occupate per la realizzazione della rete SMALL.
Una volta eseguito il cablaggio della rete, è necessario
configurare ciascun comando FWECSA. Premere il tasto
PRG per accedere al MENU e poi entrare nel sottomenu “Reti
e connessioni” (password = 20). Impostare i parametri di
SETUP RS485 come segue:

• MST/SLV

= impostare “Master” sul comando FWECSA

che costituisce il MASTER della rete, mentre impostare
“Slave locale” su tutti i comandi FWECSA costituiscono
gli SLAVE della rete.

• Protocollo

= “Modbus”

• Indirizzo seriale

= impostare un valore da 1 a 255

solamente nei comandi SLAVE.

• Velocità

= non modificare (9600)

Lasciare inalterati i parametri di SETUP OC (MST/SLV =
nessuno).

RETE SMALL SU ONDE CONVOGLIATE

Questo tipo di configurazione permette di controllare fino
ad un massimo di 32 terminali idronici tramite una sola
interfaccia utente.
La connessione si realizza mediante un bus OC, costituito da
un cavo dati schermato e twistato a 2 conduttori

(figura 03)

.

Il comando MASTER, in questo caso, impone a tutti i
comandi SLAVE collegati alla rete un funzionamento (istante
per istante) identico a quello del comando MASTER stesso.
Ciascun comando SLAVE non possiede quindi alcuna
autonomia decisionale e inoltre

non è dotato

di una propria

interfaccia utente.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - SOMMARIO

SOMMARIO SIMBOLI DI SICUREZZA ................................................................................ 1AVVERTENZE GENERALI ............................................................................... 1CARATTERISTICHE PRINCIPALI ...............................................................

Pagina 4 - FWECSA; WARNING; SIMBOLI DI SICUREZZA; LEGGERE ATTENTAMENTE; NON; AVVERTENZE GENERALI; ISTRUZIONI IN LINGUA ORIGINALE

IT 1 MANUALE D’USO È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale FC66003946 Rev 00 Controllo per terminali FWECSA WARNING 1 0 0 1 1 0 0 1 MANTENERE SEPARATI I CAVI DATI DA QUELLI DI POTENZA SIMBOLI DI SICUREZZA LEGGERE ATTENTAMENTE ATTENZIONE PERICOLO TENSIONE NON TIRARE NO...

Pagina 5 - CARATTERISTICHE GENERALI

FC66003946Rev 00 MANUALE D’USO È severamente vietata la riproduzione anche parziale di questo manuale IT 2 FWECSA Controllo per terminali CARATTERISTICHE GENERALI Il comando FWECSA è progettato per comandare diverse serie di terminali idronici di impianto della gamma Daikin con motore monofase pluri...

Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin

Tutti i condizionatori d'aria Daikin