del - Daikin EWLD-J-SS - Manuale d'uso - Pagina 6

Daikin EWLD-J-SS

Condizionatore d'aria Daikin EWLD-J-SS – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

D-EIMWC01004-14EU - 54/190

Se aria o sporco penetrano nel circuito idraulico,

potrebbero presentarsi dei problemi. Tenere sempre
presente quindi quanto segue quando si esegue il
collegamento del circuito idraulico:

1.

Usare solo tubi puliti.

2.

Tenere l’estremità del tubo rivolta verso il basso

quando si rimuovono le sbavature.

3.

Coprire l’estremità del tubo quando lo si

inserisce attraverso una parete, per evitare che
entrino all’interno polvere e sporco.

La conduttura di scarico e del liquido deve essere saldata
direttamente alla tubazione del condensatore remoto. Per
l’impiego del diametro del tubo corretto si veda la tabella della
Specifiche tecniche.

Assicurarsi che i tubi siano pieni di N

2

durante la

saldatura per proteggerli dalla fuliggine.
Non devono esserci blocchi (valvola di arresto, valvola
solenoide) tra il condensatore remoto e l’iniezione di
liquido in dotazione del compressore.

Test di perdita e asciugatura a vuoto

Gli apparecchi sono stati controllati dal produttore per
verificare la presenza di perdite.
Una volta eseguito il collegamento dei tubi, è necessario
eseguire un test di perdita e l’aria nel refrigerante deve
essere evacuata a una valore di 4 mbar assoluti tramite
pompe per il vuoto.

Non spurgare l’aria con i refrigeranti. Usare una pompa

per il vuoto per eliminare l’aria dall’impianto.

Caricamento dell’apparecchio

1. Eseguire un’ispezione integrale prima dell’utilizzo, come
spiegato nel capitolo “PRIMA DELL’AVVIO”.

Eseguire con cura tutte le procedure richieste, nelle

modalità spiegate nei capitoli cui si fa riferimento nel
capitolo intitolato “PRIMA DELL’AVVIO”, ma non
avviare l’apparecchio.


È inoltre necessario leggere il manuale di istruzioni
consegnato con l’apparecchio perché aiuterà a comprendere
il funzionamento dello stesso e del relativo controllore
elettronico.

Pre-carica

del

refrigerante

senza

funzionamento

dell’apparecchio

2. Per precaricare l’apparecchio con la precarica completa

calcolata, usare la valvola di arresto Flare SAE da 1/4”
sull’essiccatore del filtro.
Per evitare danni al compressore, non azionarlo per la
pre-carica!


3. Una volta completata la fase 2 della procedura, eseguire
un test di “avvio iniziale”:
3.1 Avviare il compressore e attendere che passi attraverso

la fase stella/triangolo.
Controllare con attenzione durante l’operazione di
avviamento che:

il compressore non produca rumori o vibrazioni

anomali;

l’alta pressione aumenti e la bassa pressione

scenda nei 10 secondi successivi per valutare se il
compressore non sta funzionando al contrario a
causa di un cablaggio errato;

non sia attivato alcun dispositivo di sicurezza.

3.2 Arrestare il compressore dopo 10 secondi.

Regolazione della carica del refrigerante con
l’apparecchio in funzione

4.

Per regolare la carica del refrigerante, usare la valvola Flare

SAE da 1/4” sull’aspirazione e assicurarsi di caricare il
refrigerante nello suo stato liquido.

4.1 Per regolare la carica del refrigerante, il compressore deve
funzionare a pieno carico (100%).

4.2 Verificare il surriscaldamento e il sottoraffreddamento:

il surriscaldamento deve essere compreso

tra 3 e 8 K

il sottoraffreddamento deve essere

compreso tra 3 e 8 K

4.3 Verificare il vetro di ispezione dell’olio. Il livello deve

trovarsi all’interno del vetro.


4.4 Verificare il vetro di ispezione della conduttura del
liquido. Deve essere sigillato e non mostrare umidità nel
refrigerante.

4.5 Se il vetro di ispezione della condutture del liquido
non è sigillato, aggiungere refrigerante in serie da 1 kg
e attendere finché l’unità non funziona in condizioni
stabili.

Ripetere la procedura completa della fase 4 finché il vetro di
ispezione non è sigillato.
L’apparecchio deve avere il tempo di stabilizzarsi, il che
significa che la carica deve essere fatta in modo regolare.

5. Annotare i valori di surriscaldamento e sottoraffreddamento
per consultazioni future.

6. Annotare la carica totale di refrigerante sulla targhetta
dell’unità e sull’etichetta per la carica di refrigerante, fornita
con il prodotto.

NOTA

Fare attenzione a un’eventuale contaminazione del

condensatore remoto per evitare di bloccare il sistema. È
impossibile per il produttore controllare la contaminazione del
condensatore “esterno” dell’installatore. L’unità ha un livello
preciso di contaminazione.

PREPARAZIONE, CONTROLLO E CONNESSIONE
DEL CIRCUITO IDRAULICO


Gli apparecchi sono dotati di un ingresso e un’uscita
dell’acqua per il collegamento a un circuito idraulico del
refrigeratore. Tale circuito deve essere fornito da un
tecnico autorizzato e deve essere conforme a tutte le
normative nazionali ed europee vigenti in materia.

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 2 - Identificazione delle etichette

D-EIMWC01004-14EU - 50/190 ISTRUZIONI ORIGINALI IN INGLESE Questo manuale costituisce un importante documento di supporto per il personale qualificato, ma non può mai sostituirsi a esso. EWWD120J-SS ~ 280J-SS EWLD 110J-SS ~ 265J-SS EWWD310J-SS ~ 560J-SS EWLD 290J-SS ~ 530J-SS Identificazi...

Pagina 3 - SOMMARIO; Specifiche tecniche

D-EIMWC01004-14EU - 51/190 SOMMARIO Pagina Introduzione ........................................................................... 53 Specifica tecnica ........................................................ 53 Specifica elettrica ....................................................... 53 Opzio...

Pagina 4 - Opzioni e caratteristiche; COMPONENTI PRINCIPALI

D-EIMWC01004-14EU - 52/190 T e m p e ra tu ra a c q u a i n u s c it a d a l c o n d e n s a to re ( °C ) Opzioni e caratteristiche (1) Opzioni • Ampere e voltmetro • Valvola di sicurezza doppia sul condensatore • Funzionamento a basse emissioni sonore • Collegamento BMS (MODBUS, BACNET, L...

Altri modelli di condizionatori d'aria Daikin

Tutti i condizionatori d'aria Daikin