Voci da controllare; Corrosione; Voci di riferimento; Corrosion; ISOLAMENTO DEI TUBI - Daikin EWLD-J-SS - Manuale d'uso - Pagina 8

Daikin EWLD-J-SS

Condizionatore d'aria Daikin EWLD-J-SS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

D-EIMWC01004-14EU - 56/190

operativo specificato nella tabella di seguito e un volume
dell’acqua minimo deve essere presente nel sistema.


Modello

Flusso di acqua

minimo

l/min

Flusso di acqua

massimo

l/min

EWWD120J - EWLD110J

168

671

EWWD140J - EWLD130J

195

780

EWWD150J - EWLD145J

221

883

EWWD180J - EWLD165J

255

1021

EWWD210J - EWLD195J

290

1158

EWWD250J - EWLD235J

357

1428

EWWD280J - EWLD265J

397

1588

EWWD310J - EWLD290J

441

1766

EWWD330J - EWLD310J

476

1903

EWWD360J - EWLD330J

510

2041

EWWD380J - EWLD360J

545

2179

EWWD400J - EWLD390J

579

2316

EWWD450J - EWLD430J

646

2586

EWWD500J - EWLD470J

714

2855

EWWD530J - EWLD500J

754

3016

EWWD560J - EWLD530J

794

3176

Il volume di acqua minimo v [l] nel sistema deve soddisfare i
criteri seguenti:

v>(Q/2)xT/(Cx

T)

Q è la capacità di raffreddamento massima dell’unità al
gradino minimo nell’ambito di applicazione (kW)

t è il timer antiriciclo dell’apparecchio (AREC)/2(s)=300
s

C è la capacità termica specifica del fluido
(kJ/kg°C)=4,186 kJ/kg°C per l’acqua

T è la differenza di temperatura tra l’avvio e l’arresto

del compressore:

T=a+2b+c

(per la definizione di a, b e c, consultare il manuale di
istruzioni)

NOTA Per unità in una configurazione a circuito
doppio, il volume di acqua minimo richiesto nel sistema
deve essere pari al volume minimo richiesto per ogni
singolo refrigeratore del sistema.

La qualità dell’acqua deve essere conforme alle specifiche
elencate nella tabella seguente:

Acqua in

circolo

Acqua di

alimentaz

ione

Tendenza

se fuori

criteri

Voci da controllare

pH a 25°C

6.8~8.0

6.8~8.0

Corrosione

+ calcare

Conduttività
elettrica
[mS/m] a 25°C

<40

<30

Corrosione

+ calcare

Ione di cloruro

[mg Cl˜/l]

<50

<50

corrosione

Ione di solfato

[mg SO

4

²˜/l]

<50

<50

corrosione

Alcalinità M
(pH4.8)

[mg CaCO

3

/l]

<50

<50

calcare

Durezza totale

[mg CaCO

3

/l]

<70

<70

calcare

Durezza calcio

[mg CaCO

3

/l]

<50

<50

calcare

Ione di silicio

[mg SiO

2

/l]

<30

<30

Calcare

Voci di riferimento

Ferro

[mg Fe/l]

<1,0

<0,3

Corrosion

e +

calcare

Rame

[mg Cu/l]

<1,0

<0,1

corrosione

Ione di solfuro

[mg S²˜/l]

Non

individuabile

Non

individuabile


corrosione

Ione di
ammonio

[mg NH

4

+/l]

<1,0

<0,1


corrosione

Cloruro
restante

[mg Cl/l]

<0,3

<0,3

corrosione

Carburo libero

[mg CO

2

/l]

<4,0

<4,0

corrosione

Indice di
stabilità

-

-

corrosione
+ calcare

La pressione dell’acqua non deve superare la pressione

di funzionamento massima di 10 bar.

NOTA Prevedere protezioni adeguate nel circuito dell’acqua
per fare in modo che la pressione dell’acqua non superi mai il
limite massimo consentito.

ISOLAMENTO DEI TUBI

Il circuito idraulico completo, compresi tutti i tubi, deve essere
isolato per evitare la formazione di condensa e la riduzione
della capacità di refrigerazione.
Proteggere i tubi dell’acqua dal gelo durante l’inverno (usando
per esempio soluzione al glicole o un nastro scaldante).



SCARICO DELLE VALVOLE DI SICUREZZA


Lo scarico di refrigerante nell’area dell’impianto deve essere
conforme alle normative locali. Se necessario, è possibile
collegare un tubo da 1” a ciascuna valvola di sicurezza posta
sul condensatore e un tubo da ½” a ciascuna valvola di
sicurezza posta sull’evaporatore.
La sezione trasversale e la lunghezza della conduttura di
scarico deve rispettare i codici normativi locali.

CABLAGGIO IN LOCO

Le operazioni di realizzazione del cablaggio in loco e di

installazione dei componenti devono essere eseguite da un
tecnico autorizzato e devono essere conformi alle normative
nazionali ed europee in vigore in materia.

Il cablaggio in loco deve essere realizzato conformemente
allo schema elettrico fornito con l’apparecchio e alle istruzioni
riportate di seguito.

Fare in modo di usare un circuito elettrico dedicato. Non usare
mai un’alimentazione elettrica condivisa con un’altra
apparecchiatura.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Identificazione delle etichette

D-EIMWC01004-14EU - 50/190 ISTRUZIONI ORIGINALI IN INGLESE Questo manuale costituisce un importante documento di supporto per il personale qualificato, ma non può mai sostituirsi a esso. EWWD120J-SS ~ 280J-SS EWLD 110J-SS ~ 265J-SS EWWD310J-SS ~ 560J-SS EWLD 290J-SS ~ 530J-SS Identificazi...

Pagina 3 - SOMMARIO; Specifiche tecniche

D-EIMWC01004-14EU - 51/190 SOMMARIO Pagina Introduzione ........................................................................... 53 Specifica tecnica ........................................................ 53 Specifica elettrica ....................................................... 53 Opzio...

Pagina 4 - Opzioni e caratteristiche; COMPONENTI PRINCIPALI

D-EIMWC01004-14EU - 52/190 T e m p e ra tu ra a c q u a i n u s c it a d a l c o n d e n s a to re ( °C ) Opzioni e caratteristiche (1) Opzioni • Ampere e voltmetro • Valvola di sicurezza doppia sul condensatore • Funzionamento a basse emissioni sonore • Collegamento BMS (MODBUS, BACNET, L...

Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin

Tutti i condizionatori d'aria Daikin