Prima dell’uso; Rispettate le avvertenze per la sicurezza! - Clatronic ES 2611 - Manuale d'uso - Pagina 5

Clatronic ES 2611

Macchina da caffè Clatronic ES 2611 – Manuale d'uso, leggi gratuitamente online in formato PDF. Speriamo che questo ti aiuti a risolvere eventuali dubbi. Se hai ulteriori domande, contattaci tramite il modulo di contatto.

Caricamento dell'istruzione

Per essere sicuri che non ci sia nessun residuo di vapore da bolliture preceden-
ti, mettete sempre un contenitore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore.
Sollevate il contenitore finché l’ugello è immerso nell’acqua. Mettete l’interrutto-
re di controllo nella posizione di scarico del vapore.

Togliete il supporto del filtro e il coperchio del bollitore solo quando tutto il vapo-
re è stato scaricato.
Girare il coperchio del bollitore a sinistra = aprire
Girare il coperchio del bollitore a destra = chiudere.

Fate attenzione che durante il funzionamento il coperchio del bollitore e il sup-
porto del filtro siano chiusi correttamente e sicuri, dato che questo apparecchio
lavora sotto pressione.

Mettete solo acqua nel bollitore. Mai altri liquidi!

Se è difficile aprire il coperchio del bollitore, questo potrebbe essere un sintomo
che nell’apparecchio si è accumulata tensione del vapore. Fate fuoriuscire la
pressione con il procedimento di cui sopra.

Prima dell’uso

Per rimuovere la polvere, che eventualmente si è depositata durante le operazioni
di imballaggio, lavare il bricco di vetro, il filtro, il supporto per il filtro e lo sgocciola-
toio con acqua calda e detersivo. Non usate detergenti forti o abrasivi. Pulite la
base con un panno pulito umido.

Rispettate le avvertenze per la sicurezza!

Prima di preparare il primo espresso o cappuccino effettuare una bollitura completa
come descritto in "Come preparare un espresso", però senza polvere. Così si ripu-
lisce la polvere che potrebbe essere penetrata nella macchina per caffè espresso.
Le modalità di preparazione per il caffè espresso o il cappuccino sono diverse da
quelle per il tradizionale caffè tedesco. Sia il caffè espresso che il cappuccino si
preparano facendo passare dell’acqua bollente sotto pressione attraverso il caffè in
polvere macinato finemente. A questo scopo è necessaria un’attenzione particolare

41

I

Descrizione degli elementi

1

Valvola del bollitore

2

Apertura del bollitore

3

Interruttore di controllo

4

Bollitore

5

Piastra scaldante

6

Dispositivo di bollitura

7

Recipiente per filtro

8

Porta-filtro

9

Dispositivo di sicurezza per il filtro

10

Maniglia del filtro

11

Beccuccio del filtro

12

Griglia per sgocciolare

13

Base

14

Bollire

15

Getto di vapore

16

Indicatore di funzionamento

17

Tubetto vapore

18

Ugello vapore

19

Aperto - Posizione maniglia per
inserire il sistema filtro

20

LOCK - Posizione maniglia per
bloccare il sistema filtro

42034-05-ES 2611 04.04.2003 9:06 Uhr Seite 41

"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.

Sommario

Pagina 4 - Indicazioni di sicurezza generali; Avvertenze speciali per la sicurezza

Indicazioni di sicurezza generali • Prima della messa in uso dell'apparecchio, leggere accuratamente leistruzioni per l'uso. • Conservare le istruzioni, il certificato di garanzia, lo scontrino e se possibile l'imballaggio! • L' aparecchio è destinato esclusivamente per uso privato e non commerciale...

Pagina 5 - Prima dell’uso; Rispettate le avvertenze per la sicurezza!

• Per essere sicuri che non ci sia nessun residuo di vapore da bolliture preceden-ti, mettete sempre un contenitore con acqua fredda sotto l’ugello del vapore.Sollevate il contenitore finché l’ugello è immerso nell’acqua. Mettete l’interrutto-re di controllo nella posizione di scarico del vapore. • ...

Pagina 6 - AVVERTENZA; Preparazione del caffè espresso

e noi vi raccomandiamo di leggere attentamente tutte le indicazioni e le avvertenzecontenute in queste istruzioni prima di iniziare a usare l’apparecchio. AVVERTENZA Giacché il calore contribuisce alla conservazione dell'aroma, si consiglia di servirel'espresso e il cappuccino in tazze preriscaldate...

Altri modelli di macchine da caffè Clatronic

Tutti i macchine da caffè Clatronic