Canon LC E5E - Manuale d'uso - Pagina 35

35
La procedura riportata di seguito si basa, a titolo di esempio,
sull'obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-5.6 IS.
* IS è l'acronimo di Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine).
1
Posizionare l'interruttore
dell'Image Stabilizer
(Stabilizzatore d'immagine)
su <
1
>.
Posizionare l'interruttore di
accensione della fotocamera
su <
1
>.
2
Premere il pulsante di scatto a
metà.
X
Viene attivato l'Image Stabilizer
(Stabilizzatore d'immagine).
3
Scattare la foto.
Quando l'immagine nel mirino è immobile,
premere completamente il pulsante di
scatto per acquisire l'immagine.
Informazioni sulla funzione Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) dell'obiettivo
L'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) non è efficace per i
soggetti in movimento.
L'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) potrebbe non essere efficace
in situazioni con particolari vibrazioni, ad esempio su un'imbarcazione.
L'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) funziona con l'interruttore
della modalità di messa fuoco impostato su <
f
> o <
g
>.
Se la fotocamera è montata su un treppiede, è possibile risparmiare sul
consumo della batteria impostando l'interruttore dell'Image Stabilizer
(Stabilizzatore d'immagine) su <
2
>.
È possibile utilizzare l'Image Stabilizer (Stabilizzatore d'immagine) anche
quando la fotocamera è montata su un monopiede.
Alcune obiettivi IS consentono di passare alla modalità IS manualmente
per adattarsi alle condizioni di scatto. L'obiettivo EF-S 18-55 mm f/3.5-
5.6 IS, invece, passa automaticamente alla modalità IS.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.