Pulizia e Manutenzione; Garanzia - Clatronic ES 2611 - Manuale d'uso - Pagina 8

Clatronic ES 2611

Macchina da caffè Clatronic ES 2611 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Se la preparazione del caffè dura a lungo (cioè se il caffè fuoriesce lentamente
dalla testina di bollitura) probabilmente il caffè è stato macinato troppo fine
oppure si è usato troppo caffè oppure il caffè è stato premuto troppo.

Se la preparazione del caffè è troppo breve (ovvero se il caffè fuoriesce troppo
velocemente dalla testina di bollitura), probabilmente il caffè è stato macinato
troppo grosso oppure si è usato troppo poco caffè oppure il caffè non è stato
premuto a sufficienza.

Se preferite una schiuma spessa al latte, lasciate riposare il latte schiumato per
30 - 60 secondi prima di versarlo nell’espresso.

Se vedete che la preparazione diventa sempre più lunga e/o l’ugello è ostruito,
dovreste decalcificare l’apparecchio. Versate nel bollitore un decalcificante a
base di acido citrico (v. istruzioni per il dosaggio del fabbricante). Non mettete
però polvere di caffè nel filtro. Dopo la decalcificazione fate funzionare l’appa-
recchio due o tre volte con sola acqua.

Pulizia e Manutenzione

Prima di pulire l’apparecchio leggete attentamente le avvertenze per la
sicurezza.

Estraete la spina di collegamento alla rete e fate raffreddare l’apparecchio.

Per decalcificare usate solo un decalcificante a base di acido citrico.

Pulite l’apparecchio con un panno pulito umido.

Non usate decalcificanti.

Pulire il filtro, il supporto filtro, il bricco in vetro, il coperchio del bricco, la chiusu-
ra del bollitore e la grata di sgocciolamento come sempre in acqua e detergente
per stoviglie.

Nessuna parte dell’apparecchio è idonea al lavaggio in lavastoviglie.

Per pulire l’ugello del vapore fate fuoriuscire il vapore dopo averlo tolto dal latte
per circa 3 secondi. Mettete l’interruttore di controllo su OFF e pulite l’ugello del
vapore con un panno pulito e umido. Attenzione: l’ugello in metallo è bollente!

Di tanto in tanto spennellate la guarnizione nell’apertura del bollitore e sul sup-
porto del filtro con olio di semi.

Questo apparecchio corrisponde alle norme CE per i disturbi radio e la sicurezza
contro le correnti a basso voltaggio ed è stato costruito in base alle più recenti
norme tecniche di sicurezza. Con riserva di apportare modifiche tecniche.

Garanzia

A partire dalla data di acquisto, questo prodotto è garantito dal produttore per un
periodo di 24 mesi (scontrino).

Durante la durata della garanzia, il produttore eliminerà gratuitamente difetti dell'-
apparecchio dovuti a imperfezioni di produzione o di materiale, eventualmente cam-
biando l' unità oppure procedendo con le dovute riparazioni.

44

I

42034-05-ES 2611 04.04.2003 9:06 Uhr Seite 44

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Indicazioni di sicurezza generali; Avvertenze speciali per la sicurezza

Indicazioni di sicurezza generali • Prima della messa in uso dell'apparecchio, leggere accuratamente leistruzioni per l'uso. • Conservare le istruzioni, il certificato di garanzia, lo scontrino e se possibile l'imballaggio! • L' aparecchio è destinato esclusivamente per uso privato e non commerciale...

Pagina 5 - Prima dell’uso; Rispettate le avvertenze per la sicurezza!

• Per essere sicuri che non ci sia nessun residuo di vapore da bolliture preceden-ti, mettete sempre un contenitore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore.Sollevate il contenitore finché l’ugello è immerso nell’acqua. Mettete l’interrutto-re di controllo nella posizione di scarico del vapore. • ...

Pagina 6 - AVVERTENZA; Preparazione del caffè espresso

e noi vi raccomandiamo di leggere attentamente tutte le indicazioni e le avvertenzecontenute in queste istruzioni prima di iniziare a usare l’apparecchio. AVVERTENZA Giacché il calore contribuisce alla conservazione dell'aroma, si consiglia di servirel'espresso e il cappuccino in tazze preriscaldate...

Altri modelli di macchine da caffè Clatronic

Tutti i macchine da caffè Clatronic