CONSIGLI PRATICI; Consigli utili per risparmiare - Candy CDI1L38 - Manuale d'uso - Pagina 17

Indice:
- Pagina 2 – INDICE
- Pagina 4 – Prescrizioni di sicurezza
- Pagina 5 – e a tutte le successive.
- Pagina 6 – ALIMENTAZIONE IDRICA
- Pagina 8 – CARICARE IL SALE
- Pagina 9 – Tipo “A”
- Pagina 10 – Utilizzo del cesto superiore
- Pagina 11 – Utilizzo del cesto inferiore; e 5) assicurandosi che le posate; A G
- Pagina 12 – INFORMAZIONE PER I LABORATORI DI PROVA
- Pagina 13 – CARICAMENTO DETERSIVO; Il detersivo
- Pagina 14 – TIPI DI DETERSIVO; Detersivi in pastiglie
- Pagina 15 – CARICAMENTO BRILLANTANTE; Il brillantante; Regolazione del brillantante da 1 a 6
- Pagina 16 – PULIZIA DEI FILTRI; Bicchierino; Piastra
- Pagina 17 – CONSIGLI PRATICI; Consigli utili per risparmiare
- Pagina 19 – RICERCA PICCOLI GUASTI
- Pagina 20 – SERVIZIO ASSISTENZA TECNICA
17
CONSIGLI PRATICI
Consigli per ottenere ottimi
risultati di lavaggio
■
Prima di disporre le stoviglie nella mac-
china, asportare i residui di cibo (ossici-
ni, lische, avanzi di carne o verdure,
residui di caffè, bucce di frutta, cenere
di sigaretta, stuzzicadenti ecc.) per evi-
tare di intasare i filtri, lo scarico e gli
spruzzatori dei bracci lavanti.
■
Non è necessario risciacquare le stovi-
glie prima di collocarle nella macchina.
■
Qualora le pentole e padelle fossero
eccessivamente incrostate da residui di
cibo bruciati o arrostiti, si consiglia di
tenerle in ammollo in attesa del lavag-
gio.
■
Sistemare le stoviglie con l'apertura
rivolta verso il basso.
■
Se possibile evitare che le stoviglie stia-
no a contatto tra di loro, una corretta
sistemazione vi darà migliori risultati di
lavaggio.
■
Dopo aver sistemato le stoviglie, verifi-
care che i bracci lavanti possano girare
liberamente.
■
Pentole ed altre stoviglie che presenta-
no residui di cibo molto tenaci o bru-
ciacchiati, dovranno essere messe in
ammollo con acqua e detersivo per
lavastoviglie.
■
Per il perfetto lavaggio di argenteria è
necessario:
a)
sciacquarla appena dopo l'uso,
sopratutto se è stata impiegata per
maionese, uova, pesce, ecc.;
b)
non cospargerla con detersivo;
c)
non metterla a contatto con altri
metalli.
Consigli utili per risparmiare
■
Nel caso si volesse lavare a pieno cari-
co, riponete le stoviglie nella macchina
appena terminati i pasti, sistemandole
in più riprese, effettuando eventualmen-
te il programma AMMOLLO per ammor-
bidire lo sporco ed eliminare i residui
più grossi tra un carico e l'altro, in atte-
sa di eseguire il programma di lavaggio
completo.
■
In presenza di sporchi poco consistenti
o cesti non molto carichi, selezionate un
programma ECONOMICO, seguendo
le indicazioni riportate nell'elenco pro-
grammi.
Cosa non lavare
■
È bene ricordare che non tutte le stovi-
glie sono adatte per essere lavate nella
lavastoviglie; evitare di utilizzare pezzi
in materiale termoplastico, posate con
manici di legno o di plastica, pentole
con manici di legno, stoviglie in allumi-
nio, di cristallo o vetro piombato se non
specificatamente indicato.
■
Certe decorazioni possono tendere a
sbiadire, pertanto si consiglia di effet-
tuare più volte il lavaggio in macchina di
un solo pezzo e solo dopo essere certi
che non si scolori, inserire il carico totale.
■
È consigliabile non lavare posate in
argento con posate in acciaio ossidabi-
le, per evitare che si verifichi una rea-
zione chimica tra esse.
IMPORTANTE
Quando si acquistano nuove stovi-
glie accertarsi sempre che siano ido-
nee al lavaggio in lavastoviglie.
Suggerimenti al termine del
programma
■
Per evitare eventuali sgocciolamenti dal
cestello superiore, estrarre prima il
cestello inferiore.
■
Se le stoviglie vengono lasciate per
qualche tempo nella macchina, aprire
leggermente lo sportello, per favorire la
circolazione d'aria e migliorare ulterior-
mente l'asciugatura.
"Caricamento dell'istruzione" significa che è necessario attendere finché il file non è caricato e pronto per la lettura online. Alcune istruzioni sono molto grandi e il tempo di caricamento dipende dalla velocità della tua connessione a Internet.
Sommario
2 INDICE Norme generali di sicurezzaInstallazioneAlimentazione IdricaCaricare il saleRegolazione del cesto superioreCaricamento delle stoviglieInformazioni per laboratori di provaCaricamento detersivo Tipi di detersivoCaricamento brillantantePulizia filtriConsigli praticiPulizia e manutenzione ordin...
4 ■ Per il numero massimo di copertifare riferimento alla tabella "DATITECNICI". ATTENZIONE! Coltelli ed altri utensili conl’estremità appuntite devonoessere collocati nel cesto conle punte rivolte verso il bassoo in posizione orizzontale. ■ Non lasciare la porta aperta inposizione orizzonta...
5 7 598 556/573 5 INSTALLAZIONE NELLECUCINE COMPONIBILI Per accosto ■ La lavastoviglie è stata studiata con l'al-tezza modulare di 85 cm e quindi puòessere accostata ai mobili delle moder-ne cucine componibili di analoga altez-za. Per allinearla esattamente, regolare ipiedini dell'apparecchio. ■ Il ...