Preparazione del cappuccino; Avvertenze utili - Clatronic ES 2611 - Manuale d'uso - Pagina 7

Clatronic ES 2611

Macchina da caffè Clatronic ES 2611 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Preparazione del cappuccino

Per preparare il cappuccino procedete come per il caffè fino al punto 12 e quindi
proseguite come descritto qui di seguito.

13. Versare l'espresso pronto in una o più tazzine preriscaldate. Per tenere caldo

porre sullo scaldavivande.

14. Versare nel bricco di vetro latte fresco freddo facendo attenzione a non supera-

re la tacca indicante le 2 tazze. Per ottenere una buona schiuma si dovrebbe
usare latte con un'alta percentuale di grasso!

15. Mettere il bricco di vetro sotto l'ugello vapore. Sollevate il recipiente finché l’u-

gello del vapore è immerso nel latte per circa mezzo centimetro. Girate l’inter-
ruttore di controllo lentamente nella posizione di scarico del vapore. Dall’ugello
uscirà vapore per schiumare il latte. Quando la punta dell’ugello si troverà
appena sotto la superficie del latte, muovete il recipiente con movimenti circola-
ri. Quando il volume della schiuma aumenta, sollevare leggermente il bricco di
vetro in modo che la punta dell'ugello vapore rimanga immersa nel latte.
Continuate a formare schiuma per 45 secondi, a seconda del gusto, oppure fin-
ché il latte ha raddoppiato il suo volume. Fate attenzione a non scaldare troppo
né bruciare il latte perché la schiuma si sgonfierebbe. Non immergete l’ugello
del vapore nel latte per più di un centimetro. Per ottenere una bella schiuma si
dovrebbe sentire un sibilo. Quando la schiuma è pronta mettete l’interruttore di
controllo nella posizione OFF. Ora il bricco di vetro contiene per metà latte caldo
e per metà schiuma.

16. Con un cucchiaio spingere la schiuma nelle tazzine di caffè. Aggiungete il latte.

Il cappuccino consiste per un terzo di caffè, un terzo di latte caldo e un altro
terzo di latte schiumato.

17. Per essere certi che non ci siano residui di tensione di vapore mettete un conteni-

tore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore ed immergete l’ugello nell’acqua.
Mettete l’interruttore di controllo nella posizione di scarico del vapore. Il vapore
accumulatosi viene scaricato quando alla fine dall’ugello esce un gorgoglio.
Importante: la pressione dell’apparecchio deve essere sempre scaricata prima
di ogni procedimento di bollitura. La fine del gorgoglio segnala che non c’è più
pressione. Mettete l’interruttore di controllo nella posizione OFF. Dopo la prepa-
razione attendete qualche secondo prima di togliere il filtro. Fate uscire il caffè
usato picchiettando. Pulite l’apparecchio come descritto in “Pulizia e manuten-
zione“.

Avvertenze utili

Si consiglia l’uso di acqua filtrata per migliorare il gusto del caffè espresso e
ridurre al minimo il formarsi di depositi calcarei nella macchina. Non si dovrebbe
usare acqua distillata perché insapore e insipida.

Il segreto per schiumare il latte è una tecnica corretta che si può apprendere
solo con l’esercizio.

43

I

42034-05-ES 2611 04.04.2003 9:06 Uhr Seite 43

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Indicazioni di sicurezza generali; Avvertenze speciali per la sicurezza

Indicazioni di sicurezza generali • Prima della messa in uso dell'apparecchio, leggere accuratamente leistruzioni per l'uso. • Conservare le istruzioni, il certificato di garanzia, lo scontrino e se possibile l'imballaggio! • L' aparecchio è destinato esclusivamente per uso privato e non commerciale...

Pagina 5 - Prima dell’uso; Rispettate le avvertenze per la sicurezza!

• Per essere sicuri che non ci sia nessun residuo di vapore da bolliture preceden-ti, mettete sempre un contenitore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore.Sollevate il contenitore finché l’ugello è immerso nell’acqua. Mettete l’interrutto-re di controllo nella posizione di scarico del vapore. • ...

Pagina 6 - AVVERTENZA; Preparazione del caffè espresso

e noi vi raccomandiamo di leggere attentamente tutte le indicazioni e le avvertenzecontenute in queste istruzioni prima di iniziare a usare l’apparecchio. AVVERTENZA Giacché il calore contribuisce alla conservazione dell'aroma, si consiglia di servirel'espresso e il cappuccino in tazze preriscaldate...

Altri modelli di macchine da caffè Clatronic

Tutti i macchine da caffè Clatronic